Indice dei contenuti:
Petra, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, è una città storica e archeologica nel sud della Giordania che non può mancare nella lista dei luoghi da visitare. Conosciuta per la sua architettura scolpita nella roccia di colore rosa, si posa come un vero e proprio gioiello nel deserto, mantenendo un fascino inalterato nel tempo. Questa località, oltre ad essere un sito di straordinaria bellezza, rivela il genio ingegneristico di una civiltà antica e la sua importanza strategica lungo le rotte commerciali. Dove si trova Petra è una domanda che porta con sé la promessa di un'avventura esplorativa unica, tra paesaggi mozzafiato e una storia ricca e affascinante.
Nel proseguo dell'articolo, verrà esplorata la storia affascinante di Petra, capolavoro dell'ingegneria antica, fino alla sua riscoperta e il ruolo attuale come patrimonio mondiale. Scoprirai dove si trova la città di Petra e come questo incredibile sito archeologico continua ad affascinare e attrarre visitatori da tutto il mondo, mantenendo vivo il suo legame con un passato glorioso. Preparati a immergerti nella magia di Petra, una vera meraviglia del mondo moderno.
L'indice:
#1.La storia di Petra
#2.Petra capolavoro dell'ingegneria antica
#3.L'esplorazione e la riscoperta di Petra
#4.Architettura e Influenze Culturali
#5.Riscoperte Recenti tramite Tecnologie Avanzate
#6.Petra oggi: Un patrimonio mondiale
#7.Attrazioni Principali e Informazioni Utili
#8.Consigli per i Visitatori
#9.Conservazione e Studi Futuri
#10.Petra: Testimonianza Eterna di Ingegno Nabateo
#11.FAQs
Pianifica ora il tuo tour per viaggiare in Giordania!
#1.La storia di Petra
Petra, un tempo capitale del Regno Nabateo, è stata testimone di numerosi cambiamenti di potere e culture nel corso dei secoli. Fondata nel VI secolo a.C. dai Nabatei, una popolazione araba nomade proveniente dalla penisola arabica occidentale, Petra si è trasformata in un centro commerciale fiorente grazie alla sua posizione strategica lungo le rotte carovaniere.
Fondazione e Ascesa dei Nabatei
I Nabatei, originariamente nomadi, si stabilirono a Petra trasformandola in un crocevia cruciale per il commercio di incenso, mirra e spezie tra la penisola arabica e il mondo mediterraneo. La loro abilità nel gestire le risorse idriche attraverso un complesso sistema di cisterne, dighe e canali ha permesso a Petra di prosperare in un ambiente desertico.
Dominazione Romana
Nel 106 d.C., l'impero romano annesse il regno nabateo. Petra, ribattezzata Petra Hadriana in onore della visita dell'imperatore Adriano nel 131 d.C., continuò a prosperare sotto il dominio romano. Durante questo periodo, furono realizzate significative aggiunte architettoniche, tra cui l'amfiteatro, la strada colonnata e il grande tempio.
Introduzione del Cristianesimo e Declino
Il cristianesimo raggiunse Petra nel IV secolo d.C., e la città vide la costruzione di diverse chiese. Tuttavia, una serie di terremoti, combinata con il declino dell'impero romano, portò alla progressiva desolazione di Petra nel VII secolo d.C.
Eredità Culturale e Religiosa
I Nabatei veneravano una varietà di divinità, tra cui Dushara e Al-'Uzza. Petra ospitava numerosi luoghi sacri, che giocavano un ruolo centrale nella vita religiosa e sociale della città.
Petra rimane un simbolo dell'ingegnosità umana, un sito che continua a stupire i visitatori con la sua storia complessa e il suo paesaggio mozzafiato. La sua eredità come centro di commercio e cultura nel mondo antico è un ricordo duraturo dell'importanza delle vie commerciali e del potere dei Nabatei.

#2.Petra capolavoro dell'ingegneria antica
Petra si distingue non solo per la sua bellezza scenografica ma anche per le sue straordinarie realizzazioni ingegneristiche, particolarmente evidenti nella sua architettura scavata nella roccia e nei sofisticati sistemi idraulici. Questa sezione esplora come gli antichi Nabatei abbiano trasformato un ambiente desertico in un fiorente centro urbano attraverso l'innovazione tecnologica e la pianificazione strategica.
Architettura Scavata nella Roccia
La tecnica di costruzione più emblematica di Petra è senza dubbio l'architettura scavata direttamente nelle falesie di arenaria. Strutture come Al-Khazneh (il Tesoro) e il Monastero sono esempi spettacolari di questa tecnica, dove intere facciate sono state scolpite esternamente per rivelare complessi interni. Questo metodo non solo forniva protezione dalle intemperie ma integrava anche elementi estetici e funzionali, mostrando un avanzato senso dell'estetica e della praticità.
Sistema Idraulico Avanzato
I Nabatei erano maestri nella gestione delle risorse idriche, una competenza cruciale per la sopravvivenza nel loro ambiente arido. Hanno sviluppato un complesso sistema di raccolta dell'acqua piovana, utilizzando cisterne, dighe e canali per raccogliere e distribuire l'acqua non solo per il consumo quotidiano ma anche per l'irrigazione. Questi sistemi idraulici avanzati permettevano di sostenere una popolazione numerosa e di mantenere attiva l'agricoltura, fondamentale per il sostentamento della città.
Ingegneria Idraulica per la Prevenzione delle Inondazioni
Data la propensione della regione a improvvisi allagamenti a causa delle piogge torrenziali, i Nabatei implementarono metodi ingegnosi per controllare il flusso dell'acqua. Sistemi di canali e cisterne non solo conservavano l'acqua ma aiutavano a deviare e gestire le acque di inondazione, proteggendo così la città e i suoi abitanti.
Innovazioni nel Layout Urbano
Il layout urbano di Petra riflette un'attenta pianificazione che considerava sia la funzionalità sia l'estetica. La città era dotata di vie pubbliche, aree commerciali e residenziali che mostrano un'alta conoscenza in urbanistica. Il design urbano facilitava il movimento efficiente delle persone e delle merci, essenziale per il suo ruolo come hub commerciale.
Questi elementi non solo attestano l'abilità e l'innovazione dei Nabatei ma rendono Petra un esempio eccezionale di adattamento umano e ingegneria ambientale in un contesto difficile.

#3.L'esplorazione e la riscoperta di Petra
Petra, una città incastonata tra le montagne della Giordania, è stata riscoperta nel 1812 da Johann Ludwig Burckhardt, un esploratore svizzero che si travestì da mercante musulmano per accedere ai suoi segreti. La sua scoperta ha segnato un momento cruciale per la comprensione del patrimonio culturale mondiale. Burckhardt, guidato dalla curiosità e dall'astuzia, convinse la sua guida a portarlo alle rovine, rivelando al mondo occidentale la "città perduta" di Petra.
La vastità di Petra è tale che non può essere esplorata completamente in un solo giorno. Si raccomanda una visita di almeno due giorni per apprezzare i principali siti, mentre per un'esperienza più approfondita è suggerito un soggiorno di tre giorni. Questo permette di immergersi completamente nell'architettura scavata nella roccia di Petra, inclusi tombe, templi e monasteri. Al-Khazneh, il Tesoro, scolpito in una parete di arenaria, rimane la struttura più emblematica e fotografata, ma ci sono molti altri siti notevoli come il Monastero, le Tombe Reali e il Teatro Romano.

#4.Architettura e Influenze Culturali
Petra è celebre per la sua architettura rupestre e i numerosi esempi di stili architettonici ellenistici e romani, che riflettono le diverse influenze culturali della città. Questa fusione di influenze ha creato un tessuto urbano unico, che continua a stupire i visitatori e gli studiosi.

#5.Riscoperte Recenti tramite Tecnologie Avanzate
L'uso di tecnologie moderne, come i droni e i satelliti, ha permesso di scoprire nuovi complessi monumentali a Petra. Un esempio significativo è un grande complesso risalente al II secolo a.C., quando Petra era la capitale dei Nabatei. Questo monumento, di dimensioni 50x60 metri, includeva una piattaforma originariamente pavimentata con pietre e una serie di colonne con una scala monumentale. Si ritiene che l'area fosse utilizzata per funzioni pubbliche, sottolineando l'importanza sociale e culturale di Petra.
L'archeologia cibernetica e le organizzazioni non profit come CyArk stanno rivoluzionando il modo in cui preserviamo e studiamo i siti del patrimonio culturale. La mappatura 3D e altre tecnologie digitali offrono nuove prospettive su antiche civiltà, permettendo di salvaguardare la storia per le future generazioni.
La riscoperta e l'esplorazione continuata di Petra non solo arricchiscono la nostra comprensione del passato, ma assicurano che questa meravigliosa città continui a incantare e ispirare chiunque abbia la fortuna di visitarla.
Volete trascorrere un periodo eccezionale in Giordania? Non potete perdere questo tour Giordania 8 giorni con noi.

#6.Petra oggi: Un patrimonio mondiale
Petra, riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1985 e celebrata come una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, continua ad affascinare visitatori da ogni angolo del globo. La sua importanza storica e culturale, unita alla straordinaria bellezza architettonica, la rende una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato a scoprire le meraviglie del passato.

#7.Attrazioni Principali e Informazioni Utili
Petra offre una varietà di attrazioni mozzafiato che testimoniano l'ingegnosità dei Nabatei. Tra queste, il Tesoro (Al-Khazneh), il Monastero (Ad-Deir), la Via delle Facce, le Tombe Reali e l'Anfiteatro attirano particolarmente l'attenzione. Ogni sito racconta una parte della storia di questa città antica, dalle pratiche religiose quotidiane alla grandezza architettonica.
Accesso e Biglietti
Gli ingressi a Petra si effettuano tramite il Centro Visitatori, dove i biglietti possono variare a seconda della durata della visita. È possibile acquistare i biglietti sia sul posto che online per maggiore comodità.
Orari di Apertura
Petra è accessibile tutto l'anno, con orari di apertura che variano tra l'estate e l'inverno, permettendo ai visitatori di pianificare la visita nei periodi più adatti.
Petra di Notte
Un evento speciale, Petra by Night, si tiene ogni lunedì, mercoledì e giovedì. Durante queste serate, il Siq e il Tesoro sono illuminati da centinaia di candele, creando un'atmosfera magica e un'esperienza indimenticabile.
Potrebbe interessarti dare un'occhiata:
Guida alla scoperta della Piccola Petra: Il tesoro nascosto della Giordania

#8.Consigli per i Visitatori
Visitare Petra richiede una buona pianificazione per godere appieno dell'esperienza. Ecco alcuni suggerimenti utili:
- Abbigliamento Appropriato: È consigliato indossare abiti modesti che coprano spalle e gambe, rispettando la cultura locale e preparandosi per un clima che può variare drasticamente.
- Guida Locale: Assumere una guida locale può arricchire significativamente la visita, offrendo approfondimenti sulla storia e la cultura di Petra.
- Tempo di Visita Ideale: I periodi migliori per visitare Petra sono durante l'autunno e la primavera, quando il clima è mite e più piacevole per l'esplorazione.

#9.Conservazione e Studi Futuri
L'importanza di Petra come sito di patrimonio mondiale comporta anche una grande responsabilità nella sua conservazione. Progetti come quello dell'UNESCO per il Palazzo Tomba mirano a integrare metodi di restauro archeologico con la geologia applicata per garantire la conservazione a lungo termine di queste strutture magnifiche.
Petra non è solo un luogo di straordinaria bellezza storica e culturale, ma anche un sito che continua a offrire nuove scoperte e opportunità di apprendimento, mantenendo vivo il suo legame con un passato glorioso e affascinante.
Potrebbe interessarti:
Una guida completa a Petra by Night

#10.Petra: Testimonianza Eterna di Ingegno Nabateo
Petra si rivela un capolavoro senza tempo, un ponte tra passato e presente che testimonia l'ingegnosità e lo spirito indomito dei Nabatei. Attraverso la sua affascinante storia, dall'ascesa nel VI secolo a.C. fino alle scoperte moderne grazie all'avanzamento tecnologico, abbiamo viaggiato insieme alla scoperta di una città che continua a incantare il mondo. La sua architettura scavata nella roccia, insieme ai sofisticati sistemi idraulici e alle innovazioni ingegneristiche, non fa che sottolineare l'importanza di Petra non solo come meraviglia estetica, ma come simbolo della capacità umana di adattarsi e prosperare in ambienti difficili.
Mentre Petra mantiene il suo ruolo di importante sito culturale e storico, l'invito è a considerarla non solo come una destinazione da esplorare, ma come un monito a preservare e valorizzare il nostro patrimonio culturale globale. La responsabilità della conservazione sfida il tempo, richiedendo un impegno costante che assicuri alla "Città Rosa" di proseguire il suo viaggio attraverso i secoli. Che questo articolo serva come promessa di scoperta e ispirazione, spingendo ognuno a riflettere sull'immenso valore della nostra storia condivisa e sul potere di luoghi come Petra di unire le persone nella maraviglia e nel rispetto reciproco.

#11.FAQs
Dove si trova esattamente l'antica città di Petra?
L'antica città di Petra, un tempo capitale del popolo nabateo, è situata nel Wadi Araba, che si estende tra il Mar Morto e il Golfo di Aqaba. Petra si trova a 250 chilometri a sud della capitale della Giordania, Amman, e a circa 120 chilometri da Aqaba.
Quali sono le modalità per visitare Petra?
Per visitare Petra, è necessario innanzitutto entrare in Giordania. Ci sono diverse opzioni per farlo: si può volare agli aeroporti internazionali di Amman o Aqaba, oppure si può entrare via terra attraverso uno dei tre valichi di confine aperti tra Israele e Giordania.
Chi ha scoperto Petra e quando?
Petra fu rivelata al mondo occidentale dall'esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt nel 1812. Le prime importanti esplorazioni archeologiche iniziarono nel 1828 e, a partire dagli anni '30 del XIX secolo, Petra divenne una meta per visitatori, pellegrini religiosi e una fonte di reddito per i leader delle tribù locali.
Cosa si può trovare all'interno di Petra?
All'interno delle cinque gallerie climatizzate di Petra sono esposti circa 300 oggetti, tra cui statue e mosaici, tutti provenienti dagli scavi archeologici effettuati a Petra e nella vicina area di Wadi Musa.
Prenota ora il tuo viaggio Giordania organizzato con noi!

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.