Indice dei contenuti:
- 1. L’arrivo: il primo incontro con una città di luce e contrasti
- 2. La cultura che parla al cuore: la Moschea Sheikh Zayed e il Louvre
- 3. Il deserto: dove il tempo si ferma e il cielo si accende
- 4. Il mare e le isole: un paradiso inaspettato
- 5. L’anima della città: tra persone, profumi e ricordi
- 6. Conclusione del mio Viaggio ad Abu Dhabi
Abu Dhabi mi ha accolto con un calore che non era solo quello del sole. È una città che brilla tra sabbia e mare, dove il moderno dialoga con l’antico e ogni angolo racconta una storia diversa. Appena arrivata, ho capito che non si tratta solo di grattacieli scintillanti o resort di lusso: qui convivono moschee che sembrano sospese nel tempo, dune dorate che si perdono all’infinito e acque così trasparenti da sembrare irreali. In pochi giorni ho vissuto mille viaggi in uno solo — tra spiritualità, avventura, relax e pura meraviglia.
In questo articolo voglio raccontarti il mio itinerario, le emozioni e i luoghi che mi hanno lasciato senza fiato. Se stai cercando cosa fare ad Abu Dhabi, preparati: questa città non si visita soltanto, si vive con tutti i sensi, dal profumo delle spezie al silenzio del deserto.
Gira il Mondo con Viaggiare nel Mondo e vivi un'esperienza unica!
1. L’arrivo: il primo incontro con una città di luce e contrasti
Appena l’aereo ha toccato terra ad Abu Dhabi, ho sentito subito che mi aspettava qualcosa di speciale. L’aria calda, profumata di sabbia e mare, mi ha avvolta come un abbraccio esotico. Guardando fuori dal finestrino, i raggi del sole si riflettevano sui grattacieli moderni come specchi d’oro: sembrava di atterrare in un sogno tra il futuro e le antiche leggende arabe.
Ho scelto un hotel con vista sulla Corniche, il lungo mare che taglia la città come una linea blu scintillante. La mia prima passeggiata è stata proprio lì, al tramonto: famiglie, coppie, corridori e risate si mescolavano all’odore di mare e alle note di un muezzin in lontananza. Ho pensato: questo posto è vivo, vibrante, e non ha paura di mostrarsi in tutte le sue sfumature.
Quella sera ho cenato in un rooftop bar guardando le luci danzare sull’acqua. Ero arrivata solo da poche ore, ma già sentivo che Abu Dhabi stava riscrivendo la mia idea di viaggio.
Pianifica i tuoi Viaggi Dubai e scegli tra i nostri pacchetti !
2. La cultura che parla al cuore: la Moschea Sheikh Zayed e il Louvre
Il giorno dopo è iniziato presto, con una delle esperienze più emozionanti del mio viaggio: la visita alla Grande Moschea Sheikh Zayed. Non c’è foto che possa rendere giustizia a quel luogo. Davanti a me, il bianco del marmo brillava come neve sotto il sole, mentre i riflessi dorati dei minareti sembravano accarezzare il cielo.
Camminare scalza tra i mosaici di madreperla e gli archi infiniti mi ha fatto sentire piccola e grata. Tutto, in quella moschea, parla di armonia: la luce, il silenzio, la pace. È un posto che ti invita a rallentare, a respirare, a ricordare che la bellezza può anche essere un atto spirituale.
Dopo la moschea, ho deciso di cambiare atmosfera e mi sono diretta verso il Louvre Abu Dhabi. La cupola argentata filtrava i raggi del sole creando giochi di luce che sembravano galleggiare nell’aria. Arte islamica, rinascimentale e contemporanea si intrecciavano come fili di una stessa storia: quella dell’umanità. Uscendo, il mare lambiva i bordi del museo come se volesse abbracciarlo — un momento perfetto per un tramonto lento, silenzioso e indimenticabile.
3. Il deserto: dove il tempo si ferma e il cielo si accende
Dopo due giorni di città, sentivo il richiamo del deserto. Così ho prenotato un desert safari nel cuore delle dune di Al Khatim. Il viaggio in jeep tra le colline di sabbia è stato un vortice di adrenalina e meraviglia: il mondo intorno era solo oro, vento e silenzio.
Quando ci siamo fermati, il sole stava scendendo e il cielo si è acceso di rosa e arancio. Ho bevuto tè alla menta seduta su un tappeto, con i piedi nudi nella sabbia calda. Un falconiere mostrava il volo del suo rapace, mentre il profumo di spezie e carne alla griglia riempiva l’aria.
La notte nel campo beduino è stata magica. Le stelle sembravano più vicine, e il silenzio così profondo da sentire i miei pensieri muoversi piano. In quel momento ho capito che Abu Dhabi non è solo lusso o modernità — è anche radici, tradizioni e storie raccontate dal vento.
4. Il mare e le isole: un paradiso inaspettato
Dopo il deserto, avevo bisogno di acqua, e Abu Dhabi ha saputo sorprendermi anche lì. Ho passato una giornata su Saadiyat Island, tra mare cristallino e sabbia bianca così fine da sembrare farina. Il mare era calmo, turchese, e io mi sono lasciata cullare dalle onde con la sensazione di essere nel posto giusto, al momento giusto.
Nel pomeriggio, un taxi marino mi ha portato a Zaya Nurai Island, un piccolo paradiso dove il lusso incontra la natura. Ho pranzato con vista oceano, sorseggiando un cocktail al cocco, e poi ho camminato scalza lungo il bagnasciuga, lasciando che il sole mi baciasse la pelle.
Non avrei mai pensato che una città così moderna potesse offrire anche momenti di pura connessione con la natura. Abu Dhabi è un mosaico di contrasti perfettamente equilibrati: un luogo dove puoi fare yoga al sorgere del sole e cenare in un ristorante stellato la sera stessa.
5. L’anima della città: tra persone, profumi e ricordi
Negli ultimi giorni mi sono lasciata semplicemente trasportare. Ho passeggiato nei souk, tra tappeti colorati, profumi d’incenso e spezie che raccontano viaggi antichi. Ho chiacchierato con un artigiano che mi ha spiegato come si intrecciano i cestini di palma — un’arte tramandata da generazioni.
La sera, ho provato uno dei famosi brunch del weekend, dove ogni piatto è una sorpresa e ogni sorriso un invito. Ho ballato, ho riso, ho brindato alla vita con persone incontrate poche ore prima ma già familiari.
Mentre il mio volo di ritorno decollava, guardando le luci della città dall’alto, ho capito che Abu Dhabi è molto più di una destinazione: è un’esperienza sensoriale completa. È il rumore delle onde e il silenzio del deserto, il profumo del caffè arabo e la lucentezza del marmo bianco, l’abbraccio di culture diverse che convivono in perfetta armonia.
6. Conclusione del mio Viaggio ad Abu Dhabi
Se dovessi descrivere Abu Dhabi con una sola parola, direi equilibrio. È il luogo dove il passato convive con il futuro, dove la spiritualità incontra il divertimento, e dove ogni giorno è un invito a scoprire qualcosa di nuovo.
Quando qualcuno mi chiede “Cosa fare ad Abu Dhabi?”, sorrido e rispondo: vivi tutto. Perché in questa città non si visita solo, si sente — con gli occhi, la pelle e il cuore.
Anche tu potresti goderti un viaggio indimenticabile prenotando Dubai e Abu dhabi Tour 5 giorni d'incanto con prezzi vantaggiosi!
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Viaggio in India: dove andare tra città sacre, deserti e spiagge. Scopri le destinazioni imperdibili con la nostra guida completa.
Ecco cosa fare in India per vivere al massimo il Paese, storia, spiritualità, avventura e relax tutto in un viaggio indimenticabile!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , Scopri cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani unici da aquistare!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.