Indice dei contenuti:
La Moschea di Muhammad Ali, conosciuta anche come Moschea di Alabastro, è una delle attrazioni più celebri e imponenti del Cairo.
Situata all’interno della Cittadella di Saladino, domina l’intera città con la sua cupola monumentale e i due eleganti minareti, che la rendono immediatamente riconoscibile anche da lontano.
La sua costruzione iniziò nel 1830 per volere del sovrano Muhammad Ali Pascià, che la fece edificare in memoria del figlio maggiore Ṭūsūn Pascià, morto prematuramente nel 1816.
I lavori terminarono nel 1848, consegnando all’Egitto un vero e proprio capolavoro dell’architettura ottomana.
Con le sue proporzioni maestose, la moschea rappresenta infatti il più grande edificio religioso realizzato in Egitto nella prima metà del XIX secolo.
Entrando nella moschea, i visitatori restano incantati dall’atmosfera solenne e raffinata.
L’uso dell’alabastro nelle decorazioni interne ed esterne dona luminosità e fascino, mentre gli ampi spazi interni, sormontati da una cupola centrale, trasmettono un senso di armonia e spiritualità.
Un dettaglio curioso si trova nel cortile: l’orologio donato da Luigi Filippo di Francia come gesto di compensazione dopo che l’Egitto aveva consegnato l’obelisco oggi collocato in Place de la Concorde a Parigi.
Sebbene l’orologio non abbia mai funzionato correttamente, rimane un simbolo storico che testimonia gli scambi culturali tra Oriente e Occidente.
Oggi, la Moschea di Muhammad Ali è una delle mete più visitate della capitale egiziana.
Con un punteggio di 4,5 su 5 su Tripadvisor e classificata al 5° posto tra oltre 300 attrazioni del Cairo, continua ad affascinare migliaia di viaggiatori.
Una visita a questo luogo non è solo un tuffo nella storia, ma anche un’esperienza spirituale e architettonica indimenticabile che completa qualsiasi viaggio in Egitto.
Prenota ora: Itinerario in Egitto di 10 Giorni: Cairo e Crociera sul Nilo
1.La Moschea di Muhammad Ali nella Cittadella del Cairo
Situata all'interno della maestosa Cittadella del Saladino, la Moschea di Muhammad Ali si erge fieramente sulla cima della collina di Muqatam.
-
Posizione panoramica sulla collina di Muqatam
-
Visibilità e impatto visivo sulla città
-
Un punto di riferimento per il Cairo
El Kab: Antica Città dell’Alto Egitto

2.Un capolavoro architettonico
L'architettura della Moschea di Muhammad Ali rappresenta un esempio eccezionale dello stile ottomano, con le sue forme maestose e i dettagli eleganti che catturano immediatamente l'attenzione.
Questo straordinario edificio religioso, con la sua combinazione di elementi turchi, egiziani e persiani, si distingue come uno dei più imponenti monumenti architettonici del Cairo.
-
Design ispirato alla Moschea Blu di Istanbul
L'architetto Yousif Boushnaq progettò la Moschea di Muhammad Ali basandosi esplicitamente sulla Moschea del Sultano Ahmed (conosciuta come Moschea Blu) a Istanbul, con la costruzione iniziata nel 1830.
Questa influenza ottomana è evidente nella struttura complessiva, in particolare nel design della cupola centrale circondata da semicupole e nella presenza dei caratteristici minareti cilindrici.
Analogamente alla Moschea Blu, che rappresenta l'epitome della costruzione ottomana di influenza bizantina, la Moschea di Muhammad Ali fonde elementi architettonici islamici con riferimenti alla tradizione bizantina.
Il design ottomano si manifesta anche nell'ampio cortile rettangolare (Sahn) e nella sala di preghiera quadrata (Beit al-Salah), creando un equilibrio perfetto tra spazi aperti e coperti.
-
Decorazioni interne: lampadari, mosaici, vetrate
Quando entrerete nella moschea, rimarrete affascinati dalla ricchezza delle decorazioni interne.
Le pareti sono adornate con affreschi e mosaici che raffigurano scene religiose e motivi geometrici, mentre il pavimento è rivestito di pregiato marmo.
L'interno è generosamente coperto di alabastro, che crea un effetto morbido e luminoso in tutta la sala di preghiera.
Inoltre, la moschea presenta:
- Un gigantesco lampadario scintillante e ricchi pendenti dorati che illuminano l'interno
- Intricati progetti islamici e calligrafia che decorano l'interno delle cupole
- Oltre 220 vetrate colorate con disegni elaborati che permettono alla luce naturale di filtrare creando giochi di luce suggestivi
Particolarmente notevole è anche il minbar (pulpito), uno dei più grandi in Egitto, intagliato in modo complesso e posizionato in modo prominente nella sala di preghiera.

3.La cupola centrale e le semicupole
Il cuore architettonico della moschea è indubbiamente la sua imponente cupola centrale.
Con un diametro di 21 metri e un'altezza che raggiunge i 52 metri, questa maestosa struttura domina l'edificio creando un interno ampio e spazioso.
La cupola centrale poggia su quattro massicci pilastri e archi robusti, che garantiscono stabilità all'intera costruzione.
Attorno alla cupola principale si trovano quattro semicupole e quattro cupole più piccole che coprono gli angoli, creando una configurazione architettonica sofisticata.
Questa disposizione, tipica dell'architettura ottomana, aggiunge profondità e complessità alla struttura complessiva.
Le cupole sono appuntite e riccamente decorate con medaglie e altri ornamenti in rilievo, creando un effetto visivo straordinario.
-
I due minareti ottomani
Scopri questo: Gebel Silsila: Storia e Misteri dell'Antico Egitto Svelati
4.Attrazioni vicine e itinerari consigliati
Dopo aver ammirato la magnificenza della Moschea di Muhammad Ali, il Cairo offre numerose altre attrazioni nelle immediate vicinanze che meritano assolutamente una visita.
-
Moschea del Sultano Hassan
-
Museo delle Antichità Egizie
-
Bazar di Khan el-Khalili
-
Parco Al-Azhar
Leggi ora:Guida al Tempio della Valle: Viaggio nel Giza

5.FAQs
1. Qual è l'orario di apertura della Moschea di Muhammad Ali?
La Moschea di Muhammad Ali è aperta tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00, offrendo ai visitatori ampia flessibilità per pianificare la loro visita.
2. Come ci si deve vestire per visitare la Moschea di Muhammad Ali?
È necessario indossare abiti modesti che coprano spalle e gambe.
Le donne devono coprire i capelli con un foulard, mentre gli uomini dovrebbero indossare pantaloni lunghi e una camicia con maniche.
3. È possibile scattare fotografie all'interno della moschea?
Sì, la fotografia è generalmente consentita all'interno della moschea, ma l'uso del flash è proibito.
È consigliabile chiedere il permesso prima di fotografare le persone, specialmente durante le preghiere.
4. Quali sono le caratteristiche architettoniche più notevoli della Moschea di Muhammad Ali?
La moschea presenta una maestosa cupola centrale con un diametro di 21 metri, due slanciati minareti alti 82 metri, e ricche decorazioni interne tra cui lampadari, mosaici e oltre 220 vetrate colorate.
5. Quali altre attrazioni si possono visitare nelle vicinanze della Moschea di Muhammad Ali?
Nelle immediate vicinanze si trovano la Moschea del Sultano Hassan, il Museo delle Antichità Egizie, il Bazar di Khan el-Khalili e il Parco Al-Azhar, tutti luoghi di grande interesse storico e culturale.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Viaggio in India: dove andare tra città sacre, deserti e spiagge. Scopri le destinazioni imperdibili con la nostra guida completa.
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.