Indice dei contenuti:
Petra by Night offre un'esperienza unica che dovrebbe essere inclusa nel vostro itinerario in Giordania. Grazie alla magia di centinaia di candele che illuminano la città antica, crea un'atmosfera magica e romantica, rendendola un'esperienza altamente raccomandata per coloro che cercano attività uniche e indimenticabili in Giordania. È importante pianificare il viaggio in modo che Petra di notte sia l'ultimo evento del vostro itinerario a Petra, specialmente durante la bassa stagione, quando il numero di turisti è significativamente più basso.
- Questa guida vi offrirà utili consigli su come vivere al meglio Petra di notte, suggerimenti per la visita, dove dormire e mangiare, e altre escursioni da abbinare a questa esperienza incantevole. Se desiderate catturare il momento perfetto, non dimenticate di portare un treppiede per la vostra fotocamera. Preparandovi ad arrivare intorno alle 20:40, dieci minuti dopo l'orario ufficiale di inizio, potrete inoltre evitare la folla e godervi l'atmosfera serena e magica che solo Petra by Night sa offrire.
Petra sotto un'altra luce
Petra by Night si svolge in un'atmosfera incantata, con i visitatori che percorrono il Siq, una gola stretta e lunga un miglio, per raggiungere il Tesoro, il monumento più famoso di Petra. Questo percorso, illuminato da 1500 candele e dalla luce lunare, offre una vista unica e affascinante, trasformando l'antica città in un palcoscenico magico sotto il cielo stellato.
Durante l'evento, che si tiene tre volte a settimana, i partecipanti possono immergersi completamente nell'atmosfera mistica di Petra. È consigliato arrivare circa dieci minuti dopo l'orario ufficiale di inizio per godere di una passeggiata tranquilla attraverso il Siq. Portare un treppiede per la fotocamera è essenziale, poiché catturare l'immagine perfetta di Petra di notte può essere una sfida a causa della bassa illuminazione. I visitatori sono incoraggiati a sperimentare con le impostazioni della fotocamera per ottenere l'esposizione corretta e, dopo lo spettacolo, è consigliabile rimanere un po' più a lungo per evitare la folla e scattare foto serene con il Tesoro perfettamente illuminato.
L'esperienza di Petra by Night non è inclusa nel Jordan Pass e richiede un biglietto separato, che può essere acquistato al centro visitatori o tramite gli alberghi. Con un costo di 17 JD per persona, l'evento offre non solo una passeggiata suggestiva ma anche una presentazione culturale presso il Tesoro, culminante con una mostra di luci di vari colori vivaci che illuminano il monumento, creando un finale memorabile per la serata.
Scopri i nostri pacchetti viaggi Giordania con Viaggiare nel Mondo!

Il fascino magico di Petra by Night
Petra by Night trasforma l'antica città di Petra in un palcoscenico incantevole, dove la luce soffusa delle candele e la musica tradizionale Beduina creano un'atmosfera irripetibile. Durante l'evento, che si tiene tre volte a settimana, i visitatori possono godere di una performance musicale Beduina che si svolge davanti al Tesoro. Questa esperienza è arricchita dal servizio di tè, permettendo agli ospiti di immergersi completamente nel contesto culturale e storico del luogo.
L'evento inizia con una ballata Beduina, seguita da una melodia suonata con il flauto e racconti che riecheggiano tra le pareti del Siq, il stretto canyon che conduce al Tesoro. La qualità del suono, pur essendo minima a causa della mancanza di attrezzature audio moderne, non fa che aumentare il senso di autenticità e intimità dell'esperienza. La serata si conclude con una spettacolare esposizione di luci colorate che illuminano il Tesoro, offrendo uno spettacolo visivo memorabile.
Petra by Night è l'ideale per chi cerca un'esperienza romantica o persino per fare una proposta di matrimonio, grazie all'atmosfera magica e indimenticabile che si crea. Nonostante alcune recensioni negative che citano la scarsa illuminazione e la pressione del tempo, l'evento rimane un'esperienza unica che permette di vedere Petra sotto una luce completamente diversa, lontana dall'atmosfera diurna affollata. Per catturare al meglio l'evento, è essenziale portare un treppiede e utilizzare la messa a fuoco manuale, soprattutto per chi desidera immortalare il momento con la propria fotocamera o smartphone.

Consigli per la visita di Petra by Night
Per assicurarsi un'esperienza indimenticabile a Petra by Night, è essenziale pianificare con attenzione. Il costo del biglietto è di circa 24 USD (17 JOD) e non è possibile acquistarlo online in anticipo; si consiglia quindi di procurarselo tramite il concierge dell'hotel al vostro arrivo o direttamente al Centro Visitatori di Petra prima dell'evento. L'esperienza ha inizio alle 20:30 e dura circa due ore e mezza, svolgendosi il lunedì, mercoledì e giovedì.
Cliccate qui per vedere il pacchetto Viaggio in Giordania Organizzato!

Preparazione alla visita
1. Arrivare presto al Centro Visitatori per assicurarsi un posto nel primo gruppo e godere della tranquillità prima dell'arrivo delle folle.
2. Indossare scarpe comode e portare una torcia per il cammino.
3. Considerare l'uso di un carrello elettrico dal Tesoro al Centro Visitatori se si è stanchi dopo la lunga passeggiata.

Durante l'evento
1. Sedersi sui tappeti a terra in fila, mantenendo la calma e la posizione fino al momento di camminare di ritorno.
2. Portare un treppiede e sperimentare con le impostazioni della fotocamera per adattarsi alle varie condizioni di luce.
3. Dopo lo spettacolo, approfittare del momento per scattare foto tra le candele davanti al Tesoro.
Seguendo questi consigli, potrete vivere la magia di Petra by Night evitando le folle e catturando momenti unici in uno degli scenari più suggestivi al mondo.

Dove dormire e dove mangiare
Dopo una serata incantevole a Petra by Night, potreste desiderare di riposarvi in un ambiente confortevole e accogliente. Fortunatamente, la zona vicino a Petra offre diverse opzioni di alloggio di alta qualità che si adattano a vari budget e preferenze.
Il Mövenpick Resort Petra, situato proprio all'ingresso di Petra, è una scelta eccellente per chi cerca lusso e comodità. Questo hotel a 5 stelle dispone di 183 camere e suite, una piscina, un centro benessere e diverse opzioni per la ristorazione. I prezzi delle camere partono da circa 150 JOD a notte. Poco distante, il Petra Marriott Hotel offre viste mozzafiato sulla valle di Petra. Con 265 camere e suite, un centro benessere e un centro fitness, è l'ideale per chi desidera rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni. Le tariffe partono da circa 160 JOD a notte. Per un'opzione più economica, l'Old Village Resort a Wadi Musa offre 45 camere e suite con accesso a una piscina, un ristorante e un bar, con tariffe a partire da circa 100 JOD a notte.
Per quanto riguarda i pasti, Petra offre diverse opzioni culinarie che permettono di gustare piatti tradizionali giordani. Al-Ibdaa Restaurant, vicino all'ingresso di Petra, serve piatti tipici come Mansaf e Maqluba, con prezzi che variano tra 10 e 20 JOD a persona. Per un'esperienza unica, visitate The Cave Bar, un bar situato in una tomba nabatea di 2000 anni fa, dove potrete sorseggiare vari drink e assaporare leggeri pasti, con prezzi che vanno dai 10 ai 30 JOD a persona. Infine, non perdete l'opportunità di partecipare a una lezione di cucina presso Petra Kitchen, dove potrete imparare a preparare piatti tradizionali giordani e poi gustarli, con un costo di circa 40 JOD a persona.
Scopri la bellezza di Giordania con questo Mini Tour Giordania!

Altre escursioni da abbinare a Petra by Night
Dopo aver esplorato la magica atmosfera di Petra by Night, potreste considerare di arricchire ulteriormente la vostra esperienza in Giordania con altre escursioni affascinanti nelle vicinanze. Una delle opzioni più suggestive è l'Al-Khubtha Trail, un percorso di circa due ore che offre viste spettacolari del Tesoro dall'alto. Questo sentiero di difficoltà moderata è un'ottima scelta per chi desidera catturare immagini uniche di Petra, con un costo di circa 50 JOD a persona.
Un'altra escursione imperdibile è la visita a Little Petra (Siq al-Barid), una versione in miniatura di Petra, situata a soli 15 minuti di auto. L'ingresso è gratuito e il sito è generalmente meno affollato, permettendovi di godere di un'atmosfera più tranquilla e personale. Se il tempo lo permette, includete anche una sosta a Wadi Rum, noto come la 'Valle della Luna'. Situato a circa un'ora e mezza di auto da Petra, Wadi Rum offre attività emozionanti come giri in cammello, tour in jeep e voli in mongolfiera, con prezzi che partono da 40 JOD per persona per un tour in jeep di mezza giornata.
Infine, non dimenticate di esplorare la Riserva della Biosfera di Dana, a circa un'ora e mezza di distanza da Petra. Questa riserva naturale offre una varietà di sentieri escursionistici, da quelli facili a quelli più impegnativi, e l'ingresso varia a seconda del percorso scelto. Queste escursioni non solo arricchiranno la vostra esperienza, ma vi permetteranno anche di scoprire la diversità paesaggistica e culturale che la Giordania ha da offrire.

Conclusione
Attraverso questa guida, abbiamo esplorato la meravigliola Petra by Night, un viaggio che trasforma Petra da un'esplorazione diurna affollata in un'esperienza mistica di notte, resa magica dalla luce delle candele e dalla musica Beduina. Abbiamo fornito consigli pratici su come godere al meglio dell'evento, includendo raccomandazioni su dove dormire, dove mangiare e come catturare i momenti più suggestivi con la fotocamera. Questa esperienza unica si rivela essere l'ideale per coloro che cercano un'avventura romantica o una semplice fuga dalla routine quotidiana, offrendo una nuova prospettiva sulla storica Petra.
L'invito a esplorare Petra by Night è anche un preludio a scoperte maggiori, poiché la Giordania offre molte altre escursioni affascinanti che arricchiranno la vostra esperienza di viaggio. Che si tratti di camminare sui sentieri di Al-Khubtha, esplorare la tranquilla Little Petra, avventurarsi nel Wadi Rum o scoprire la Riserva della Biosfera di Dana, ci sono infinite possibilità per immergersi ulteriormente nella bellezza e nella cultura di questa terra affascinante. In definitiva, Petra by Night si conferma non solo come un evento serale incantevole, ma anche come un portale verso l'esplorazione di ricchezze culturali e naturali che solo la Giordania ha da offrire.

FAQs
1. Quanto tempo dura la visita di Petra by Night? La visita di Petra by Night ha una durata di circa due ore, svolgendosi dalle 20:00 alle 22:00.
2. Qual è il costo per partecipare a Petra by Night? Il costo del biglietto per Petra by Night è di 17 JD (circa 25 USD) per persona. I bambini al di sotto dei 10 anni possono partecipare gratuitamente. I biglietti sono disponibili presso i negozi del Centro Visitatori di Petra, tramite le agenzie turistiche locali o alla reception degli hotel nella zona.
3. Quanto costa assumere una guida turistica in Giordania? Il costo per una guida turistica certificata in Giordania è di 100 USD al giorno. Se la guida deve pernottare fuori dalla città di Amman, è previsto un supplemento di 40 USD al giorno. Inoltre, il noleggio di un'auto può costare a partire da 35 USD al giorno.
4. Quanto è lungo il percorso per arrivare al Tempio di Petra? Per raggiungere il Monastero partendo dal Centro Visitatori, che è l'ingresso principale, è necessario camminare per circa due ore. Questo percorso include l'attraversamento di 800 gradini in salita. Se si accede direttamente al Monastero, si risparmia un'ora di cammino e si evitano i 800 gradini in salita, che saranno da percorrere solo in discesa al momento della partenza.
Prenota ora una Meravigliosa Visita Giordania con noi!

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.