Indice dei contenuti:
- #1.La storia dell'abbigliamento egiziano
- #2.Abbigliamento tradizionale egiziano
- #3.Tessuti e materiali utilizzati nell'abbigliamento egiziano
- #4.L'evoluzione della moda egizia
- #5.Abbigliamento maschile nell'Antico Egitto
- #6.Abbigliamento femminile nell'Antico Egitto
- #7.Gioielli e accessori nella moda dell'Antico Egitto
- #8.Come ci si veste oggi in Egitto?
L'Egitto è sempre stato una terra di mistero e meraviglia, e l'abbigliamento di questa antica civiltà non fa eccezione.
Dagli elaborati copricapi dei faraoni ai semplici abiti di lino della gente comune, l'abbigliamento egiziano è ricco di tradizione e storia.
In questa guida completa, esploreremo la ricca storia e lo stile unico dei vestiti egiziani, dall'antichità ai giorni nostri.
#1.La storia dell'abbigliamento egiziano
L'abbigliamento egiziano risale al periodo pre-dinastico, intorno al 5000 a.C..
Durante questo periodo, gli abiti erano realizzati con pelli di animali e fibre vegetali e avevano un design semplice.
Tuttavia, con l'ascesa dei faraoni e l'affermazione delle dinastie, l'abbigliamento divenne più elaborato e simbolico.
Uno dei capi più iconici dell'abbigliamento egiziano è lo shendyt, un indumento simile a una gonna indossato dagli uomini.
Questo indumento era fatto di lino e spesso era pieghettato per aggiungere decorazioni.
Le donne indossavano un indumento simile, noto come kalasiris, anch'esso di lino e caratterizzato da un corpetto stretto e una gonna fluente.
Unisciti a noi per viaggiare in Egitto ed esplora la Terra dei Faraoni!

#2.Abbigliamento tradizionale egiziano
L'abbigliamento tradizionale egiziano è indossato ancora oggi da molte persone, soprattutto nelle zone rurali.
La galabeya è una veste lunga e ampia, fatta di cotone o lino, indossata sia dagli uomini che dalle donne. Questo indumento è spesso colorato e decorato con ricami o altri ornamenti.
Un altro indumento tradizionale è l'abaya, una lunga veste nera indossata dalle donne come forma di abbigliamento modesto.
Questo indumento viene spesso indossato sopra altri vestiti ed è progettato per coprire tutto il corpo.
Sperimenta Viaggi di Lusso in Egitto insieme a noi!

#3.Tessuti e materiali utilizzati nell'abbigliamento egiziano
Il lino era il tessuto principale utilizzato nell'abbigliamento egizio, grazie alla sua disponibilità e durata.
Tuttavia, nei periodi successivi sono stati utilizzati anche la seta e il cotone.
Nella moda egiziana moderna si utilizza un'ampia gamma di tessuti, tra cui cotone, seta e materiali sintetici.
L'abbigliamento egiziano antico era caratterizzato da tessuti e materiali specifici, tra cui:
-
Lino: Il materiale più comune, realizzato da fibre di lino, era leggero e traspirante, ideale per il clima caldo dell'Egitto.
-
Cotone: Sebbene meno utilizzato rispetto al lino, il cotone divenne popolare in epoche successive.
-
Pelli: Le pelli di animali erano utilizzate per calzature e accessori, spesso decorate o lavorate.
-
Seta: Importata da altre culture, la seta era riservata a nobili e aristocratici e utilizzata per abiti eleganti.
-
Colori e decorazioni: I tessuti erano spesso tinti con colori naturali e decorati con ricami o applicazioni.
-
Accessori: Venivano utilizzati gioielli e cinture per abbellire e completare gli abiti.
Questi materiali riflettevano non solo la funzione pratica, ma anche lo status sociale e la cultura dell'antico Egitto.
Prenota ora una crociera sul Nilo da qui!

#4.L'evoluzione della moda egizia
La moda egiziana si è evoluta nel corso dei secoli, riflettendo i cambiamenti delle strutture sociali e politiche e le influenze esterne.
Durante il periodo romano, ad esempio, l'abbigliamento egiziano divenne più decorato e fortemente influenzato dallo stile romano.
Nel XX secolo, la moda egiziana è stata fortemente influenzata dagli stili occidentali, con molte persone che hanno adottato gli stili di abbigliamento europei.
Tuttavia, negli ultimi anni si è assistito a una rinascita dell'interesse per l'abbigliamento tradizionale egiziano, con stilisti che hanno creato versioni moderne di capi classici.
Dai un'occhiata alle nostre escursioni in Egitto da qui!

#5.Abbigliamento maschile nell'Antico Egitto
Nell'antico Egitto gli uomini indossavano un semplice kilt o una gonna, nota come shendyt.
Questo indumento era fatto di lino e spesso era pieghettato per aggiungere decorazioni.
Gli uomini indossavano anche una vasta gamma di gioielli, tra cui bracciali, collane e orecchini.
Durante il periodo del Nuovo Regno, l'abbigliamento maschile divenne più elaborato, con ricami e perline intricate.
I faraoni e gli altri funzionari di alto rango indossavano elaborati copricapi e corone, spesso ornati con pietre preziose e oro.
L'abbigliamento egiziano è ricco di tradizione e storia e ha svolto un ruolo importante nell'identità culturale del Paese.
Dai semplici abiti di lino del primo periodo ai vestiti ornati dei faraoni, la moda egiziana si è evoluta nel corso dei secoli, riflettendo i cambiamenti della società e le influenze esterne.
Oggi, l'abbigliamento tradizionale è ancora indossato da molte persone, mentre gli stilisti moderni stanno creando stili innovativi che attingono al ricco patrimonio della moda egiziana.
Che sia interessate alla storia antica o alla moda moderna, nel mondo dell'abbigliamento egiziano c'è qualcosa per tutti.
Dai un'occhiatta al nostro Itinerario Egitto 7 Giorni: Cairo e Crociera sul Nilo da qui!

#6.Abbigliamento femminile nell'Antico Egitto
Le donne dell'antico Egitto indossavano una varietà di indumenti, tra cui il kalasiris, un abito lungo e fluente con un corpetto stretto.
Questo indumento era spesso realizzato in lino e presentava ricami e perline intricate.
Le donne indossavano anche una vasta gamma di gioielli, tra cui bracciali, collane e orecchini.
Durante il periodo del Nuovo Regno, l'abbigliamento femminile divenne ancora più elaborato, con l'aggiunta di tessuti trasparenti e intricati lavori di perline.
Le donne indossavano anche elaborati copricapi, spesso caratterizzati da piume e altri elementi decorativi.
Ecco alcuni aspetti chiave:
-
Materiali: Il lino era il tessuto principale, leggero e traspirante, perfetto per le temperature elevate. In epoche successive, il cotone e la seta divennero più comuni.
-
Stili:
- Tuniche: Le donne indossavano tuniche lunghe, spesso senza maniche, che arrivavano fino alle caviglie. Queste tuniche potevano essere decorate con cinture.
- Abiti a strati: In alcune occasioni, le donne indossavano strati di abiti per un effetto più elaborato.
-
Colori e decorazioni: I vestiti erano spesso bianchi o chiari, ma potevano essere tinti in vari colori. Alcuni abiti erano decorati con ricami o applicazioni.
-
Accessori: Le donne completavano i loro look con gioielli, come collane, bracciali e orecchini, e utilizzo di cinture per accentuare la vita.
-
Acconciature: Le acconciature erano elaborate, con capelli lunghi e spesso adornati con diademi o fasce.

#7.Gioielli e accessori nella moda dell'Antico Egitto
I gioielli erano una parte importante della moda dell'antico Egitto: sia gli uomini che le donne indossavano una vasta gamma di pezzi.
Collane, bracciali e orecchini erano molto diffusi, così come gli anelli e le cavigliere.
L'oro era molto apprezzato nell'antico Egitto e molti gioielli erano realizzati con questo metallo prezioso.
Venivano utilizzate anche pietre preziose come il lapislazzuli e il turchese, nonché conchiglie e altri materiali naturali.
I gioielli e gli accessori nella moda dell'Antico Egitto erano fondamentali e riflettevano status, ricchezza e cultura.
Ecco alcuni aspetti chiave:
-
Materiali: I gioielli erano realizzati con oro, argento, lapislazzuli, turchese e altri materiali preziosi. L'oro era particolarmente apprezzato per la sua bellezza e resistenza.
-
Design: I gioielli presentavano forme e simboli significativi, come scarabei, serpenti e geroglifici, spesso associati a divinità o credenze religiose.
-
Tipi di gioielli:
- Collane: Spesso costituite da perline colorate e pendenti elaborati.
- Bracciali: Indossati sia da uomini che da donne, a volte con motivi intricati.
- Anelli: Utilizzati come simboli di status o per scopi rituali.
-
Accessori: Oltre ai gioielli, gli egiziani indossavano cinture, diademi e copricapi decorati, specialmente durante cerimonie e celebrazioni.
-
Funzione rituale: Molti gioielli avevano anche significati rituali, indossati per protezione o come talismani.
Prenota il tour Crociera Nilo e Cairo di 8 Giorni da qui!

#8.Come ci si veste oggi in Egitto?
Nell'Egitto moderno, le persone vestono in una vasta gamma di stili, a seconda del loro background sociale e culturale.
Nelle aree urbane è comune l'abbigliamento in stile occidentale, mentre nelle zone rurali si indossano ancora gli abiti tradizionali.
Uno degli indumenti tradizionali più diffusi nell'Egitto moderno è la galabeya, una veste lunga e ampia fatta di cotone o lino.
Questo indumento è spesso colorato e decorato con ricami o altri ornamenti.
Stilisti e tendenze della moda egiziana moderna
Negli ultimi anni si è assistito a un crescente interesse per la moda egiziana moderna, con stilisti che hanno creato stili unici e innovativi.
Molti di questi stilisti traggono ispirazione dall'abbigliamento tradizionale egiziano, incorporando nei loro modelli elementi come ricami e perline.
Una tendenza popolare nella moda egiziana moderna è l'uso di colori vivaci e di modelli audaci.
Un'altra tendenza è l'uso di materiali naturali, come il cotone e il lino, che sono comodi e sostenibili.
Prenota il nostro Viaggio Organizzato Egitto: Cairo, Crociera Nilo e MarsaAlam da qui!

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.