Indice dei contenuti:
Maestoso e misterioso, Dubai deserto domina il paesaggio degli Emirati Arabi Uniti con temperature estive che sfiorano i 50ºC. Quest'oasi selvaggia abbraccia 225 chilometri quadrati della Dubai Desert Conservation Reserve, rappresentando un prezioso 5% del territorio dell'emirato.
Le dune dorate racchiudono un mondo sorprendentemente ricco di vita: 50 specie di piante danzano con il vento, 120 varietà di uccelli solcano i cieli, mentre 43 specie di mammiferi e rettili si muovono furtivamente tra le sabbie. Lo spettacolo più affascinante si manifesta nel mutevole manto delle dune, che si tinge di sfumature diverse durante il giorno - dal delicato giallo mattutino fino all'intenso arancione-rosso del tramonto.
Raggiungibile con un breve viaggio di un'ora dalla città, questo regno desertico custodisce esperienze straordinarie: safari mozzafiato tra le dune, antichi rituali di falconeria e cene beduine sotto un cielo stellato. Questa guida svela i segreti più intimi del Dubai deserto, accompagnandovi in un viaggio attraverso tradizioni millenarie e meraviglie naturali ancora inesplorate.
Gira il mondo con Viaggiare nel Mondo con i nostri viaggi unici!
#1. Il Vero Volto del Dubai deserto
Il deserto arabico custodisce un tesoro biologico che sfida l'immaginazione comune. Questo territorio, apparentemente austero, rivela una straordinaria trama di vita, con ben 37 specie di flora che prosperano sulle ondulate dune sabbiose.
L'ecosistema unico del deserto arabico
Le diverse ecoregioni del deserto arabico, classificate dal WWF, raccontano una storia di sopravvivenza eccezionale. Mentre il termometro segna temperature roventi fino a 50°C, la vita desertica si manifesta attraverso adattamenti evolutivi sorprendenti.
Flora e fauna endemica da scoprire
Il manto vegetale del deserto sfoggia creature resistenti come il Calligonum crinitium, che abbellisce i fianchi delle dune, e il Cornulaca arabica, chiamato poeticamente "cespuglio di sale". Ai margini di questo regno sabbioso, svettano maestosi l'Acacia ehrenbergiana e il Prosopis cineraria.
Il regno animale presenta autentici gioielli del deserto:
-
L'imponente orice arabo, con maschi che raggiungono i 90 kg
-
L'agile gazzella arabica, vera signora della velocità con i suoi 65 km orari
-
Gli elusivi gatto delle sabbie e le lucertole uromastici
Il ruolo della Dubai Desert Conservation Reserve
La Dubai Desert Conservation Reserve (DDCR), nata nel 2003, abbraccia 225 chilometri quadrati, un prezioso 5% delle terre di Dubai. Questo santuario naturale celebra oggi risultati straordinari: 50 specie vegetali, 120 varietà di uccelli e 43 specie tra mammiferi e rettili trovano qui il loro rifugio.
La missione della DDCR si estende oltre la semplice protezione delle specie native. Gli studiosi della riserva svelano quotidianamente i segreti delle interazioni tra specie e habitat, perfezionando strategie di conservazione per preservare questo delicato ecosistema desertico.
Pianifica il tuo viaggio in Dubai e vivi il sogno con i nostri pacchetti organizzati!

#2. Esperienze Autentiche Nel Deserto Dubai
Dubai deserto svela i suoi segreti più profondi attraverso esperienze che riecheggiano le tradizioni beduine millenarie.
Come vivere il deserto come un beduino
L'Al Marmoom Bedouin Experience, gioiello nascosto a soli 30 minuti dalla città, trasporta i visitatori in un viaggio attraverso i secoli. Le carovane di cammelli solcano le dune dorate, conducendo gli ospiti verso un majlis tradizionale dove l'antica arte della falconeria prende vita. Le guide beduine svelano i segreti del villaggio tradizionale, dove l'aroma del caffè arabo si mescola con rituali di ospitalità tramandati nei secoli.
I migliori spot per fotografie uniche
La Al Marmoom Desert Conservation Reserve dipinge scenari mozzafiato per gli appassionati di fotografia naturalistica. I laghi di Al Qudra, gemme nascoste della riserva, regalano cornici naturali straordinarie, particolarmente suggestive nelle luci dell'alba e del tramonto. Questo santuario naturale, che occupa il 10% del territorio di Dubai, ospita uno spettacolo alato di oltre 300 specie di uccelli, un paradiso per i fotografi naturalisti.
Luoghi segreti per l'osservazione delle stelle
Il deserto di Al Quaa regna come il punto più oscuro degli Emirati Arabi Uniti, un teatro naturale per gli spettacoli celesti. A 90 minuti dalla capitale, questo angolo remoto regala visioni cristalline della Via Lattea, lontano dalle luci della civiltà. La Dubai Desert Conservation Reserve si trasforma al calar del sole in un osservatorio a cielo aperto, dove esperti astronomi svelano i misteri del cosmo attraverso potenti telescopi Celestron.
L'esperienza raggiunge il suo apice nei campi beduini, dove le cene sotto le stelle si intrecciano con antichi racconti tramandati attraverso generazioni. Questa fusione magica tra tradizione terrena e meraviglie celesti crea momenti indimenticabili nel cuore del Dubai deserto.

#3. Segreti Per Un Safari Nel Dubai deserto
La magia di un safari nel Dubai deserto si svela attraverso scelte sapienti di tempi e guide esperte.
Orari non turistici per evitare le folle
Le prime luci dell'alba, dalle 4:30, regalano momenti di rara intimità con il deserto. Il mattino porta con sé una freschezza che accarezza dolcemente i viaggiatori, mentre i safari serali, dalle 14:30, dipingono le dune con i colori infuocati del tramonto.
Come scegliere guide locali autentiche
L'anima del safari risiede nella sapienza delle guide desertiche. Gli accompagnatori certificati, fedeli ai principi della Global Welfare Guidance for Animals in Tourism, svelano i segreti più intimi del deserto. Questi maestri del territorio conducono gli ospiti attraverso la Dubai Desert Conservation Reserve con racconti appassionati sulla fauna selvatica.
Attività esclusive poco conosciute
La Dubai Desert Conservation Reserve custodisce tesori nascosti:
-
Serate magiche di osservazione celeste con astronomi e telescopi Celestron
-
Safari fotografici alla ricerca di gazzelle e orici nella riserva reale
-
L'antica arte della falconeria praticata all'alba in luoghi segreti
Il sacro mese del Ramadan modifica il ritmo del deserto, spostando gli orari delle partenze tra le 14:30 e le 15:00. Alcune manifestazioni tradizionali, come le danze tipiche, rispettano pause rituali durante questo periodo.
Il segreto di un'esperienza indimenticabile si cela anche nei dettagli: abiti comodi e una giacca leggera per le fresche brezze serali. La saggezza locale consiglia prenotazioni anticipate per assicurarsi i momenti più preziosi e le guide più esperte del deserto.
Leggi anchè questo articolo della Città di Dubai!

#4. Consigli Di Sopravvivenza Nel Deserto
La saggezza del Dubai deserto fluisce attraverso secoli di conoscenza beduina, custodendo segreti vitali per la sopravvivenza in questo ambiente maestoso.
Tecniche tradizionali di orientamento
L'antica sapienza beduina ha perfezionato l'arte della navigazione desertica attraverso segni naturali immutabili. Le stelle brillano come fedeli guardiane del viaggio, con la stella Polare che indica eternamente il nord nell'emisfero settentrionale. Le dune stesse sussurrano la direzione attraverso le loro inclinazioni, scolpite dai venti dominanti. I venti ancestrali - Tramontana dal Nord, Ostro dal Sud, Ponente dall'Ovest e Levante dall'Est - tessono una mappa invisibile nel cielo desertico.
Cosa fare in caso di tempesta di sabbia
Le tempeste di sabbia avvolgono Dubai deserto in un velo dorato, riducendo la visibilità a soli 500 metri. La sopravvivenza richiede protocolli precisi:
-
Avvolgere viso e bocca con una sciarpa protettiva
-
Proteggere gli occhi con occhiali specifici
-
Trovare rifugio sicuro nell'attesa della quiete
Equipaggiamento essenziale spesso dimenticato
Il deserto, con le sue temperature ardenti fino a 50°C, esige rispetto e preparazione meticolosa. Gli strumenti della sopravvivenza includono:
-
Vestiti stratificati in tessuti traspiranti
-
Copricapo con protezione auricolare
-
Calzature robuste e chiuse
-
Protezione solare intensiva
-
Illuminazione frontale per l'orientamento notturno
L'acqua regna sovrana: quattro litri giornalieri per persona rappresentano il minimo vitale durante la stagione estiva. La tecnologia moderna offre un alleato prezioso nell'applicazione RTA Dubai, sentinella digitale che allerta su condizioni meteorologiche e emergenze.

#5. Conclusione
Il Dubai deserto trascende la semplice definizione di mare dorato di sabbia. Questo regno selvaggio, protetto con dedizione dalla Dubai Desert Conservation Reserve, intreccia magistralmente la forza primordiale della natura con l'eredità di tradizioni millenarie.
La trama della vita desertica si dipana attraverso una biodiversità sorprendente, mentre safari ancestrali e notti stellate compongono un mosaico di esperienze irripetibili. L'antica saggezza beduina, custodita nei segreti della sopravvivenza e nella profonda conoscenza di queste terre, trasforma ogni escursione in un'avventura sicura e indimenticabile.
Il viaggio nel cuore del deserto richiede una preparazione meticolosa: dalla selezione di guide esperte alla scelta di momenti ideali, lontani dal flusso turistico. Solo attraverso il rispetto delle tradizioni locali e una pianificazione attenta, ogni viaggiatore potrà svelare i tesori nascosti di questo magnifico deserto, tessendo ricordi destinati a brillare eternamente nella memoria.
Viaggia a Dubai con questo paccetto organizzato e scorpi la magia autentica!

#6. FAQs
Q1. Come ci si deve vestire per un'escursione nel Dubai deserto?
Si consiglia di indossare abiti leggeri e traspiranti in cotone o lino, un cappello con protezione per le orecchie, scarpe chiuse con suole robuste e di portare una giacca leggera per le temperature serali più fresche. È essenziale anche applicare una crema solare ad alta protezione.
Q2. Quali sono le attività uniche da non perdere nel Dubai deserto?
Alcune esperienze imperdibili includono l'osservazione astronomica con telescopi professionali, i safari fotografici per avvistare la fauna locale, le dimostrazioni di falconeria all'alba e le cene beduine tradizionali sotto le stelle. La Dubai Desert Conservation Reserve offre molte di queste attività esclusive.
Q3. Qual è il momento migliore per fare un safari nel Dubai deserto?
I safari mattutini, con partenza dalle 4:30, offrono un'esperienza più tranquilla e temperature più fresche. In alternativa, i safari serali che iniziano intorno alle 14:30 permettono di ammirare lo spettacolare tramonto sulle dune.
Q4. Come ci si può orientare nel Dubai deserto?
I metodi tradizionali di orientamento includono l'osservazione delle stelle, con la stella Polare che indica sempre il nord, e l'analisi dell'inclinazione delle dune, modellate dai venti predominanti. È anche utile conoscere la direzione dei venti principali della regione.
Q5. Cosa bisogna fare in caso di tempesta di sabbia nel Dubai deserto?
Durante una tempesta di sabbia, è fondamentale proteggere viso e bocca con una sciarpa, indossare occhiali protettivi per gli occhi e cercare riparo fino a quando la tempesta non passa. È consigliabile scaricare l'app RTA Dubai per ricevere notifiche tempestive sulle condizioni meteorologiche.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.