Indice dei contenuti:
Dubai, eletta migliore destinazione globale da Tripadvisor Travellers' Choice Awards 2023 per il secondo anno consecutivo, offre infinite possibilità su dove mangiare dubai a prezzi sorprendentemente accessibili.
Con oltre 13.000 ristoranti e caffè che rappresentano le culture di più di 200 nazionalità, la scena culinaria di Dubai spazia da esperienze gourmet premiate dalla Guida Michelin a opzioni più economiche. Infatti, mentre alcuni ristoranti possono superare i 150€ a persona, è possibile gustare autentici sapori locali con appena 5€.
In questa guida completa, esploreremo i migliori luoghi dove assaporare la cucina di Dubai senza svuotare il portafoglio. Dai mercati tradizionali ai ristoranti casual dove un pasto sostanzioso costa circa 20€, scopriremo come vivere un'autentica esperienza gastronomica a prezzi accessibili in questa città cosmopolita.
Con Viaggiare nel Mondo, trasforma i tuoi sogni in realtà. Scopri tutte le destinazioni ora!
#1. Dove Mangiare a Dubai: Le Zone Migliori per Risparmiare
Per scoprire dove mangiare a Dubai risparmiando, è fondamentale conoscere le zone più convenienti della città. Infatti, i prezzi dei ristoranti variano notevolmente in base al quartiere.
I quartieri più economici per mangiare
Bur Dubai e Deira rappresentano il cuore gastronomico economico della città, dove mangiare dubai diventa un'esperienza autentica e conveniente. In questi quartieri storici, un pasto completo costa mediamente tra i 15 e 25 euro. Particolarmente interessante è la zona di Meena Bazaar, dove si trova l'Everest Restaurant, nascosto in un vicolo ma rinomato per i suoi piatti nepalesi.
Ristoranti locali vs zone turistiche
Esiste una notevole differenza di prezzo tra i ristoranti nelle zone turistiche e quelli nei quartieri locali. Mentre nei ristoranti degli hotel di lusso un pasto può facilmente superare i 100 AED, nelle zone residenziali si trovano ottime opzioni dove mangiare dubai spendendo molto meno. Per esempio, una tabbouleh o un muttabal a Bur Dubai costa una frazione del prezzo rispetto allo stesso piatto al Dubai Mall.
Dubai Marina: opzioni convenienti
Nonostante sia considerata una zona di lusso, Dubai Marina offre diverse possibilità dove mangiare dubai a prezzi accessibili. Alcuni ristoranti consigliati includono:
-
Counter Culture Café: offre cucina internazionale a prezzi moderati
-
Zafran: specializzato in autentica cucina indiana
-
EETEN Urban Kitchen: propone un menu variegato con prezzi contenuti
I prezzi medi nei ristoranti di fascia media della Marina si aggirano tra i 60-120 AED per un pasto completo con bevande. Inoltre, numerosi locali offrono speciali "happy hour" e promozioni durante gli orari non di punta.
Per risparmiare ulteriormente, è consigliabile evitare i ristoranti degli hotel, dove i prezzi sono generalmente più alti. Un'alternativa economica è rappresentata dai food court nei centri commerciali, dove si possono trovare pasti completi a partire da 30-50 AED. Pertanto, dove mangiare dubai diventa una scelta strategica: optando per i quartieri giusti e gli orari appropriati, è possibile gustare ottimi piatti senza spendere una fortuna.
Entra nel futuro a Dubai con i pacchetti viaggio personalizzati per te!

#2. Cucina Locale a Prezzi Accessibili
La cucina tradizionale di Dubai offre un'esperienza gastronomica autentica dove mangiare dubai diventa un viaggio attraverso sapori e profumi del Medio Oriente.
Street food arabo tradizionale
Per scoprire dove mangiare dubai a prezzi contenuti, lo street food rappresenta un'opzione eccellente. Il shawarma, originario del Levante ma adottato dagli Emirati come spuntino veloce preferito, è disponibile in numerose caffetterie a prezzi che partono da soli 10 AED.
Particolarmente notevole è il Karak chai, un tè al latte speziato che si può trovare nei caffè locali di Al Karama e Satwa. Inoltre, dove mangiare dubai diventa un'avventura culinaria con il Luqaimat, un dessert tipicamente emiratino servito in molti chioschi street food.
La zona di Al Muraqqabat Road brulica di bancarelle e ristoranti che servono specialità mediorientali autentiche. Qui, dove mangiare dubai significa assaggiare piatti come il musakhan, pane piatto cotto con pollo arrosto, cipolle e sumac.
Mercati alimentari da non perdere
I mercati alimentari offrono un'esperienza unica per chi cerca dove mangiare dubai in modo economico. Il Global Village si distingue come parco multiculturale dove assaggiare cucine internazionali a prezzi accessibili.
Last Exit emerge come mercato street food notevole, con furgoncini che servono pietanze fresche e deliziose in un'atmosfera rilassante. Particolarmente consigliato è il D.O.N. Pizza per le sue pizze croccanti e generosamente farcite.
I food hall di Dubai stanno vivendo un vero boom, offrendo una miscela di sapori internazionali. City Centre Deira ospita un food hall decorato con piante rampicanti e insegne al neon, dove si possono trovare street food turco e chaat tradizionale a prezzi ragionevoli.
Per un'esperienza culinaria ancora più autentica, Al Tawasol offre la possibilità di sedersi sul pavimento, replicando l'esperienza dei beduini del deserto, mentre si gusta il mandi, un piatto di riso e pollo originario dello Yemen ma molto apprezzato negli Emirati.

#3. Ristoranti Economici ma di Qualità
Scoprire dove mangiare dubai a prezzi contenuti non significa rinunciare alla qualità. Numerosi ristoranti offrono piatti deliziosi mantenendo prezzi accessibili.
Top 5 ristoranti sotto i 50 AED
Al Ustad Special Kebab, situato vicino al quartiere storico Al Fahidi, rappresenta un'autentica esperienza persiana dove mangiare dubai spendendo poco. I loro kebab, preparati secondo ricette tradizionali, costano tra 7 e 42 AED.
Ravi Restaurant Satwa eccelle nella cucina pakistana e indiana tradizionale. Inoltre, dove mangiare dubai diventa un'esperienza unica da Al Mallah Dhiyafah, rinomato per i suoi piatti arabi e libanesi come shawarma e falafel.
Bu Qtair, affacciato sulla marina, offre pesce fresco a prezzi ragionevoli. Infine, Zaroob su Sheikh Zayed Road propone street food arabo con un tocco moderno.
Buffet convenienti a Dubai
Per chi cerca dove mangiare dubai con formula all-you-can-eat, il Makan @ Movenpick Grand Al Bustan offre un buffet internazionale con una vasta selezione di antipasti, piatti principali e dessert. Il Turquoise Restaurant presso Rixos Premium propone un buffet turco e internazionale dalle 18:30 alle 21:30.
Particolarmente interessante è l'offerta di El Greco's, con un buffet del sabato a soli 59 AED. Analogamente, il Market Restaurant & Café nella Dubai Marina propone un buffet internazionale a 59 AED.
Catene locali affidabili
Tra le catene locali dove mangiare dubai risparmiando, Calicut Paragon si distingue per l'autentica cucina costiera del Kerala. Raju Omlet, con cinque sedi inclusa quella di Al Karama, è diventato un punto di riferimento per gli amanti della cucina indiana.
Aryaas Veg Restaurant offre thali illimitati a soli 22,50 AED. Saarangaa Bojan Shala (SBS) serve un thali completo con undici accompagnamenti a 24 AED. Questi ristoranti dimostrano come sia possibile trovare dove mangiare dubai combinando qualità e convenienza.
Scopri i Segreti di Dubai Vecchia!

#4. Strategie per Risparmiare sui Pasti
Risparmiare sui pasti a Dubai richiede una pianificazione strategica e la conoscenza degli strumenti giusti. Ecco dove mangiare dubai ottimizzando il budget attraverso strategie efficaci.
Orari migliori per prezzi ridotti
Scegliere l'orario giusto per dove mangiare dubai può fare una grande differenza sul conto finale. Durante l'happy hour, generalmente dalle 17:00 alle 19:00, numerosi ristoranti offrono sconti significativi. Inoltre, dove mangiare dubai diventa più conveniente durante gli orari non di punta, con alcuni locali che propongono menu pranzo a prezzi ridotti, come il Chic Lunch da Pierchic a soli 160 AED per tre portate.
App e offerte speciali
Le applicazioni mobile rappresentano uno strumento essenziale per scoprire dove mangiare dubai a prezzi vantaggiosi. L'app Entertainer offre numerosi sconti "compra uno prendi due" su ristoranti selezionati. Analogamente, dove mangiare dubai diventa più accessibile con Zomato Pro, che garantisce un piatto gratuito o fino a due bevande omaggio per ogni ordine.
Particolarmente interessante è l'app Repeat, che premia i clienti abituali con sconti personalizzati basati sulla frequenza delle visite. Inoltre, dove mangiare dubai può essere più economico utilizzando Groupon, che offre sconti dal 30% al 70%.
Carte fedeltà e sconti
I programmi fedeltà rappresentano un'ottima strategia per risparmiare dove mangiare dubai regolarmente. The Atlantis Circle, ad esempio, offre sconti progressivi:
-
Membri Blue: 15% di sconto
-
Membri Silver: 20% di sconto
-
Membri Gold: 25% di sconto
-
Membri Black: 30% di sconto
U by Emaar permette di accumulare punti su ogni acquisto, convertibili successivamente in sconti o pasti gratuiti. Inoltre, dove mangiare dubai diventa più conveniente con le carte fedeltà dei supermercati come Choithrams (Bounz) e Carrefour (Share rewards), che offrono punti convertibili in sconti sulla spesa.

#5. Conclusione
Mangiare bene a Dubai senza spendere una fortuna è possibile grazie alle numerose opzioni disponibili in città. Infatti, dove mangiare dubai diventa una scelta strategica quando si conoscono i quartieri giusti, gli orari migliori e gli strumenti digitali per risparmiare.
Dai mercati tradizionali di Bur Dubai alle moderne food court della Marina, dove mangiare dubai offre infinite possibilità per tutti i budget. Le zone come Al Karama e Deira rappresentano il paradiso dei buongustai attenti al portafoglio, mentre le app come Entertainer e Zomato Pro permettono di godere di sconti significativi anche nei ristoranti più rinomati.
La vera magia della cucina di Dubai sta nella sua diversità: dallo street food locale ai buffet internazionali, ogni angolo della città nasconde gemme culinarie accessibili. Quindi, dove mangiare dubai non significa necessariamente spendere una fortuna, ma piuttosto esplorare con curiosità e pianificare con intelligenza.
Questa città cosmopolita dimostra che l'eccellenza gastronomica non deve per forza avere un prezzo elevato. Con le giuste informazioni e un po' di pianificazione, chiunque può assaporare i sapori autentici di Dubai senza compromettere il proprio budget.
Dubai ti aspetta! Parti con il nostro paccetto esclusivo da 5 Giorni per un’esperienza indimenticabile!

#6. FAQs
Q1. Quali sono i quartieri più economici per mangiare a Dubai?
Bur Dubai e Deira sono le zone migliori per trovare cibo a prezzi accessibili. In questi quartieri storici, un pasto completo costa in media tra i 15 e 25 euro. La zona di Meena Bazaar è particolarmente interessante per assaggiare piatti autentici a prezzi convenienti.
Q2. Dove si può mangiare bene spendendo poco a Dubai Downtown?
Nonostante sia una zona centrale, ci sono diverse opzioni economiche a Downtown Dubai. Alcuni ristoranti consigliati includono Vietnamese Foodies per cucina asiatica, Five Guys per hamburger, e Operation Falafel per street food mediorientale. Molti di questi offrono pasti completi a prezzi ragionevoli.
Q3. Quali sono le migliori strategie per risparmiare sui pasti a Dubai?
Approfittare degli happy hour (solitamente dalle 17:00 alle 19:00), utilizzare app come Entertainer o Zomato Pro per sconti, e iscriversi ai programmi fedeltà dei ristoranti sono ottime strategie. Inoltre, mangiare durante gli orari non di punta e nei quartieri meno turistici può far risparmiare notevolmente.
Q4. Quanto costa in media un pasto in un ristorante a Dubai?
I prezzi variano molto a seconda della zona e del tipo di ristorante. In un locale di fascia media, un pasto può costare intorno ai 20-30 euro a persona. Nei ristoranti degli hotel di lusso, i prezzi possono superare facilmente i 100 AED. Tuttavia, nelle food court dei centri commerciali e nei ristoranti locali, si possono trovare pasti completi a partire da 30-50 AED.
Q5. Quali sono i migliori posti per assaggiare lo street food locale a Dubai?
Per un'autentica esperienza di street food, visita la zona di Al Muraqqabat Road, ricca di bancarelle che servono specialità mediorientali. Il Global Village è un ottimo posto per assaggiare cucine internazionali a prezzi accessibili. Non perdere il Last Exit, un mercato di street food con furgoncini che servono pietanze fresche e deliziose in un'atmosfera rilassata.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.