Indice dei contenuti:
Dubai Creek si snoda maestosamente attraverso il tessuto urbano della città per 24 chilometri, raggiungendo ampiezze tra 200 e 1.200 metri. Questo corso d'acqua salata naturale accoglie oltre 13.000 imbarcazioni annualmente, testimoniando la sua posizione centrale nel commercio marittimo dell'intera regione.
Le acque del Creek dividono naturalmente Dubai in due aree storiche distinte: Deira e Bur Dubai. Questa separazione geografica ha dato vita a due poli di sviluppo unici, plasmando l'identità commerciale e culturale della città. L'antico corso d'acqua racconta due storie parallele: quella del vivace centro mercantile e quella della destinazione turistica che unisce il fascino storico del quartiere Al Fahidi con l'ambizioso progetto Dubai Creek Harbour.
Questo viaggio alla scoperta del Dubai Creek svela i suoi tesori nascosti: dalla ricca eredità storica alle attrazioni culturali più significative, dalle tradizionali traversate in abra alle moderne crociere panoramiche che offrono prospettive uniche sulla città.
Con Viaggiare nel Mondo, trasforma i tuoi sogni in realtà. Scopri tutte le destinazioni ora!
#1. Storia del Dubai Creek: Dalle Origini al Presente
La storia del Dubai Creek prende vita nel 1833, quando la famiglia Al Maktoum gettò le fondamenta di quello che sarebbe diventato un fiorente centro commerciale sul Golfo Arabico. Questo maestoso corso d'acqua naturale, chiamato anche Khor Dubai, penetra nell'entroterra per 14 chilometri.
Il ruolo del commercio marittimo
Il XVIII secolo vide il Dubai Creek emergere come punto d'incontro per mercanti provenienti da tre continenti: Europa, Asia e Africa. Le acque del Creek custodiscono storie affascinanti del commercio delle perle, che dominò l'economia di Dubai agli albori del XIX secolo. Le sue sponde divennero il palcoscenico principale per il mercato delle perle nel Golfo. Questo capitolo dorato della storia del Creek si concluse negli anni '30, quando l'avvento delle perle coltivate segnò il tramonto di quest'epoca leggendaria.
L'evoluzione del porto naturale
L'anno 1955 segnò una svolta decisiva: le autorità, riconoscendo il potenziale strategico del Creek, avviarono un ambizioso piano di dragaggio e costruzione di frangiflutti. Il 1961 portò il primo significativo risultato, permettendo il passaggio di imbarcazioni con pescaggio di 2,1 metri. Gli interventi proseguirono negli anni '60 e '70, rendendo il Creek accessibile a navi fino a 500 tonnellate.
La trasformazione moderna
Il Dubai Creek mantiene oggi la sua posizione centrale nell'economia cittadina, accogliendo oltre 13.000 imbarcazioni ogni anno. Il 2007 ha visto il completamento di un'estensione dal valore di 484 milioni di Dirham. L'ultima metamorfosi del Creek si materializza nel progetto Dubai Creek Harbour: sette isole artificiali e la Dubai Creek Tower, progettata per toccare nuove vette nell'architettura mondiale.
Entra nel futuro a Dubai con i pacchetti viaggio personalizzati per te!

#2. Esplorare Dubai Creek in Barca
Le acque del Dubai Creek svelano la città da prospettive sorprendenti, regalando ai visitatori un punto di vista privilegiato sulla storia e la modernità di Dubai. Le onde del Creek custodiscono segreti e meraviglie che attendono di essere scoperti.
Gli abra tradizionali
Gli abra dominano le acque del Creek come guardiani di un'antica tradizione. Queste affascinanti imbarcazioni in legno, capaci di ospitare fino a 20 passeggeri, rappresentano l'essenza più autentica del trasporto acqueo locale. La flotta di 150 imbarcazioni solca instancabilmente le acque dalle prime luci dell'alba, collegando Deira e Bur Dubai attraverso quattro stazioni strategiche.
Le tariffe degli abra rispecchiano la loro natura popolare:
-
Traversata standard: 1 AED per persona
-
Noleggio privato: 120 AED all'ora
-
Opzione con aria condizionata: 2 AED per persona
Crociere al tramonto
Le crociere al tramonto trasformano il Creek in un palcoscenico di raffinatezza. Durante i 90 minuti di navigazione, gli ospiti assaporano prelibatezze internazionali mentre la musica dal vivo accompagna il viaggio. Le moderne imbarcazioni, dotate di ampie vetrate, regalano panorami mozzafiato sui Souk storici, il Forte delle Barche e il suggestivo Villaggio del Patrimonio.
Tour fotografici
Il Creek si trasforma in una galleria fotografica naturale nelle prime ore del giorno. Le luci dell'alba danzano sui dhow colorati ormeggiati lungo le rive, mentre il crepuscolo dipinge quadri spettacolari dove l'architettura storica dialoga con i moderni grattacieli, creando riflessi magici sulle acque.

#3. Tesori Culturali Lungo Dubai Creek
Le sponde del Dubai Creek custodiscono un mosaico culturale straordinario che narra la storia degli Emirati Arabi Uniti. Le acque del Creek abbracciano alcuni dei più preziosi gioielli storici della città.
Il quartiere Al Fahidi
Il quartiere Al Fahidi disegna un quadrilatero prezioso: 300 metri lungo il Creek, 200 metri verso l'interno, per un totale di 38.000 metri quadrati di storia vivente. Cinquanta dimore storiche, sapientemente restaurate, ospitano oggi musei, gallerie d'arte e caffè. Il Centro per la Comprensione Culturale Sheikh Mohammed bin Rashid splende come faro culturale del quartiere, guidando i visitatori attraverso percorsi ricchi di storia.
I mercati tradizionali
I souk tradizionali pulsano di vita lungo le rive del Creek. Il Souk dell'Oro brilla con i suoi 380 negozi di gioielli, mentre il Souk delle Spezie, testimone di oltre un secolo di storia dal 1900, avvolge i visitatori in una sinfonia di aromi e colori. Il Meena Bazaar, piccola India nel cuore di Bur Dubai, pullula di mercanti che espongono tessuti pregiati, abiti tradizionali e gioielli scintillanti.
L'architettura storica
Gli edifici del Dubai Creek raccontano storie di vita quotidiana dalla metà del XIX secolo fino agli anni '70. Le strutture, realizzate con materiali nobili come pietra corallina, legno di teak, sandalo e fronde di palma, svelano l'ingegno costruttivo degli antenati. I Barjeel, maestose torri del vento, si stagliano contro il cielo come monumenti all'intelligenza architettonica locale nel domare il clima desertico. Vicoli stretti serpeggianti, lastricati in pietra, conducono tra edifici bassi a due piani, preservando l'essenza autentica di un'epoca passata.
Vuoi vivere un’esperienza unica nel deserto di Dubai? Scopri di più in questo articolo, tocca qui!

#4. Dubai Creek Harbour: Il Nuovo Volto
Dubai Creek Harbour si erge maestoso su 6 milioni di metri quadrati, ridisegnando l'orizzonte lungo le sponde storiche del Creek con una visione architettonica senza precedenti.
Progetti architettonici innovativi
L'essenza architettonica di Dubai Creek Harbour racconta una storia millenaria: quella dei cercatori di perle che hanno solcato queste acque per 7.000 anni. Le forme sinuose degli edifici echeggiano la delicatezza delle conchiglie perlifere, dalla texture cangiante alla luminosità naturale. Il progetto abbraccia il futuro con soluzioni ambientali pionieristiche, dalle illuminazioni dark-sky alla scelta di materiali riflettenti.
La Dubai Creek Tower, capolavoro firmato Santiago Calatrava, domina il paesaggio come una sentinella del futuro. Le sue linee eleganti, che ricordano un giglio sbocciato e un minareto tradizionale, culminano in terrazze panoramiche e nella spettacolare "Pinnacle Room", un belvedere che regala una vista circolare sulla metropoli.
Zone residenziali e commerciali
Il masterplan si dipana in nove distretti distintivi:
-
The Island District
-
The Canal District
-
The Business District
-
North Park
-
Central Park
-
Park South
-
The Retail District
-
The Sanctuary District
-
The Urban Core
Le residenze spaziano da raffinati appartamenti con una a quattro camere fino ad attici panoramici che sfiorano le nuvole. Gli spazi commerciali si estendono su 820.000 metri quadrati, pronti ad accogliere oltre 800 marchi di prestigio. Dubai Square emerge come cuore pulsante della comunità, superando il Dubai Mall di una volta e mezza nelle dimensioni.
La sostenibilità plasma ogni aspetto del progetto, custodendo un tesoro di biodiversità con oltre 450 specie protette. Il complesso si arricchisce di comfort contemporanei: piscine climatizzate, aree dedicate ai più piccoli e impianti sportivi all'avanguardia.

#5. Conclusione
Dubai Creek pulsa nelle vene della città come testimone silenzioso della sua straordinaria metamorfosi. Le sue acque hanno visto un modesto villaggio di pescatori sbocciare in una metropoli scintillante, custodendo nelle loro profondità i segreti di questa trasformazione epocale. Il Creek rimane oggi l'anima di Dubai, un nastro d'acqua che intreccia sapientemente i fili del passato con le ambizioni del domani.
Le onde del Creek raccontano una storia di evoluzione e fedeltà alle origini. Gli abra danzano ancora sulle acque come hanno fatto per generazioni, mentre sullo sfondo si staglia la silhouette avveniristica del Dubai Creek Harbour, simbolo di una città che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.
Questo corso d'acqua storico regala ai visitatori un'esperienza dove passato e presente si fondono in armonia perfetta. Dai profumi speziati dei souk alle linee ardite delle nuove architetture, il Dubai Creek resta il cuore pulsante della città, narratore eterno di una storia che continua a essere scritta sulle sue sponde.
Dubai ti aspetta! Scopri un’avventura indimenticabile con il pacchetto più amato dai viaggiatori!

#6. FAQs
Q1. Quali sono i modi migliori per esplorare il Dubai Creek?
Il Dubai Creek può essere esplorato in diversi modi. Si può fare una traversata economica sugli abra tradizionali, godersi una crociera al tramonto con cena a buffet, o partecipare a un tour fotografico per catturare immagini uniche dell'architettura e delle attività lungo il fiume.
Q2. Quali sono i principali punti di interesse culturale lungo il Dubai Creek?
Lungo il Dubai Creek si trovano diversi tesori culturali, tra cui il quartiere storico di Al Fahidi con i suoi musei e gallerie d'arte, i mercati tradizionali come il Souk dell'Oro e il Souk delle Spezie, e l'architettura storica che riflette lo stile di vita tradizionale degli Emirati.
Q3. Cosa offre il nuovo progetto Dubai Creek Harbour?
Dubai Creek Harbour è un ambizioso progetto che si estende su 6 milioni di metri quadrati. Offre innovativi progetti architettonici come la Dubai Creek Tower, zone residenziali e commerciali suddivise in nove distretti, e un forte impegno verso la sostenibilità e la preservazione dell'ambiente.
Q4. Qual è la storia del Dubai Creek e come ha influenzato lo sviluppo di Dubai?
Il Dubai Creek ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo di Dubai. Originariamente un centro per il commercio di perle nel XIX secolo, si è evoluto in un importante porto commerciale. Il suo dragaggio e sviluppo nel corso degli anni hanno permesso l'ancoraggio di navi più grandi, contribuendo significativamente alla crescita economica della città.
Q5. Quali precauzioni bisogna prendere quando si visita Dubai?
Quando si visita Dubai, è importante rispettare le sensibilità locali. Evitare effusioni pubbliche e comportamenti che possano essere considerati inappropriati. Inoltre, è consigliabile vestirsi in modo modesto, specialmente quando si visitano luoghi religiosi o aree tradizionali come quelle intorno al Dubai Creek.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.