Indice dei contenuti:
Con il suo fascino avvolto nel mistero e nella storia antica, il Siq di Petra rappresenta uno degli ingressi monumentali più stupefacenti al mondo, un corridoio naturale che conduce alla città perduta dei Nabatei. Considerato un capolavoro sia per la sua imponenza geografica sia per il suo significato storico e culturale, la sua esplorazione promette un viaggio indimenticabile attraverso le pagine del tempo. La Siq di Petra, con le sue pareti rocciose che si ergono maestose verso il cielo, è molto più di un semplice passaggio: è un'esperienza che incanta ogni visitatore, rivelando i segreti di una civiltà antica e la maestosità della natura.
Nel corso di questo articolo, approfondiremo la storia e il significato della Siq di Petra, esploreremo le sue caratteristiche geografiche uniche e forniremo suggerimenti pratici su cosa aspettarsi durante la visita. Discuteremo inoltre il momento migliore per visitare la Siq di Petra per godere al meglio dell'esperienza, senza dimenticare un'occhiata alle attività da fare nei dintorni. Preparatevi quindi a scoprire i segreti di questo affascinante corridoio naturale, che serve da porta d'entrata alla leggendaria città di Petra, e a vivere un'avventura che rimarrà impressa nella vostra memoria.
Qual'e la tua destinazione preferita?! Qualunque sia con Viaggiare nel Mondo troverai tante destinazioni fantastiche!
L'indice dei contenti:
#1. Storia e significato della Siq di Petra
#2. Caratteristiche geografiche della Siq di Petra
#3. Esplorare la bellezza di Petra Siq - cosa aspettarsi?
#4. Il momento migliore per visitare Petra Siq
#5. Attività da fare a Petra Siq e dintorni
#6. Conclusione
#7. FAQs
1- Storia e significato della Siq di Petra
La Siq di Petra, con la sua imponente presenza geologica e storica, è stata una faglia naturale creata dalle forze tettoniche e modellata nel tempo dall'erosione dell'acqua. Questo stretto corridoio, incastonato tra pareti rocciose alte tra i 91 e i 182 metri, ha servito non solo come ingresso monumentale alla città antica di Petra, ma anche come significativo luogo di culto e commercio.
Origini Geologiche e Adattamenti Umani
Il Siq si è formato naturalmente, ma le sue funzioni sono state significativamente influenzate dall'intervento umano. All'ingresso del Siq, ad esempio, troverete una grande diga, ricostruita nel 1963 e nuovamente nel 1991. Questa struttura è stata progettata per deviare le acque del Wadi Musa, prevenendo le inondazioni del passaggio e proteggendo così l'accesso alla città. Questa diga rappresenta una fedele ricostruzione di quella originariamente costruita dai Nabatei tra il I secolo a.C. e l'inizio del I secolo d.C., dimostrando l'ingegnosità di questa antica civiltà nel manipolare il loro ambiente per adattarlo alle loro esigenze.
Un Percorso Sacro e Commerciale
Il Siq non era solo un ingresso fisico a Petra, ma anche un luogo di grande significato spirituale e commerciale. Era considerato sacro dai Nabatei, come evidenziato dalle numerose nicchie votive scavate lungo le sue pareti. Queste nicchie, che un tempo potevano contenere sculture o rappresentazioni della divinità nabatea Dushara, sottolineano il profondo legame religioso che il popolo nabateo aveva con questo luogo. Inoltre, il Siq fungeva da arteria commerciale vitale, collegando Petra alla città costiera di Gaza, e facilitando così lo scambio di merci e influenze culturali attraverso il vasto impero nabateo.
Ritrovamenti Archeologici
Gli scavi archeologici nel Siq hanno rivelato importanti reperti che offrono uno sguardo sulla vita quotidiana e le pratiche religiose dei Nabatei. Nel 1998, ad esempio, è stato scoperto un gruppo di statue raffiguranti commercianti con i loro cammelli, quasi il doppio delle dimensioni naturali, che suggeriscono l'importanza di Petra come centro commerciale. Allo stesso modo, i canali scavati nella roccia per trasportare l'acqua in città e i resti di una pavimentazione romana evidenziano l'avanzata ingegneria e l'importanza strategica di Petra.
Significato Spirituale
Secondo alcuni storici, il Siq aveva una funzione simile a quella della Via Sacra degli antichi Greci e Romani, essendo il teatro di importanti rituali spirituali. La processione attraverso il Siq segnava l'inizio di cerimonie significative e concludeva il pellegrinaggio dei fedeli nabatei, rendendo questo passaggio non solo un ingresso fisico ma anche un portale verso una profonda esperienza spirituale.
Attraverso la comprensione di questi aspetti, si può apprezzare il Siq di Petra non solo come una meraviglia geologica, ma anche come un cruciale testimone della ricca storia e della complessa vita spirituale e commerciale dei Nabatei.
Pianifica i tuoi Viaggi in Giordania e scegli tra tante pacchetti a partire da €593

2- Caratteristiche geografiche della Siq di Petra
Descrizione Generale e Formazione Geologica
La Siq di Petra, conosciuta anche come al-Siq, è un'impressionante gola naturale che funge da ingresso principale all'antica città di Petra. Questo canyon, lungo circa 1,2 chilometri, si distingue per le sue pareti verticali che in alcuni punti raggiungono un'altezza di 80 metri, creando un ambiente maestoso e un po' misterioso. La formazione della Siq è il risultato di forze tettoniche che hanno creato una faglia geologica, successivamente modellata dall'erosione dell'acqua e del vento.
Caratteristiche Uniche
Il Siq è noto non solo per la sua imponenza naturale ma anche per le sue peculiarità che includono:
Strettezza del Passaggio: In alcuni tratti, la distanza tra una parete e l'altra si riduce a soli 2 metri, offrendo un'esperienza quasi intima mentre si cammina attraverso il canyon.
Altezza delle Pareti: Le pareti del Siq variano in altezza tra 91 e 182 metri, offrendo spettacolari vedute verticali e un senso di meraviglia naturale.
Strutture e Elementi Archeologici
All'interno del Siq, si trovano diverse strutture interessanti che aumentano il suo valore storico e culturale:
Gallerie Laterali: Queste gallerie contengono tombe e templi antichi, scavati direttamente nella roccia, che testimoniano l'ingegnosità e le credenze religiose dei Nabatei.
Canali d'Acqua: Su entrambi i lati del Siq si trovano canali antichi utilizzati per trasportare l'acqua necessaria per la città di Petra. Questi canali seguono le curve naturali del canyon, dimostrando le avanzate capacità ingegneristiche dei Nabatei.
Elementi Architettonici Minori: Durante il percorso, è possibile notare nicchie intagliate e altre piccole strutture che servivano per vari scopi religiosi e pratici, come vasche d'acqua per gli animali.
Impatto Visivo e Colori delle Rocce
Una delle caratteristiche più affascinanti del Siq è la varietà di colori delle pareti rocciose. Le tonalità di rosso, intercalate da vene di colori bianco, rosa e giallo ocra, creano un effetto visivo straordinario. Questi colori, che cambiano sfumature a seconda dell'illuminazione durante il giorno, rendono ogni visita al Siq un'esperienza unica e sempre diversa.
Attraverso queste caratteristiche geografiche, il Siq di Petra non solo incanta i visitatori con la sua bellezza naturale, ma racconta anche storie di un passato ricco e complesso, rendendolo una delle meraviglie più notevoli del mondo antico.

3- Esplorare la bellezza di Petra Siq - cosa aspettarsi?
Mentre vi avventurate attraverso il Siq di Petra, preparatevi a vivere un'esperienza che unisce storia, cultura e bellezza naturale in un contesto unico. Questo stretto corridoio naturale, lungo circa 1 chilometro e con larghezze che variano da 3 a 12 metri, vi guiderà verso l'antica città di Petra in un viaggio che rimarrà impresso nei vostri ricordi.
L'Ingresso al Mondo Antico
Il Siq di Petra funge da porta d'accesso principale alla città perduta e si rivela come una meraviglia naturale che ha affascinato i visitatori per secoli. Camminando attraverso questo stretto passaggio, sarete circondati da imponenti pareti di arenaria che si innalzano su entrambi i lati, evocando un senso di stupore e meraviglia.
Un Percorso Inciso nella Storia
Durante il vostro cammino, incontrerete numerose incisioni antiche, iscrizioni e caratteristiche architettoniche che offrono uno spaccato sulla storia e la cultura del popolo Nabateo che un tempo abitava Petra. Questi elementi, sapientemente scolpiti nella roccia, raccontano storie di un'epoca passata e dell'ingegnosità di una civiltà che ha saputo modellare il proprio ambiente per prosperare.
La Drammatica Rivelazione del Tesoro
Uno degli aspetti più emozionanti dell'esplorazione del Siq è senza dubbio il momento in cui, dopo aver percorso il stretto corridoio, si giunge alla vista del Tesoro (Al-Khazneh). Questo edificio iconico, scolpito direttamente nella facciata della roccia arenaria, appare improvvisamente e offre una rivelazione drammatica e indimenticabile di una delle meraviglie più celebri di Petra.
Bellezza e Variazioni Cromatiche delle Rocce
Le pareti del Siq presentano una straordinaria varietà di colori, dalle tonalità di rosso a quelle di bianco, rosa e giallo ocra. Questa palette di colori, che cambia sfumature con l'illuminazione naturale del giorno, aggiunge un ulteriore livello di maestosità all'esperienza di visita, rendendo ogni passo un momento da assaporare.
Consigli per un'Esplorazione Ottimale
Per godere appieno della bellezza del Siq di Petra, è consigliabile prendersi tutto il tempo necessario per osservare i dettagli e immergersi completamente nell'atmosfera del luogo. Ogni angolo del Siq racconta una parte della storia di Petra, e dedicare l'attenzione adeguata a questi racconti scolpiti nella pietra arricchirà significativamente la vostra visita.
Attraverso queste caratteristiche e consigli, il Siq di Petra si rivela non solo come una meraviglia geologica, ma anche come un percorso ricco di storia, cultura e bellezza, che ogni visitatore dovrebbe esplorare con rispetto e meraviglia.
Ti potrebbe intressare anche:
Monte Nebo in Dettaglio: Tutto quello che Devi Sapere Prima di Visitare

4- Il momento migliore per visitare Petra Siq
Per vivere al meglio la magia del Siq di Petra, è essenziale scegliere il periodo più opportuno per la visita. Le condizioni climatiche e l'afflusso di turisti variano significativamente nel corso dell'anno, influenzando notevolmente l'esperienza complessiva.
Clima e Afflusso Turistico
Primavera (Marzo - Maggio): Durante questi mesi, il clima è piacevolmente mite, con temperature che oscillano tra i 20°C e i 30°C. Questo periodo è ideale per esplorare il Siq, poiché il clima confortevole permette di godere appieno delle passeggiate senza soffrire il caldo eccessivo.
Autunno (Settembre - Novembre): Simile alla primavera per condizioni climatiche, l'autunno offre temperature gradevoli e un minor afflusso di turisti rispetto alla primavera. Questo rende l'autunno un periodo eccellente per visitare il Siq, permettendo di apprezzare la tranquillità del sito.
Estate (Giugno - Agosto): Le temperature possono superare i 40°C, rendendo le visite durante il giorno particolarmente faticose. Se optate per una visita estiva, è consigliabile evitare le ore più calde e preferire il mattino presto o il tardo pomeriggio.
Inverno (Dicembre - Febbraio): Sebbene meno affollato, l'inverno può essere freddo, con temperature che durante il giorno si aggirano intorno ai 10-15°C, ma che possono scendere sotto lo zero durante la notte.
Momenti della Giornata per la Visita
Mattina Presto: Visitare il Siq di Petra al mattino presto non solo vi permetterà di evitare le folle, ma offrirà anche l'opportunità di vedere il sole illuminare le pareti di arenaria, creando giochi di luce spettacolari.
Tardo Pomeriggio: Questo è un altro momento ideale per la visita, quando la luce del sole al tramonto infonde alle rocce tonalità calde e avvolgenti, e le temperature si abbassano, rendendo la passeggiata più godibile.
Suggerimenti per un'Esperienza Ottimale
Evitare le Ore Centrali del Giorno: Durante i mesi estivi, è particolarmente importante pianificare la visita al di fuori delle ore più calde, dalle 11:00 alle 15:00, per evitare il caldo intenso.
Preparazione Adeguata: Indipendentemente dalla stagione, è sempre consigliabile indossare abbigliamento comodo, portare con sé acqua sufficiente e protezione solare, e indossare scarpe adatte per camminare su terreni irregolari.
Seguendo questi consigli, potrete godere appieno della visita al Siq di Petra, un'esperienza che combina storia, cultura e bellezza naturale in un contesto unico e affascinante.

5- Attività da fare a Petra Siq e dintorni
Mentre esplorate il Siq di Petra, avrete l'opportunità di immergervi in una varietà di attività che arricchiranno la vostra esperienza in questa storica meraviglia. Oltre alla semplice passeggiata attraverso il canyon, ci sono numerose opzioni per esplorare e godere del paesaggio circostante e della cultura locale.
Escursioni e Trekking
Percorso al Monastero: Preparatevi per una scalata di circa 1000 gradini che vi porterà al Monastero, uno dei monumenti più imponenti di Petra. Nonostante il numero elevato di gradini, il percorso è fattibile e offre una vista mozzafiato una volta in cima.
Alta Via del Sacrificio: Questo trekking vi porterà su uno dei punti più alti di Petra, l'Altura del Sacrificio, da cui potrete godere di una vista panoramica sulla città antica e le valli circostanti.
Esperienze a Cavallo e in Cammello
Passeggiate a Cavallo: Per un'esperienza più rilassante, potete optare per una passeggiata a cavallo attraverso il Siq. I cavalli sono ben addestrati e vi permetteranno di godervi il paesaggio senza affaticarvi troppo.
Giri in Cammello: Per sentirvi come veri nomadi del deserto, non c'è niente di meglio di un giro in cammello attraverso il Siq di Petra. Questa esperienza vi permetterà di vedere il canyon da una prospettiva diversa.
Cultura e Relax
Spettacolo Notturno di Petra: Non perdete lo spettacolo notturno che si tiene ogni lunedì, mercoledì e giovedì. Il Tesoro di Petra viene illuminato da migliaia di candele, creando un'atmosfera magica, mentre la musica tradizionale suona in sottofondo.
Campeggi Beduini: Per un momento di pausa, visitate uno dei campeggi beduini dove potrete sedervi, bere una tazza di tè e ascoltare le storie degli abitanti locali. Queste aree offrono un'occasione unica per immergersi nella cultura beduina.
Fotografia e Punti Panoramici
Terrazzino di Fronte al Tesoro: Dopo una breve escursione che inizia dalle Tombe Reali, raggiungerete un terrazzino che offre una vista frontale del Tesoro, ideale per scattare fotografie senza la folla dei punti più noti.
Variazione Cromatica delle Rocce: Mentre esplorate, prendetevi il tempo per notare come i colori delle rocce cambiano con la luce del giorno, offrendo scenari sempre nuovi e affascinanti da immortalare.
Queste attività non solo arricchiranno la vostra visita a Petra Siq, ma vi permetteranno anche di connettervi più profondamente con la storia e la cultura di questo luogo enigmatico.
Scopri anche:
Guida completa su cosa vedere a Petra: il tuo itinerario perfetto

6- Conclusione
Attraverso la nostra esplorazione, abbiamo viaggiato lungo il Siq di Petra, scoprendo le sue meraviglie storiche, culturali e naturali. Abbiamo rivelato la maestosa bellezza e l'importanza storica di questo corridoio naturale che funge da porta d'ingresso alla città antica di Petra, non solo riconoscendolo come una meraviglia geologica, ma anche come un significativo testimone del passato ricco e complesso dei Nabatei. Le stratificazioni di storia, le incisioni e i colori mutevoli delle pareti rocciose raccontano storie di civiltà antiche, di culti perduti e di commercio fiorente, invitandoci a riflettere sull'ingegnosità umana e sull'interazione con il paesaggio naturale.
Suggerendo il miglior periodo per una visita e proponendo attività da intraprendere nei dintorni, questo viaggio attraverso il Siq di Petra si propone di arricchire la comprensione e l'apprezzamento dei suoi visitatori per questo sito straordinario. Ogni passo lungo questo sentiero storico invita a un'esperienza di meraviglia e di scoperta, esortando sia alla riflessione che all'esplorazione. Lasciarsi alle spalle il Siq significa portare con sé non solo ricordi fotografici, ma un profondo senso di connessione con la storia e la cultura che hanno modellato questo straordinario paesaggio.
Cogli le nostre offerte di viaggi in Giordania e prenota ora Tour Giordania 5 giorni parte da €593 e vivi un avventura straordinaria!

7- FAQs
Quanto è lunga la camminata per raggiungere il Monastero di Petra partendo dal Centro Visitatori?
La camminata dal Centro Visitatori al Monastero di Petra dura circa 2 ore e include un percorso di 800 gradini in salita.
Qual è il vestiario consigliato per una visita a Petra?
Petra copre un'area estesa e richiede una camminata di circa 10 km, quindi è essenziale indossare scarpe comode. Durante l'inverno e l'autunno si consiglia di vestirsi a strati, mentre in estate sono ideali pantaloni comodi e una maglietta a maniche corte. Considerate che le variazioni di temperatura nel deserto del Wadi Rum possono essere notevoli.
Quanto tempo è necessario per esplorare Petra?
Petra può essere esplorata in uno o due giorni. Dopo aver visitato la Piccola Petra e assistito a Petra by Night, un giorno potrebbe essere sufficiente, a meno che non si desideri esaminare in dettaglio ogni sito e tomba presenti nell'area.
Qual è la lunghezza del Siq a Petra?
Il Siq, la gola che funge da ingresso principale a Petra, ha una lunghezza di 1,2 km ed è caratterizzato da imponenti pareti verticali, rendendolo uno degli aspetti più spettacolari del sito.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Eccoti la guida definitiva per scegliere il miglior Tour Operator di crociera sul Nilo per la tua vacanza da sogno.
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
1- Cancellazione per causa di forza maggiore.
Nel caso in cui il governo ospitante o la compagnia aerea dovesse trovarsi nella condizione di emettere un DIVIETO A VIAGGIARE verso la destinazione da te scelta, “Viaggiare nel Mondo” offre una politica di cancellazione molto flessibile. In questo caso, non essendo un problema causato da te, ti verrà rimborsato l'intero importo pagato per il pacchetto turistico. Oppure l'importo rimborsato potrebbe essere trasformato in credito per un viaggio futuro o voucher di viaggio, da utilizzare verso una qualsiasi delle destinazioni in cui “Viaggiare nel Mondo” opera.
Avrai modo di applicare il tuo credito a nuovi servizi di viaggio già prenotati, nel caso tu avessi già confermato altri viaggi.
Le uniche spese che potrebbero essere addebitate potrebbero essere quelle che riguardano la cancellazione/modifica dei voli, in quanto riguardano termini e condizioni della compagnia aerea, e le commissioni bancarie applicate sull'importo del deposito versato.
2 Cancellazione per motivi personali.
Nel caso in cui ritieni di annullare il viaggio, per tue esigenze personali, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta via e-mail o fax a “Viaggiare nel Mondo”.
Le penali saranno calcolate in merito a quando verrà inoltrata la richiesta.
Per aiutarti nel comprendere questo passaggio ti invitiamo a leggere quanto segue:
Verrà addebitato il 10% del prezzo del tour, se la richiesta di cancellazione viene inviata fino al 61mo giorno prima della data di arrivo;
Il 25% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta nel periodo dal 60mo al 31mo giorno prima della data di arrivo;
Il 50% del prezzo del tour viene addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 30mo al 15mo giorno prima della data di arrivo.
Il 100% del prezzo del tour verrà addebitato, se la cancellazione viene richiesta dal 14mo giorno al giorno prima della data di arrivo.
ATTENZIONE.
Queste penali saranno applicate nei periodi di bassa stagione, quindi con esclusione dei periodi in alta stagione.
Per quanto riguarda invece i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua sarà necessario verificare le penali con il tuo consulente di viaggio.
Anche per le cancellazioni delle prenotazioni dei pacchetti luxury saranno differenti le penali, perchè queste sono gestite dalle strutture scelte da te e hanno una propria policy.
Pertanto ti consigliamo in questo caso di verificare con il tuo consulente di viaggio.
Per la cancellazione dei biglietti aerei, i termini e le penali variano in base alla compagnia aerea, pertanto ti invitiamo a controllare le condizioni di cancellazione della tua compagnia aerea prima di acquistare i biglietti.
“Viaggiare nel Mondo” ha molto a cuore il benessere e la sicurezza dei suoi viaggiatori e per questo motivo abbiamo adattato la nostra politica di cancellazione per riflettere i nostri valori.
Non ci sono differenze tra le cabine sul ponte principale e quelle sul ponte superiore.
L'unica differenza consiste nel panorama che potrai ammirare e per questo hanno un costo di 40-50 euro per cabina a notte secondo la motonave scelta.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Per effettuare una prenotazione dovrai inviare una richiesta a “Viaggiare nel Mondo” e successivamente verrai contattato da un nostro collaboratore per discutere e finalizzare gli accordi.
Ti sarà inviato poi l'itinerario scelto e la richiesta di conferma attraverso il versamento di un deposito pari al 10% del totale del viaggio.
Potrai pagare come meglio desideri, utilizzando i seguenti canali:bonifico bancario, Paypal o carta di credito/debito (Visa e MasterCard, entrambe sono accettate).
Confermando la prenotazione, tu (in quanto persona che ha effettuato la prenotazione) e le persone che fanno parte del tuo gruppo, accettate e dichiarate le seguenti condizioni:
-di aver letto le “Condizioni di Prenotazione” e di accettare di esserne vincolati;
-di acconsentire all'utilizzo dei dati personali, tuoi e delle persone indicate nella prenotazione, e di autorizzare a divulgarci le loro informazioni personali secondo la nostra “Informativa sulla privacy”;
-di avere più di 18 anni per poter effettuare un ordine per servizi con limiti di età, dichiarando che, tu e tutti i membri del gruppo, avete l'età appropriata per partecipare a tali servizi;
-di accettare di essere responsabile, per conto di tutte le persone indicate nella prenotazione del pagamento della prenotazione;
-di aver visionato integralmente l'itinerario e i relativi prezzi prima di concludere la prenotazione;
-di aver preso visione che i parametri richiesti in merito alla forma fisica principale che ha prenotato il viaggio e le persone per conto delle quali viene effettuata, aggiunta o trasferita una prenotazione;
Politica di prenotazione e pagamento richiesto.
Per confermare la prenotazione del viaggio è richiesto un acconto d e allo stato di salute dei tuoi passeggeri siano conformi;
-di comprendere che i riferimenti a "tu" e "tuo" includono la personael 10% del prezzo totale del viaggio, che comprende le strutture, il biglietto aereo e altri servizi.
Il saldo potrà essere effettuato pagando delle rate mensili, entro e non oltre 20 giorni prima della partenza, con bonifico bancario oppure con carta di credito/debito o paypal, fino a pochi giorni prima della data di arrivo, oppure potrai decidere di saldare al tuo arrivo in contanti oppure con carta di credito/debito.
Se il tuo viaggio rientra nella categoria dei “viaggi di lusso” il deposito richiesto è del 50%. Il saldo potrà essere versato prima della partenza o all'arrivo, ma questo dipende dalle condizioni di policy delle strutture ospitanti da te scelte.
Gli orari di apertura al pubblico per visitare monumenti, i siti storici e i musei è il
seguente: dalle 9:00 alle 17:00.
Il Museo Egizio è aperto dalle 9 del mattino fino alle 17
Alcuni musei hanno orari di apertura sia mattutini che serali dalle 9:00 alle 16:00 dalle 17:00 alle 21:00 o alle 22:00.
Durante il Ramadan, il mese sacro del calendario islamico, tieni presente che questi orari cambieranno in modo significativo.
Se hai necessità di avere con te sigarette o alcol, ti chiediamo cortesemente di acquistarli presso il duty free che troverai al tuo arrivo in aeroporto.
Puoi acquistare fino a 3 litri di alcol e fino a 200 sigarette. Purtroppo non puoi portarle con te alla partenza del viaggio. E poi il duty free ti permette di risparmiare in quanto sono esenti da tasse
Quando prenoterai il tuo viaggio in Egitto avrai modo di confrontare diverse tipologie di hotel, dai semplici hostelli agli hotel di lusso.
I nostri hotel vengono classificati attraverso una scala di classificazione attraverso il conferimento di stelle, e reggono benissimo il confronto con gli hotel di lusso sparsi nel mondo.
Potrai effettuare il check-tra le ore 12 e le ore 13:00.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
La procedura per ottenere il visto d'ingresso in Egitto è molto semplice.
All'arrivo all'aeroporto del Cairo , un nostro collaboratore avrà cura di accoglierti e ti accompagnerà nella sala controllo passaporto dove ti verrà consegnato il visto d'ingresso.
Sarai affiancato e aiutato per tutte le procedure al tuo arrivo all'aeroporto del Cairo, Luxor, Marsa Alam , Sharm o Hurghada.
Ti ricordiamo che il costo del visto è già compreso nel nostro pacchetto.
Per poter visitare l'Egitto avrai bisogno di un passaporto valido oppure una carta di identità valida per l'espatrio, per quest'ultima ricorda che la sua validità deve essere non inferiore ai sei mesi della scadenza del documento.
Se sei in possesso solo della carta di identità ti chiediamo di portare con te:
- 2 fototessere
- 1 fotocopia dello stesso documento di identità
Se la tua carta d'identità invece è valida solo per il turismo è fondamentale portare due fototessere, indispensabili richiedere il visto, se ne sarai sprovvisto purtroppo la tua richiesta non potrà essere accolta e quindi non potrai entrare nel territorio egiziano. Quindi ricorda di fare le foto prima di partire.
Se sei in possesso della carta d'identità cartacea, è importantissimo che sia valida e non rinnovata con timbri o firma del funzionario comunale.
Se la carta d'identità è in formato elettronico, anche questa deve essere valida senza nessun rinnovo della stessa, ossia nessun rinnovo della carta attraverso un documento cartaceo.