Indice dei contenuti:
Luxor Egitto è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Antica capitale dei faraoni, questa città è un vero e proprio museo a cielo aperto, capace di trasportarti tra i fasti e i misteri della civiltà egizia.
Qui potrai ammirare monumenti iconici come il Tempio di Karnak, con le sue colonne imponenti, il Tempio di Luxor illuminato al tramonto, e la Valle dei Re, dove riposano sovrani leggendari come Tutankhamon.
Ogni angolo di Luxor racconta una storia millenaria, dai Colossi di Memnone al suggestivo Tempio di Hatshepsut, incastonato nella roccia del deserto.
Passeggia lungo il Nilo, lasciati guidare da esperti locali che ti sveleranno i segreti nascosti tra i geroglifici, oppure vivi l'emozione di un volo in mongolfiera all'alba sopra i templi: un’esperienza che ti resterà nel cuore.
A Luxor Egitto, ogni visita è un viaggio nel tempo, un ritorno alle radici della civiltà umana.
Che tu sia un appassionato di storia, un esploratore dell’anima o semplicemente in cerca di bellezza autentica, Luxor saprà stupirti.
Non perdere l’occasione di scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell’Egitto.
Prenota ora il tuo tour a Luxor Egitto e vivi un’avventura indimenticabile tra faraoni, templi e tramonti sul Nilo. Le meraviglie del passato ti aspettano!
Prenota Viaggi di Lusso in Egitto insieme a noi!
#1.Luxor Egitto: dove si trova e perché visitarla
La posizione geografica lungo il Nilo
Nel cuore pulsante dell'Alto Egitto, Luxor si distende con grazia regale sulle rive del fiume Nilo, a circa 800 chilometri a sud del Mar Mediterraneo.
Questa città dalle radici millenarie occupa una posizione geografica che gli antichi consideravano benedetta dagli dèi, un luogo dove la natura stessa sembrava aver preparato il terreno per la grandezza.
Su una superficie di circa 160 chilometri quadrati, oggi convivono 127.994 abitanti secondo le stime del 2018, mentre l'intera area governativa accoglie oltre 1.250.000 residenti.
Il paesaggio che circonda Luxor racconta una storia geologica affascinante. Le pianure alluvionali della valle del Nilo seguono qui una grande curva del fiume, creando un anfiteatro naturale di straordinaria bellezza.
Verso est, il deserto orientale montuoso alza le sue creste rocciose, solcate da wadi che si versano nella valle come affluenti asciutti di un tempo perduto.
Verso ovest, le colline tebane si innalzano maestose fino al sacro monte al-Qurn, che tocca i 420 metri di altezza e domina l'orizzonte come un guardiano eterno.
Dai un'occhiata al pacchetto Cairo e crociera sul NIlo in 7 giorni da qui!

#2.Perché è considerata un museo a cielo aperto
L'appellativo di "più grande museo a cielo aperto del mondo" che accompagna Luxor non è semplice retorica turistica, ma una verità che colpisce chiunque metta piede in questa città straordinaria.
Qui, i monumenti non sono confinati dietro vetrine o pareti di musei: vivono e respirano nel loro contesto originale, sotto lo stesso sole che illuminava i faraoni.
Questa fusione magica tra passato e presente crea un ambiente unico, dove la storia antica pulsa ancora nel ritmo della vita quotidiana.
Il Nilo divide Luxor in due mondi complementari, ciascuno con la propria personalità e i propri tesori.
La sponda orientale, battezzata dagli antichi "città dei vivi", ospita i templi di Karnak e Luxor, luoghi dove si celebravano festival sontuosi e rituali dedicati agli dèi.
La sponda occidentale, conosciuta come "città dei morti", custodisce invece le necropoli più famose del mondo antico, con la Valle dei Re e la Valle delle Regine, dove i faraoni hanno trovato il loro riposo eterno.
Tra le meraviglie archeologiche più spettacolari spicca il Viale delle Sfingi, un corridoio sacro lungo circa 2.700 metri che unisce i Templi di Karnak a nord con il Tempio di Luxor a sud.
Quest'antica strada processionale, fiancheggiata da statue enigmatiche, rappresenta oggi un altro gioiello della "città dalle cento porte".
Offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile mentre percorrono le pagine di questo immenso libro di storia a cielo aperto che è Luxor.
Prenota ora un pacchetto speciale Cairo, Luxor e Marsa Alam!

#3.Riva Est: i templi e la vita moderna
Il Tempio di Karnak: storia e cosa vedere
Il complesso templare di Karnak si rivela come una città sacra senza eguali, un labirinto di pietra che racconta oltre 2.000 anni di devozione e potere.
Altri tesori che meritano la vostra attenzione includono:
- Il Lago Sacro, specchio d'acqua utilizzato per le purificazioni rituali
- Gli obelischi monumentali, alcuni dei quali superano i 30 metri di altezza
- I dieci piloni maestosi che definiscono l'asse principale est-ovest
- I templi dedicati al dio Mont a nord e alla dea Mut a sud
Il Tempio di Luxor e il Viale delle Sfingi
Il Tempio di Luxor nasconde una particolarità affascinante: diversamente dalla maggior parte dei templi egizi, non fu eretto esclusivamente per onorare una divinità.
Costruito principalmente da Amenhotep III intorno al 1400 a.C. e arricchito da Ramses II, il tempio sfoggia statue colossali, obelischi imponenti e cortili che respirano maestosità.
Durante l'annuale Festival di Opet, il Viale delle Sfingi si animava di processioni sacre, quando le statue degli dei Amon, Mut e Khonsu venivano trasportate solennemente da Karnak a Luxor.
La città moderna e il mercato El Souq
Il cuore commerciale della Luxor odierna batte nel vivace mercato El Souq, un dedalo di colori e profumi situato a pochi passi dal Tempio di Luxor.
Il mercato trabocca di meraviglie artigianali: tessuti intessuti a mano, gioielli dalle forme elaborate, spezie che sprigionano aromi intensi, ceramiche dai colori vivaci, abbigliamento tradizionale e souvenir che catturano l'essenza dell'Egitto.
Particolarmente ricercati sono i manufatti in alabastro, plasmati secondo tecniche ancestrali tramandate di generazione in generazione.
Al tramonto, El Souq si trasforma in uno spettacolo magico: le lanterne illuminano le bancarelle creando un bagliore dorato che esalta i colori del mercato.
Il mercato accoglie i visitatori tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00, con il momento più suggestivo nel tardo pomeriggio o nelle prime ore serali.
Comincia a noi per viaggiare in Egitto ed esplora la Terra dei Faraoni!

#4.Riva Ovest: necropoli e monumenti funerari
La Valle dei Re: tombe e faraoni
Oggi conosciamo ben 65 tombe scavate direttamente nella roccia viva, con passaggi che penetrano nelle profondità della montagna come arterie di pietra verso l'immortalità.
Tra queste, brilla come una stella la tomba di Tutankhamon (KV62), scoperta nel 1922, che nonostante le dimensioni modeste conteneva la più ricca collezione di tesori mai rinvenuta in una sepoltura egizia.
Altre tombe degne di nota includono:
- La tomba di Ramses III (KV11), una delle più grandiose della valle
- La tomba congiunta di Ramses V e VI (KV9), con soffitti astronomici che narrano il viaggio notturno del sole
- La tomba di Seti I (KV17), dove corridoi riccamente decorati guidano verso la camera sepolcrale
La Valle delle Regine e la tomba di Nefertari
A breve distanza si apre la Valle delle Regine (Biban el-Harim), dove le consorti reali e i principi trovarono pace eterna.
Il gioiello assoluto di questa valle è la tomba di Nefertari (QV66), l'amata sposa di Ramses II, riportata alla luce nel 1904 dall'archeologo italiano Ernesto Schiaparelli.
QIl Tempio di Hatshepsut a Deir el-Bahari
I rilievi del portico della terrazza centrale raccontano storie straordinarie: la spedizione commerciale nel misterioso Paese di Punt e le scene della nascita divina di Hatshepsut, che costituirono la base della sua legittimazione al trono.
Il tempio ospita inoltre santuari dedicati al dio Amon, a Hathor e ad Anubi, ciascuno con la propria personalità sacra.
I Colossi di Memnone e il mistero della statua che canta
All'ingresso dell'antica necropoli, due giganti di pietra montano la guardia eterna. I Colossi di Memnone, alti 18 metri, rappresentano in realtà il faraone Amenhotep III, scolpiti in blocchi di quarzite arenaria trasportati da cave distanti 675 km.
Questi colossi segnavano originariamente l'ingresso del suo tempio funerario, ormai scomparso, che all'epoca era il più grande e sontuoso dell'Egitto.
Potrebbe interessare a prenotare un pacchetto Cairo, la crociera sul Nilo ed Hurghada con noi!

#5.Attività imperdibili a Luxor
Crociera sul Nilo: da Luxor ad Assuan
Scivolare lungo le acque del fiume sacro degli antichi egizi rappresenta un'esperienza che trascende il semplice viaggio.
La crociera da Luxor ad Assuan dura tipicamente 5 giorni, mentre il percorso inverso richiede 4 giorni.
Durante questa navigazione incantevole, scoprirai luoghi iconici come la Valle dei Re, i templi di Karnak e Luxor, e i templi di Edfu e Kom Ombo, fino ad arrivare alla diga di Aswan e al tempio di Philae.
Volo in mongolfiera all'alba
Quando i primi raggi dell'alba baciano la valle, un volo in mongolfiera sopra Luxor ti offre una prospettiva divina sui tesori archeologici.
Da quest'altezza privilegiata, potrai assistere al risveglio del sole che accarezza i templi e le montagne sottostanti, con panorami mozzafiato sul Tempio di Karnak, il Tempio di Hatshepsut e la Valle dei Re.
Al termine di questa esperienza celestiale, riceverai anche un certificato personale di volo come ricordo tangibile del tuo viaggio tra le nuvole.
Giro in feluca sul Nilo
Le felucche sono imbarcazioni tradizionali egiziane a vela che solcano queste acque da millenni, portando con sé l'eco di antiche rotte commerciali e storie sussurrate dal vento.
Un giro su queste barche di legno offre un'esperienza autentica e meditativa, permettendoti di assaporare Luxor da una prospettiva diversa mentre ti lasci cullare dalla corrente eterna.
Shopping nei mercati locali
Il mercato principale di Luxor, conosciuto come El Souq, si rivela un caleidoscopio di colori, profumi e suoni che offre un'immersione totale nella cultura locale.
Situato vicino al Tempio di Luxor, è facilmente raggiungibile a piedi dagli hotel centrali.
Aperto dalle 9:00 alle 22:00, il mercato sprigiona il suo fascino più intenso nel tardo pomeriggio o in prima serata.
Qui potrai acquistare profumi fatti a mano, statue di alabastro, oli essenziali, galabeya (abiti tradizionali) e gioielli.
Prenota ora una crociera sul Nilo e divertirti!

#6.Consigli pratici per visitare Luxor
Quando andare: clima e stagioni
L'inverno (dicembre-febbraio) offre temperature più fresche che oscillano tra i 5°C e i 25°C, ma attira molti visitatori con conseguente aumento dei prezzi.
L'estate (maggio-settembre) presenta temperature che superano frequentemente i 40°C, rendendo faticosa l'esplorazione dei siti all'aperto.
Tuttavia, chi decide di sfidare il caldo estivo può ancora godere della magia di Luxor pianificando le visite ai monumenti all'alba o al tramonto, quando la luce dorata dona un fascino particolare ai templi antichi.
Come arrivare: voli e treni
L'aereo rappresenta il modo più veloce per raggiungere Luxor dal Cairo, con voli diretti che durano circa un'ora, permettendovi di immergervi rapidamente nell'atmosfera magica della città.
Il treno notturno costituisce un'opzione affascinante che impiega circa 8-10 ore e costa tra 80 e 120 dollari per una cuccetta. La prenotazione online dei biglietti del treno è consigliabile attraverso il sito di Abela Train Services.
Gli autobus rappresentano l'alternativa più economica, ma richiedono 9-10 ore di viaggio, offrendo però un'esperienza autentica del trasporto locale egiziano.
Documenti e visto d'ingresso
L'ingresso in questa terra di meraviglie richiede una preparazione documentale accurata. Il vostro passaporto deve avere validità di almeno 6 mesi dalla data di arrivo.
Il visto turistico può essere ottenuto online (e-visa valido fino a 3 mesi), all'arrivo negli aeroporti approvati (25 dollari in contanti) o tramite il Consolato egiziano.
Abbigliamento e regole di comportamento
Rispettare le tradizioni locali arricchisce l'esperienza di viaggio e dimostra apprezzamento per la cultura che vi accoglie. Sebbene le zone turistiche siano più tolleranti, l'Egitto è un paese prevalentemente conservativo.
Per le donne è consigliabile indossare abiti che coprano spalle e ginocchia, mentre per gli uomini sono preferibili pantaloni lunghi.
il nostro tour di Crociera sul Nilo e Piramidi ti aspetta!

#7.FAQs
1. Quanto tempo è necessario per visitare i principali siti archeologici di Luxor?
Per visitare adeguatamente i principali siti come il Tempio di Luxor e il complesso di Karnak sono necessarie circa 4-5 ore. Si consiglia di dedicare almeno 2-3 giorni per esplorare le principali attrazioni di Luxor su entrambe le rive del Nilo.
2. Qual è l'abbigliamento consigliato per visitare i siti archeologici di Luxor?
Si raccomanda un abbigliamento che copra spalle e ginocchia, sia per rispetto che per protezione dal sole. Indossate tessuti leggeri e traspiranti come cotone o lino.
Non dimenticate cappello, occhiali da sole e crema solare. Nei siti religiosi potrebbe essere richiesto un abbigliamento più modesto.
3. Quanto costa l'ingresso ai principali musei e siti archeologici di Luxor?
I prezzi variano a seconda del sito. Ad esempio, l'ingresso al Museo di Luxor costa circa 160 lire egiziane (circa 9 euro). Per i principali templi e tombe, i prezzi oscillano tra le 100 e le 240 lire egiziane.
Esistono anche pass cumulativi che possono far risparmiare se si visitano più siti.
4. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Luxor?
I periodi migliori sono da marzo ad aprile e da ottobre a novembre, quando le temperature sono piacevoli (15-25°C) e c'è meno affollamento turistico.
L'inverno (dicembre-febbraio) è l'alta stagione, mentre l'estate (maggio-settembre) può essere estremamente calda con temperature oltre i 40°C.
5. Quali sono le attività imperdibili da fare a Luxor oltre alla visita dei siti archeologici?
Oltre ai templi e alle tombe, le esperienze da non perdere includono: una crociera sul Nilo, un volo in mongolfiera all'alba, un giro in feluca al tramonto, la visita a una fabbrica di alabastro e lo shopping nei mercati locali come El Souq.
Queste attività offrono una prospettiva unica sulla cultura e il paesaggio di Luxor.
Il tuo vero divertimento inizia con noi, Prenota ora Agosto in Egitto!

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.