Indice dei contenuti:
Scopri l'Egitto con Viaggiare Nel Mondo!
1.Esna tra geografia e storia antica
Latopolis e il culto del pesce sacro
Durante il periodo greco, Esna assunse il nome di Latopolis, che significa letteralmente "Città del Pesce Nilo". Questo nome derivava dal pesce Lates niloticus (persico del Nilo), il più grande delle 52 specie che abitavano il fiume in epoca antica.
Ruolo commerciale e religioso nell'antichità
Durante il Medio Regno (2040-1782 a.C.), Esna emerse come un importante centro politico, ma fu durante il Nuovo Regno (2550-1070 a.C.) che divenne un significativo sito commerciale.
Non perdere l’occasione di vivere una Crociera sul Nilo Low Cost: M/S Hapi 5

2.Il Tempio di Khnum: cuore spirituale di Esna
Architettura e simbolismo del tempio
Il Tempio di Khnum, dedicato al dio dalla testa di ariete Khnum, alle sue consorti Menhit e Nebtu, al loro figlio Heka e alla dea Neith, rappresenta uno straordinario esempio di architettura tolemaica-romana.
Le colonne ipostile e il soffitto astronomico
La magnifica sala ipostila misura 37 metri di lunghezza, 20 di larghezza e 15 di altezza, ed è sostenuta da 24 imponenti colonne disposte in sei file da quattro.
Rilievi e iscrizioni religiose
Le pareti del Tempio di Khnum sono adornate con geroglifici e rilievi che raffigurano scene di rituali religiosi, offerte a Khnum e il re divino in comunione con gli dei.
Restauri recenti e colori originali
I lavori di restauro sul tempio sono iniziati nel 2018, sotto la supervisione del Consiglio Supremo delle Antichità egiziano, con l'obiettivo di restituire pienamente i suoi colori e dettagli intricati.
Leggi anche: Moschea del Sultano Hassan: Guida a questo Gioiello del Cairo

3.Luoghi nascosti e curiosità archeologiche
I passaggi sotterranei di Esna
Sotto il centro della città si estende un intricato sistema di tunnel sotterranei, scoperto solo recentemente e ancora in fase di esplorazione e restauro.
La Moschea Al Amari e il minareto fatimide
Nel cuore di Esna si erge la Moschea Al Amari, conosciuta anche come Al-Omari, considerata uno dei più importanti edifici storici e patrimonio religioso dell'Alto Egitto.
Il Monastero dei Martiri e la tradizione copta
A circa cinque chilometri a sud-ovest di Esna si trova il Monastero dei Martiri, noto anche come Monastero di Sant'Ammonio o Dayr al-Shuhada.
Prenota oggi stesso il tuo Tour Crociera Nilo e Cairo di 8 Giorni e 7 Notti

4.La vita quotidiana: mercati, cucina e tradizioni
Il mercato Al-Qīsāriyya e l'artigianato locale
Il mercato Al-Qīsāriyya, che si estende per circa 1,5 km in una strada stretta e ombreggiata, deve il suo nome a "Qaisar" o Cesare, sebbene esistesse probabilmente già prima dell'era romana.
Piatti tipici da provare a Esna
Un'esperienza gastronomica unica è offerta da Okra, la prima cucina tradizionale della città gestita da otto donne locali.
Bevande e dolci tradizionali egiziani
Nell'atmosfera rilassata delle ahwas (caffetterie) vicino al Tempio di Esna, potrete gustare tradizionali bevande egiziane come il shai (tè), servito con foglie o in bustina, o l'ahwa (caffè turco), servito in piccole tazze.
Leggi anche: Tempio di Karnak, la guida completa

5.Come visitare Esna: consigli pratici
Come arrivare: treno, auto o crociera
Esna si trova a circa 55 chilometri a sud di Luxor, rendendola facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto. Il modo più comodo per arrivarci è in auto, con un viaggio di circa 1,5 ore da Luxor.
Cosa portare per un viaggio comodo
Considerando il clima desertico, è essenziale portare abiti leggeri e traspiranti, cappello a tesa larga e occhiali da sole. Durante l'inverno, non dimenticate una giacca leggera per le serate più fresche.
Quando andare: clima e stagionalità
Il periodo migliore per visitare Esna è tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più miti e confortevoli.
Assicurati già ora la tua Crociera sul Nilo 2025: Motonave Radamis II

6.FAQs
Q1. Qual è l'attrazione principale di Esna?
Q2. Come si può raggiungere Esna?
Q3. Qual è il periodo migliore per visitare Esna?
Q4. Cosa si può mangiare di tipico a Esna?
Q5. Oltre al Tempio di Khnum, cosa c'è da vedere a Esna?

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.