Indice dei contenuti:
Abu Dhabi, con un PIL di 118,4 miliardi di dollari e oltre mille miliardi di dollari in fondi sovrani, rappresenta due terzi dell'economia degli Emirati Arabi Uniti. Tra le numerose cose da fare ad Abu Dhabi, i visitatori possono esplorare attrazioni straordinarie come la maestosa Grande Moschea Sheikh Zayed, che può ospitare fino a 41.000 persone, o il Ferrari World, il più grande parco divertimenti al coperto del mondo.
Questa città emiratina, seconda più popolosa degli UAE con circa 1.570.000 abitanti, offre un'esperienza unica tra modernità e tradizione. Con oltre 400 chilometri di costa e 10 chilometri di spiagge pubbliche, Abu Dhabi si distingue per le sue attrazioni lussuose, tra cui il Louvre Abu Dhabi e Yas Waterworld, uno dei parchi acquatici più grandi al mondo.
In questa guida completa, analizzeremo nel dettaglio i costi di viaggio per ogni tipo di budget, dai soggiorni economici alle esperienze più esclusive, fornendo consigli pratici per ottimizzare le spese durante la visita di questa affascinante metropoli.
Gira il mondo con Viaggiare Nel Mondo con i pacchetti viaggi organizzati in tutte le distenazione!
#1. Quanto costa un viaggio ad Abu Dhabi: panoramica generale
Visitare Abu Dhabi richiede una pianificazione attenta del budget. La capitale degli Emirati Arabi Uniti offre esperienze per tutte le tasche, dalle opzioni più economiche al lusso sfrenato. Prima di esplorare le numerose cose da fare ad Abu Dhabi, è importante capire quanto potrebbe costare questo viaggio.
Costo medio giornaliero per diversi budget
Abu Dhabi presenta costi generalmente più elevati rispetto all'Italia, con un costo della vita complessivamente superiore dell'11%. Tuttavia, esistono opzioni per ogni tipo di viaggiatore:
Per i viaggiatori con budget limitato (backpackers), il costo giornaliero si aggira intorno ai 132€ per 2 persone, con alloggi semplici a 12€ a persona e attività gratuite. Per un viaggio di due settimane, il budget totale si attesta sui 2.260€ (9.030 AED).
I turisti con budget medio spendono circa 165€ al giorno per 2 persone, 37€ a persona per l'alloggio e 13€ a persona per le attività. Un viaggio di due settimane costa in media 3.850€ (15.386 AED).
Per un'esperienza di lusso, il budget giornaliero rimane di 165€ per due persone, ma aumentano le spese per alloggio (66€ a persona) e attività (26€ a persona). Il totale per due settimane sale a 5.144€ (20.552 AED).
Per pacchetti vacanza di 3 notti per 2 persone, i costi variano da 315€ per opzioni economiche a 558€ per vacanze romantiche.
Periodi più economici per visitare Abu Dhabi
L'estate rappresenta il periodo più economico per visitare Abu Dhabi, nonostante le temperature estremamente elevate rendano difficile godere delle cose da fare ad Abu Dhabi all'aperto. Le temperature superano facilmente i 40°C da giugno a settembre, con elevata umidità.
I mesi ideali per un buon compromesso tra costi e clima sono ottobre e aprile, eventualmente fine settembre o maggio. Il periodo migliore in assoluto va da novembre a marzo, con temperature diurne piacevoli intorno ai 24°C.
Secondo Skyscanner, giugno risulta attualmente il mese più economico per volare negli Emirati Arabi Uniti, con voli a partire da 170€ andata e ritorno.
Confronto dei costi con altre destinazioni degli Emirati
Rispetto a Dubai, Abu Dhabi risulta generalmente più accessibile economicamente. Gli alberghi, anche quelli di livello elevato, hanno prezzi relativamente contenuti, così come i ristoranti.
Mentre a Dubai si trovano più opportunità di shopping e vita notturna, Abu Dhabi offre numerose cose da fare gratuite o a costi contenuti, come visitare la maestosa moschea dello Sceicco Zayed o l'Emirates Palace Hotel.
I costi per ristoranti ad Abu Dhabi sono superiori del 23% rispetto all'Italia, mentre gli alloggi costano il 35% in più. Tuttavia, i prodotti alimentari nei supermercati sono più economici del 14% e i trasporti pubblici addirittura del 48%.
A differenza di Dubai, Abu Dhabi è considerata meno orientata al lusso estremo, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo per le sue attrazioni principali.
Scopri La Magia della Città di Dubai, Con i Nostri Pacchetti Viaggi Esclusivi!

#2. Visitare Abu Dhabi con un budget limitato
Contrariamente a quanto si possa pensare, esplorare la capitale degli Emirati non richiede necessariamente un budget elevato. Tra le numerose cose da fare ad Abu Dhabi senza spendere una fortuna, esistono opzioni per ogni tipo di viaggiatore attento alle spese.
Dove alloggiare spendendo poco
Per chi viaggia con un budget limitato, gli ostelli rappresentano un'eccellente opzione con il miglior rapporto qualità-prezzo. Questi offrono dormitori con bagni condivisi, mentre per chi desidera più privacy esistono camere private a costi leggermente superiori. Alcune strutture come l'Oasis Hostel forniscono WiFi gratuito e sono apprezzate per la pulizia e la posizione strategica. Inoltre, hotel come il Premier Inn Abu Dhabi Capital Centre offrono camere a partire da 34$ a notte, mentre il Kingsgate Hotel By Millennium propone sistemazioni da 32$.
Mangiare economico: mercati e street food
Al Fish Souk di Mina Zayed, i pescatori espongono il pescato fresco del giorno, ideale per un pasto economico. Accanto si trova l'Al Mina Fruit and Vegetable Souk, ricco di prodotti freschi e colorati. Il mercato dei datteri offre 15 varietà diverse a prezzi più convenienti rispetto ai supermercati. Tra le cose da fare ad Abu Dhabi per gli amanti della cucina locale, provare piatti tradizionali come machboos e harees. Ristoranti come Bandung (indonesiano) o Muallim Hassan (per shawarma e falafel) permettono di mangiare in due con meno di 20 euro.
Attrazioni gratuite e cose da fare ad Abu Dhabi senza spendere
La Grande Moschea dello Sceicco Zayed offre ingressi e tour culturali completamente gratuiti. Anche la Corniche Beach, una spiaggia di sabbia bianca lunga due chilometri, è accessibile senza costi. Il Manarat Al Saadiyat ospita regolarmente mostre e conferenze gratuite. Peraltro, il monumento Wahat Al Karama, di fronte alla Grande Moschea, rappresenta un'altra attrazione da non perdere senza spendere.
Trasporti economici e pass giornalieri
I taxi ad Abu Dhabi sono sorprendentemente economici, con tariffe diurne di 3,50 dirham di base più 1,60 dirham al chilometro. Tuttavia, il mezzo più conveniente rimane l'autobus, con corse a soli 2 dirham (circa €0,50). Per risparmiare ulteriormente, è consigliabile acquistare la carta Hafilat al costo di 10 dirham (€2,60), ricaricabile per viaggiare più facilmente sui bus. Da non perdere il nuovo servizio Experience Abu Dhabi Shuttle Bus, completamente gratuito, che collega le principali attrazioni.

#3. Viaggio di medio livello: costi e consigli
Per chi desidera un'esperienza equilibrata tra costi e comfort, Abu Dhabi offre numerose cose da fare senza spendere una fortuna, ma godendo di servizi di qualità.
Hotel e resort a prezzo medio
Gli hotel a 3 stelle ad Abu Dhabi costano in media 121,88€ a notte, mentre per strutture a 4 stelle il prezzo sale a circa 156,74€. Tuttavia, durante i weekend i prezzi possono scendere notevolmente, con camere in hotel 3 stelle a 90,31€ e in 4 stelle a 104,57€. Tra le opzioni consigliate per un'esperienza di medio livello troviamo il Royal Rose, un 5 stelle in stile francese a 132,98€ a notte, e il City Seasons Al Hamra con camere moderne a partire da 103,59€. Il Premier Inn Abu Dhabi Airport, con servizio navetta gratuito per l'aeroporto, rappresenta un'eccellente soluzione a 82,59€. Per famiglie, l'InterContinental Residences e il Rosewood Abu Dhabi offrono comfort a prezzi accessibili.
Ristoranti di qualità a prezzi accessibili
Tra le cose da fare ad Abu Dhabi figura sicuramente l'assaggio della cucina locale. Il ristorante Meylas propone specialità tradizionali emiratine, particolarmente rinomato per le colazioni. L'Al Mrzab ricrea l'atmosfera di una casa tradizionale con piatti tipici come il majbous e l'harees. Il Freej Swaileh, molto frequentato da residenti ed expat, è famoso per il ragag, un pane emiratino con latte e miele. Al Fanar Restaurant & Café, situato nello Yas Mall, ricrea l'atmosfera della Dubai degli anni '60 con prezzi accessibili.
Tour e attività con buon rapporto qualità-prezzo
Una delle più popolari cose da fare ad Abu Dhabi è il safari nel deserto con cena barbecue e spettacolo, disponibile a partire da 59-60 USD. I tour includono dune bashing, tatuaggi all'henné, giro in cammello e spettacoli tradizionali. Il tour di un giorno a Dubai da Abu Dhabi rappresenta un'altra opzione interessante per ampliare l'esperienza negli Emirati. Per le famiglie, il multiparco dell'Isola Yas offre biglietti con opzioni da 2, 3 o 4 giorni per visitare i parchi tematici. Il costo d'ingresso alle principali attrazioni turistiche varia tra 100 e 200 Dirham (25-50 euro).
Scopri la Moschea di Al Bidya: Storia Millenaria e Architettura!

#4. Esperienza di lusso ad Abu Dhabi: quanto investire
La capitale degli Emirati è sinonimo di lusso sfrenato. Tra le numerose cose da fare ad Abu Dhabi per chi non bada a spese, le esperienze esclusive rappresentano il fiore all'occhiello dell'offerta turistica emiratina.
Resort di lusso e ville private
Quando si parla di alloggi esclusivi, l'Emirates Palace Mandarin Oriental spicca come emblema dell'opulenza, con lenzuola di lusso e arredi ricercati. Per un'esperienza indimenticabile tra le cose da fare ad Abu Dhabi, il Rixos Premium Saadiyat Island offre un trattamento all inclusive con 278 camere lussuose e 12 ville private. Altrettanto impressionante è il St. Regis Saadiyat Island Resort, caratterizzato da arredi in stile mediterraneo e letti con piumini e cuscini di prima qualità.
Per chi cerca privacy assoluta, le ville di lusso con accesso diretto alla spiaggia nell'isola di Nurai o Zaya Nurai rappresentano un'opzione esclusiva, con prezzi che possono superare i 3.000€ a notte. Inoltre, a Yas Island, le ville con piscina privata si affittano a circa 1.500€ per notte.
Esperienze gastronomiche esclusive
Tra le raffinate cose da fare ad Abu Dhabi, un'esperienza culinaria all'Hakkasan dell'Emirates Palace è imperdibile. Questo ristorante, inserito nella lista dei MENA's 50 Best Restaurants, propone cucina asiatica contemporanea in un'atmosfera glamour. Particolarmente interessante è anche il COYA, presso The Galleria, rinomato per i suoi saporiti piatti peruviani con influenze asiatiche.
Per una vista mozzafiato durante il pasto, l'Observation Deck at 300, situato al 74° piano delle Etihad Towers, è la scelta ideale. Chi desidera un'esperienza gastronomica regale può assaporare l'iconico cappuccino dorato all'Emirates Palace.
Shopping di lusso e costi
Le cose da fare ad Abu Dhabi per gli amanti dello shopping esclusivo includono una visita all'Avenue at Etihad Towers, boutique che propone perfino stanze private per i VIP. Qui si trovano brand prestigiosi come Hermès, Manolo Blahnik e Van Cleef & Arpels, molti dei quali presenti per la prima volta negli Emirati.
Anche The Galleria Al Maryah Island rappresenta una meta imperdibile con centinaia di marchi di design, come Dior e Dolce & Gabbana. Acquistare gioielli e pietre preziose ad Abu Dhabi risulta conveniente, con prezzi inferiori rispetto ai listini europei e americani.
Attività VIP e tour personalizzati
Tra le esclusive cose da fare ad Abu Dhabi, assistere alla Formula 1 con pacchetti VIP è un'esperienza indimenticabile. La gara si svolge all'imbrunire intorno al Yas Marina, uno degli eventi più glamour del circuito.
Per gli amanti dell'avventura, i safari VIP nel deserto partono da 74€ a persona, offrendo veicoli 4x4 privati, cena esclusiva e area riservata. Inoltre, i tour personalizzati su yacht privati, con vista sullo skyline della città, rappresentano un modo unico per esplorare la capitale emiratina.

#5. Conclusione
Abu Dhabi offre esperienze uniche per ogni tipo di viaggiatore, dalle avventure economiche alle esperienze più lussuose. Infatti, questa metropoli degli Emirati sorprende con la sua versatilità, permettendo di scoprire numerose cose da fare ad Abu Dhabi sia con budget limitati che con risorse più consistenti.
La pianificazione attenta del viaggio risulta fondamentale per ottimizzare i costi. Quindi, scegliere il periodo giusto - preferibilmente tra ottobre e aprile - garantisce il miglior equilibrio tra clima favorevole e prezzi vantaggiosi. Tuttavia, anche durante l'estate si possono trovare offerte interessanti, specialmente per quanto riguarda voli e sistemazioni.
La città emiratina si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo rispetto ad altre destinazioni degli UAE. Le cose da fare ad Abu Dhabi spaziano dalle visite gratuite alla maestosa Grande Moschea dello Sceicco Zayed fino alle esperienze VIP nei resort più esclusivi, rendendo questa destinazione accessibile e affascinante per qualsiasi budget.
Chi pianifica un viaggio ad Abu Dhabi dovrebbe considerare attentamente le proprie priorità, bilanciando i costi delle attività desiderate con le risorse disponibili. L'ampia gamma di opzioni per alloggi, ristorazione e attrazioni permette di creare un'esperienza di viaggio personalizzata e indimenticabile in questa straordinaria città del futuro.
Scopri le fontana di Dubai!
#6. FAQs
Q1. Qual è il periodo migliore per visitare Abu Dhabi?
Il periodo ideale per visitare Abu Dhabi è tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più miti. Ottobre e aprile offrono un buon compromesso tra clima piacevole e costi contenuti. L'estate, da giugno a settembre, è più economica ma le temperature superano facilmente i 40°C.
Q2. Quanto costa in media un viaggio ad Abu Dhabi?
I costi variano in base al tipo di viaggio. Per un budget limitato, si spendono circa 132€ al giorno per 2 persone. Con un budget medio, il costo sale a 165€ al giorno. Per un'esperienza di lusso, si può arrivare a spendere oltre 300€ al giorno per coppia. Questi prezzi includono alloggio, pasti e attività.
Q3. Ci sono attrazioni gratuite da visitare ad Abu Dhabi?
Sì, Abu Dhabi offre diverse attrazioni gratuite. La Grande Moschea dello Sceicco Zayed è accessibile gratuitamente e offre tour culturali. La Corniche Beach, una spiaggia di sabbia bianca lunga due chilometri, è anch'essa gratuita. Inoltre, il Manarat Al Saadiyat ospita regolarmente mostre e conferenze senza costi d'ingresso.
Q4. Come posso risparmiare sui trasporti ad Abu Dhabi?
I mezzi pubblici sono l'opzione più economica. Gli autobus costano solo 2 dirham (circa €0,50) a corsa. È consigliabile acquistare la carta Hafilat a 10 dirham, ricaricabile per viaggiare più facilmente. C'è anche un nuovo servizio gratuito, l'Experience Abu Dhabi Shuttle Bus, che collega le principali attrazioni turistiche.
Q5. Quali sono alcune esperienze di lusso uniche ad Abu Dhabi?
Per un'esperienza di lusso, si può alloggiare in resort esclusivi come l'Emirates Palace Mandarin Oriental o in ville private sull'isola di Nurai. A livello gastronomico, ristoranti come l'Hakkasan offrono esperienze culinarie raffinate. Per lo shopping di lusso, l'Avenue at Etihad Towers ospita boutique di marchi prestigiosi. Infine, si possono prenotare safari nel deserto VIP o tour in yacht privati.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.