Indice dei contenuti:
La Valle dei Re, ubicata sulla sponda occidentale del Nilo, a Luxor, in Egitto, rappresenta un sito di inestimabile valore storico e archeologico.
Questa necropoli, parte del complesso della Necropoli Tebana, accoglie le tombe di faraoni e nobili dell'antico Egitto del Nuovo Regno.
La sua scoperta ha segnato un capitolo fondamentale nella comprensione della potenza e della spiritualità dell'antica civiltà egizia, con oltre 65 tombe che rivelano intricati dettagli mitologici e pratiche funerarie, nonostante molti siano stati saccheggiati nell'antichità.
L'avvincente scoperta della tomba di Tutankhamun nel 1922 ha catapultato la Valle dei Re e la Valle dei Re Egitto alla ribalta mondiale, affermando il suo status come sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Mentre continuiamo a esplorare e scoprire nuovi segreti sepolti sotto le sue sabbie, il sito testimonia sfide di conservazione dovute a erosione e terremoti, ma rimane uno dei più affascinanti luoghi di interesse per chi è affascinato dalla storia dell'Egitto.
Questa introduzione vi guiderà attraverso la storia, le scoperte e i misteri di questa terra antica, offrendo uno sguardo nel passato glorioso dell'Egitto.
#1.Storia della Valle dei Re
La Valle dei Re, conosciuta anche come Wādī Al-Mulūk, ospita 63 tombe reali del periodo del Nuovo Regno (1550–1069 a.C.), un'era durante la quale l'Egitto ha visto fiorire la sua potenza e cultura.
Questa valle, situata sulla riva occidentale del Nilo, è stata scelta per la sua posizione isolata e dominata dalla vetta piramidale del monte al-Qurn, mirando a proteggere i riposi eterni dei faraoni dalle incursioni e dai saccheggi.
Ogni tomba è contrassegnata da un numero, che rappresenta l'ordine in cui è stata scoperta, con la più recente, KV 63, scoperta nel 2006, la cui funzione rimane ancora incerta, se tomba reale o camera di mummificazione.
Le tombe sono state progettate per riflettere il viaggio nell'aldilà, con corridoi che si inoltrano nel cuore della montagna, interrotti da camere e pozzi profondi per confondere i ladri.
Le pareti sono adornate con scene scolpite e dipinte che ritraggono il re defunto in presenza di divinità, in particolare gli dei dell'oltretomba, e testi magici simili a quelli trovati nei papiri funerari, intesi a guidare il re nel suo viaggio attraverso le regioni infernali.
Nonostante la maggior parte delle tombe sia stata saccheggiata nell'antichità, esse offrono ancora una visione dell'opulenza e del potere dei faraoni dell'Egitto.
Le esplorazioni e gli scavi hanno continuato a rivelare segreti, con la scoperta della tomba di Tutankhamun nel 1922 che ha attirato l'attenzione globale, sottolineando l'importanza storica e culturale della Valle dei Re, che è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1979 insieme al resto della Necropoli Tebana.
Unisciti a noi per viaggiare in Egitto ed esplora la Terra dei Faraoni!

#2.Le Tombe più Famose
Nella Valle dei Re, alcune tombe spiccano per la loro importanza storica e la magnificenza artistica.
La tomba di Tutankhamun (KV62), scoperta nel 1922 da Howard Carter, è forse la più celebre, non tanto per le sue dimensioni o decorazioni, che sono relativamente modeste, ma per il tesoro inestimabile che custodiva, con oltre 3000 artefatti, rendendola una delle scoperte archeologiche più significative.
Oggi, la mummia di Tutankhamun riposa al Museo Egizio del Cairo, ma la sua tomba continua a essere un punto di grande interesse.
Altre tombe notevoli includono quella di Ramses II e Seti I, quest'ultima (KV17) è la più lunga e profonda della valle, composta da undici camere adornate con intricati bassorilievi.
La tomba di Nefertari (QV66), sebbene tecnicamente parte della Valle delle Regine, è rinomata per la sua bellezza sublime e le vivaci scene policromatiche sulle pareti di pietra lucidata.
Le tombe accessibili con il biglietto principale includono KV1 – Ramesses VII e KV2 – Ramesses IV, quest'ultima nota per le sue illustrazioni ancora vivaci e dettagliate incise su pareti e soffitti.
Con un biglietto aggiuntivo, è possibile visitare le tombe KV9 – Ramses V & VI e KV62 – Tutankhamun, tra gli altri.
Queste tombe non solo offrono uno sguardo sulla grandezza passata dell'Egitto, ma continuano a raccontare storie di divinità e mitologia attraverso le loro decorazioni elaborate.
Sperimenta Viaggi di Lusso in Egitto insieme a noi!

#3.Arte e Simbologia nelle Tombe
Nelle tombe della Valle dei Re, l'arte e la simbologia giocano un ruolo cruciale nel rafforzare il legame tra il defunto e l'aldilà.
Le pareti delle camere funerarie sono spesso ricoperte di testi e immagini tratte da antiche composizioni teologiche come il Libro dei Morti, intese ad assistere il defunto nel suo viaggio ultraterreno.
Ad esempio, nella tomba di Ramses IX, le pareti della camera sepolcrale presentano il Libro di Amduat, il Libro delle Caverne, il Libro della Terra e il Libro dei Cieli, ognuno dei quali offre una guida dettagliata attraverso i diversi aspetti e sfide dell'oltretomba.
Le immagini dipinte o incise mostrano spesso il defunto in compagnia di divinità come Anubi, il dio dalla testa di sciacallo, essenziale per la transizione verso l'aldilà.
Un rilievo particolarmente significativo si trova nella tomba di Sethnakht, dove sono rappresentati Horus e Anubi, simboli rispettivamente del re vivente e del dio dell'imbalsamazione e protettore dei morti.
Queste rappresentazioni non solo decorano ma servono come un mezzo per garantire la protezione e la guida divina per i re nel loro viaggio eterno.
Nonostante la maggior parte delle tombe sia stata privata dei beni funerari a causa di furti o trasferimenti nei musei, le decorazioni murali rimangono a testimonianza dell'opulenza e delle credenze religiose dell'epoca.
Le tombe dei lavoratori, per esempio, pur essendo più semplici, presentano scene di vita quotidiana facilmente riconoscibili, offrendo uno sguardo unico sulla società dell'epoca.
Queste immagini, insieme ai vari testi sacri, non solo ornano le tombe ma funzionano come un ponte culturale e spirituale tra il mondo dei vivi e quello dei morti.
Prenota ora una crociera sul Nilo da qui!

#4.Tecnologie e Tecniche di Scavo
Nel corso degli anni, le tecniche di scavo nella Valle dei Re hanno subito una notevole evoluzione.
Inizialmente, gli scavi erano condotti manualmente, utilizzando strumenti semplici come picconi, pale e cesti per rimuovere i detriti.
Tuttavia, nel XIX secolo, gli esploratori europei introdussero l'uso della polvere da sparo, che accelerò il processo ma causò anche danni significativi alle tombe.
Oggi, le tecnologie avanzate come il radar a penetrazione terrestre (GPR) e la scansione 3D sono impiegate per esplorazioni non invasive e per la mappatura delle tombe, preservando l'integrità dei siti.
Le sfide dello scavo nella Valle dei Re rimangono notevoli a causa delle condizioni geologiche instabili, del rischio di danneggiamento delle strutture fragili e della necessità di bilanciare la scoperta scientifica con la conservazione culturale.
Nonostante questi ostacoli, le tecniche di conservazione come l'anastilosi, che prevede il ri-assemblaggio degli elementi architettonici, e la consolidazione, che rafforza le strutture indebolite, sono essenziali per mantenere i siti accessibili e sicuri.
Dal 2007, un progetto guidato dall'archeologo di stato egiziano Afifi Ghonim e dal Ministero delle Antichità ha portato a scoperte significative, tra cui l'escavazione di capanne usate dai lavoratori che costruirono le tombe e la documentazione di graffiti e di un sistema di controllo delle inondazioni fallito.
Questo progetto ha anche evidenziato la potenzialità di nuove incredibili scoperte, sottolineando la complessità e l'importanza continua della Valle dei Re nella ricerca archeologica.
Dai un'occhiata alle nostre escursioni in Egitto da qui!

#5.Misteri e Scoperte Recenti
Nel 2011, la scoperta di una tomba inesplorata, denominata KV64, ha aggiunto un nuovo capitolo alla storia della Valle dei Re.
Questa tomba ospitava i resti di due persone, tra cui Nehmes Bastet, una sacerdotessa dell'antico Egitto.
Si ritiene che la tomba sia stata saccheggiata alla fine del Nuovo Regno, intorno al 1077 a.C., segnando l'inizio del Periodo Intermedio Terzo.
La vicinanza di questa scoperta a soli 50 piedi dalla tomba di Tutankhamun, trovata da Otto Schaden nel 2005, suggerisce che altre tombe reali, come quella del faraone Ramses VIII, ancora non scoperte, potrebbero celarsi in questa valle leggendaria.
Le ricerche non si fermano qui.
Zahi Hawass, un archeologo di fama mondiale, sta guidando nuove escavazioni nella Valle dei Re alla ricerca di tombe ancora non scoperte.
Recentemente, è stata scoperta una tomba risalente al XIII secolo a.C., che conteneva i resti mummificati di un sacerdote e sua moglie.
Questa scoperta ha portato alla luce oltre mille statuette, un sarcofago decorato e numerosi artefatti ben conservati, dimostrando che la Valle dei Re continua a essere una fonte inesauribile di tesori storici e archeologici.
Inoltre, le scritture dell'epoca egizia forniscono indizi su tombe di notabili che probabilmente esistevano ma che non sono state ancora identificate.
Queste fonti letterarie sono oggetto di studio per localizzare possibili nuove tombe, alimentando l'entusiasmo e la curiosità degli archeologi e degli appassionati di storia.
La Valle dei Re, con i suoi misteri secolari e le scoperte recenti, continua a essere un epicentro di ricerca e scoperta, promettendo nuove entusiasmanti rivelazioni per il futuro.
Dai un'occhiatta al nostro Itinerario Egitto 7 Giorni: Cairo e Crociera sul Nilo da qui!

#6.Consigli per la Visita
Consigli Pratici
•Miglior Periodo per la Visita: Il periodo ideale per visitare la Valle dei Re è tra ottobre e aprile, con un'attenzione particolare ai mesi da novembre a febbraio, per evitare il caldo eccessivo.
•Preparazione: Porta con te acqua e crema solare e indossa scarpe comode per camminare. Considera la possibilità di visitare il sito nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare la folla.
•Servizi Igienici: I bagni più vicini si trovano all'ingresso, vicino alla fermata del tram.
Esperienza di Visita
•Guida Turistica: Per arricchire la tua esperienza, potresti considerare l'assunzione di una guida locale che può fornire approfondimenti dettagliati sulla storia e il significato del sito.
•Durata della Visita: La visita di tre tombe più quella di Tutankhamun richiede circa due ore. Se desideri esplorare con calma, pianifica più tempo.
•Fotografia: È permesso scattare foto con i cellulari, ma senza l'uso del flash per preservare le delicate pitture murali.
Prenota il nostro tour di Crociera sul Nilo e Piramidi da qui!

#7.FAQs
1.Chi ha condotto le prime esplorazioni significative nella Valle dei Re?
Nel 1845-1846, la Valle dei Re fu esplorata approfonditamente dalla spedizione guidata da Karl Richard Lepsius, durante la quale furono esplorate e documentate 25 tombe nella valle principale e 4 nella parte occidentale.
Successivamente, sotto la direzione di Gaston Maspero, capo del Servizio di Antichità Egizie, le tecniche e metodi di esplorazione della valle subirono ulteriori cambiamenti.
2.Quante tombe sono state identificate nella Valle dei Re fino ad oggi?
Finora, sono state scoperte 65 tombe nella Valle dei Re, tutte identificate con la sigla "KV" (King's Valley), seguita da numeri progressivi dall'1 al 65.
3.Cosa è stato scoperto nella Valle dei Re e nella vicina Valle delle Regine?
Nella Valle dei Re sono state rinvenute tracce di un santuario rupestre dedicato a Ptah e resti del villaggio abitato dagli operai e artigiani che costruivano e decoravano le tombe.
Inoltre, molte tombe sono state riutilizzate durante periodi più recenti per sepolture comuni di gruppi familiari non di origine regale.
4.Quali sono le caratteristiche principali della Valle dei Re in Egitto?
La Valle dei Re è una necropoli situata in Egitto che contiene le tombe dei faraoni del Nuovo Regno.
Ad oggi, sono state scoperte più di 60 tombe scavate nella roccia.
In epoca antica, questa valle era conosciuta come "Ta Iset Maat", che si traduce in "luogo della verità".
Prenota il tour Crociera Nilo e Cairo di 8 Giorni da qui!

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.