Indice dei contenuti:
- 1. Quali sono le tappe principali del Triangolo d’Oro in India?
- 2. Cosa vedere a Delhi durante il viaggio?
- 3. Quali sono le attrazioni imperdibili ad Agra?
- 4. Cosa rende Jaipur una tappa unica del Triangolo d’Oro?
- 5. Quali esperienze non perdere nel Triangolo d’Oro?
- 6. Cosa rende unico il Triangolo d'Oro dell'India?
- 7. FAQs
Il Triangolo d'Oro dell'India, uno degli itinerari più popolari per chi visita il paese per la prima volta, vi permetterà di scoprire anche cosa vedere a Jaipur, la splendida "Città Rosa" del Rajasthan. Questo affascinante percorso unisce tre città principali del Nord: Delhi, Agra e Jaipur, formando un triangolo equilatero sulla mappa. Infatti, se state pianificando il vostro primo viaggio in India, non potrete fare a meno di considerare questo itinerario classico ma ricco di meraviglie.
Vi invitiamo a immergervi completamente nella storia, cultura e tradizioni di un paese affascinante e ricco di contrasti. L'India cosa vedere? Prima di tutto, inizierete il viaggio dalla vivace Delhi, con i suoi mercati caotici, il maestoso Forte Rosso dalle imponenti mura in arenaria che si estendono per 2,5 km con un'altezza tra i 16 e i 33 metri. Proseguirete poi verso Agra, dove il leggendario Taj Mahal, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, vi lascerà senza fiato. Per finire, raggiungerete Jaipur, conosciuta come la "Città Rossa", dove potrete ammirare il City Palace, il Forte di Amber e l'incantevole Palazzo dei Venti.
Ogni tappa di questo percorso racconta una storia unica, offrendovi attrazioni che rappresentano il meglio della cultura e dell'architettura indiana. Siete pronti a scoprire insieme a noi tutti i dettagli di questo viaggio indimenticabile?
Esplora l’India con i nostri viaggi india e vivi l’avventura dei tuoi sogni!
1. Quali sono le tappe principali del Triangolo d’Oro in India?
Vi state chiedendo perché questo itinerario si chiama "Triangolo d'Oro"? Il nome deriva dalla posizione geografica delle tre città principali che formano un triangolo sulla mappa dell'India settentrionale. Questo percorso rappresenta un'introduzione perfetta alle meraviglie dell'India, permettendovi di ammirare alcuni dei monumenti più iconici del paese. Esploriamo insieme le tre tappe fondamentali di questo viaggio straordinario!
Delhi: la capitale tra antico e moderno
La prima tappa del nostro viaggio è Delhi, città dalle mille sfaccettature. Avete mai pensato di trovarvi in due città contemporaneamente? Qui è possibile! Delhi si divide infatti in Old Delhi e New Delhi, offrendo un affascinante contrasto tra passato e presente.
Old Delhi vi trasporterà indietro nel tempo con i suoi vicoli stretti, i mercati brulicanti e i monumenti di epoca Mughal. Perdetevi tra i profumi delle spezie e i colori vivaci dei tessuti mentre esplorate questa parte autentica della capitale.
New Delhi, invece, rappresenta il volto moderno dell'India con i suoi viali ampi, gli edifici governativi di epoca coloniale e i quartieri residenziali ordinati. Questa parte della città fu progettata dall'architetto britannico Edwin Lutyens durante il periodo coloniale e ancora oggi mostra l'influenza occidentale nell'architettura.
Non dimenticate di visitare anche India Gate, l'arco commemorativo dedicato ai soldati indiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale, e Rajpath, il viale cerimoniale dove si tiene la parata della Repubblica ogni 26 gennaio.
Agra: la città del Taj Mahal
Da Delhi, proseguiamo verso Agra, città che ospita quello che molti considerano l'edificio più bello del mondo. Avete indovinato? Stiamo parlando del Taj Mahal!
Questo mausoleo di marmo bianco, costruito dall'imperatore Shah Jahan in memoria dell'amata moglie Mumtaz Mahal, è un simbolo d'amore eterno. Vi consiglio vivamente di visitarlo all'alba, quando i primi raggi del sole colorano il marmo di sfumature rosa e dorate, creando un'atmosfera magica e meno affollata.
Ma Agra non è solo il Taj Mahal! La città ospita anche altri monumenti dell'epoca Mughal degni di nota. Pensate che a soli 40 km si trova Fatehpur Sikri, l'antica capitale dell'impero Mughal, abbandonata poco dopo la sua costruzione a causa della scarsità d'acqua. Questo sito archeologico perfettamente conservato vi permetterà di fare un viaggio nel tempo alla scoperta della vita di corte del XVI secolo.
Jaipur: la città rosa del Rajasthan
L'ultima tappa del Triangolo d'Oro è Jaipur, conosciuta come la "Città Rosa" per il colore predominante degli edifici nel centro storico. Sapevate che questo colore fu scelto per accogliere il Principe di Galles durante la sua visita nel 1876? Da allora, la tradizione è continuata e ancora oggi le facciate mantengono questa tonalità caratteristica.
Jaipur cosa vedere? Innanzitutto l'Hawa Mahal, o "Palazzo dei Venti", con la sua facciata a nido d'ape composta da 953 piccole finestre finemente decorate. Questo edificio permetteva alle donne della famiglia reale di osservare la vita cittadina senza essere viste.
Non potete perdervi neanche il Forte di Amber, situato sulla cima di una collina a pochi chilometri dal centro. Questo imponente forte-palazzo combina elementi architettonici hindu e musulmani, creando uno stile unico che caratterizza tutto il Rajasthan.
Per gli appassionati di astronomia, il Jantar Mantar è un osservatorio astronomico del XVIII secolo con strumenti di misurazione del tempo e delle posizioni degli astri ancora perfettamente funzionanti.
Concludete la vostra visita con una passeggiata nei bazar di Jaipur, dove potrete acquistare tessuti colorati, gioielli in argento e pietre preziose, ceramiche e molto altro. I mercati di Johari Bazaar e Bapu Bazaar sono perfetti per immergersi nell'atmosfera vivace e colorata di questa città incantevole.
Pronto a vivere un'avventura che ti cambierà con il nostro Viaggio in India organizzato!
2. Cosa vedere a Delhi durante il viaggio?
Delhi vi aspetta con una ricchezza di tesori storici e culturali che raccontano secoli di storia indiana. Esploreremo insieme i luoghi più affascinanti della capitale, prima tappa essenziale per chi vuole scoprire cosa vedere in India attraverso il Triangolo d'Oro.
Forte Rosso e Jama Masjid
Nel cuore di Old Delhi si erge maestoso il Forte Rosso (Lal Qila), costruito nel 1638 dall'imperatore Shah Jahan quando decise di trasferire la capitale da Agra a Delhi. Questa imponente fortezza in arenaria rossa, oggi Patrimonio UNESCO, prende il nome dal colore delle sue mura che si estendono per 2,5 km. All'interno potrete ammirare edifici magnifici come il Diwan-i-Aam e il Diwan-i-Khas, sale delle udienze pubbliche e private dell'imperatore.
A pochi passi dal forte, trovate la Jama Masjid, una delle moschee più grandi dell'India, anch'essa costruita da Shah Jahan tra il 1644 e il 1656. Vi consiglio di salire su uno dei minareti per godere di una vista panoramica sulla città vecchia. Ricordate di indossare abiti adeguati durante la visita, evitando shorts e canotte.
Qutub Minar e Tempio del Loto
Non potete lasciare Delhi senza aver visto il Qutub Minar, l'imponente torre alta 72,5 metri che rappresenta un capolavoro dell'architettura indo-islamica. Costruita con arenaria rossa e marmo, questa torre è la più alta al mondo realizzata in mattoni. Il complesso include anche la Quwwat-ul-Islam, la prima moschea costruita in India, e un curioso pilastro di ferro di 1600 anni che non ha mai arrugginito.
Un contrasto totale è offerto dal moderno Tempio del Loto (Bahai House of Worship), con la sua straordinaria forma che ricorda un fiore di loto con 27 petali in marmo bianco. Questo luogo di preghiera è aperto a persone di ogni religione e offre un'atmosfera di serenità e pace. Entrandovi, sentirete subito una sensazione di tranquillità quasi tangibile.
Gurudwara Bangla Sahib
Il Gurudwara Bangla Sahib è uno dei templi sikh più importanti di Delhi, facilmente riconoscibile per la sua cupola dorata. Questo luogo di culto è associato all'ottavo guru sikh, Guru Har Krishan, che soggiornò qui nel XVII secolo. Durante la vostra visita, non perdetevi il sarovar, il laghetto sacro all'interno del complesso le cui acque sono considerate curative.
Una delle esperienze più significative è partecipare al langar, il pasto comunitario gratuito servito ogni giorno a migliaia di persone indipendentemente da casta, credo o condizione sociale. È un esempio perfetto della filosofia sikh di uguaglianza e servizio comunitario.
Mercato di Chandni Chowk
Volete vivere la vera Delhi? Chandni Chowk è il posto giusto! Questo mercato storico, costruito più di 300 anni fa durante il regno di Shah Jahan, è uno dei più antichi e affollati dell'Old Delhi. Il nome significa "Piazza del Chiaro di Luna" e si riferisce a uno stagno che un tempo rifletteva la luce lunare.
Perdetevi tra i suoi vicoli brulicanti dove potrete trovare di tutto: gioielli, tessuti, spezie e deliziosi street food. Non mancate di assaggiare i dahi bhalle (palline di lenticchie fritte servite con yogurt) o i chhole bhature (ceci piccanti con pane fritto), autentiche specialità della cucina di Delhi.
Esperienza in risciò nella Vecchia Delhi
Per un'immersione totale nell'atmosfera di Old Delhi, niente batte un giro in risciò attraverso i suoi vicoli caotici ma affascinanti. Questo mezzo di trasporto tradizionale vi permetterà di scoprire angoli nascosti difficilmente accessibili a piedi o con altri mezzi.
Durante il tour, potrete ammirare da vicino la Jama Masjid e il Forte Rosso, oltre ad esplorare i vivaci mercati locali. I guidatori conoscono perfettamente ogni angolo della città vecchia e, nonostante il traffico possa sembrare intimidatorio, sono esperti nel destreggiarsi tra la folla. Ricordate di negoziare il prezzo prima di salire e, se possibile, evitate le ore più calde durante l'estate. È un'esperienza che vi farà scoprire la vera essenza di Delhi!
Prenota ora un Viaggio in india Triangolo d'oro 6 notti e visita Nuova Delhi , Jaipur , Agra ed altro !
3. Quali sono le attrazioni imperdibili ad Agra?
Agra, la seconda gemma del Triangolo d'Oro, nasconde tesori che vanno ben oltre il famoso Taj Mahal. Se state pianificando cosa vedere in India, questa città vi lascerà senza parole con le sue meraviglie architettoniche e culturali. Scopriamo insieme le attrazioni che non potete assolutamente perdere!
Taj Mahal all'alba
Avete mai sognato di ammirare una delle meraviglie del mondo nella luce dorata dell'alba? Questo è il momento magico per visitare il Taj Mahal, quando i primi raggi del sole trasformano il marmo bianco in sfumature rosa e dorate. Non solo la luce è perfetta per le fotografie, ma eviterete anche le folle che arrivano più tardi.
Il Taj Mahal apre 30 minuti prima dell'alba e chiude 30 minuti prima del tramonto. Ricordate che è chiuso il venerdì! Per entrare nel mausoleo principale, dovrete pagare un supplemento di 200 rupie oltre al biglietto d'ingresso. Vi consiglio di portare solo l'essenziale: macchina fotografica, telefono e bottiglietta d'acqua, poiché i controlli di sicurezza sono rigorosi.
Forte di Agra
A soli 5,5 km dalla stazione ferroviaria di Agra Cantt, il maestoso Forte di Agra vi aspetta con le sue imponenti mura di arenaria rossa. Conosciuto anche come "Lal-Qila", questo forte è stato la residenza di quattro generazioni di imperatori Mughal quando Agra era capitale dell'impero.
All'interno troverete un labirinto di edifici, tra cui il Diwan-i-Am (Sala delle Udienze Pubbliche), bellissime moschee come la Nagina Masjid e palazzi come il Macchi Bhavan e lo Shish Mahal. Dai balconi dei padiglioni potrete godere di una vista mozzafiato sul fiume Yamuna e sul Taj Mahal. Il forte è aperto dall'alba al tramonto, con un biglietto d'ingresso di 650 rupie per i turisti stranieri e 50 rupie per quelli indiani.
Itimad-ud-Daulah (Baby Taj)
Conoscete il "Baby Taj"? Questo gioiello architettonico, il cui vero nome è Itimad-ud-Daulah, è considerato un precursore del Taj Mahal. Costruito tra il 1622 e il 1628 dalla regina Mughal Nur Jahan in memoria di suo padre, è stato il primo edificio in India realizzato interamente in marmo bianco. Ciò che rende unico questo mausoleo sono le sue decorazioni in pietra semi-preziosa: corniola, diaspro, lapislazzuli, onice e topazio formano immagini di cipressi, bottiglie di vino e decorazioni floreali. Non perdetevi le intricate griglie in marmo bianco finemente intagliato che filtrano la luce all'interno.
Fatehpur Sikri
A circa 37 km da Agra, Fatehpur Sikri è un'antica città Mughal perfettamente conservata. Fondata dall'imperatore Akbar nel 1569 e abbandonata dopo soli 14 anni a causa della scarsità d'acqua, questa città fantasma è oggi Patrimonio UNESCO. Non mancate di vedere il Buland Darwaza (Porta della Vittoria), un impressionante ingresso alto 40 metri completato nel 1575 per commemorare la vittoria di Gujarat. Altre strutture notevoli includono la Jama Masjid, il Diwan-i-Am, il Diwan-i-Khas e il Panch Mahal, un palazzo a cinque piani straordinariamente colonnato.
Cucina tipica e artigianato locale
Dopo tante meraviglie architettoniche, perché non deliziare anche il palato? Agra è famosa per il petha, un dolce traslucido fatto di zucca bianca disponibile in varie forme e sapori. Da non perdere è anche la cucina Mughlai con i suoi biryani fragranti, i teneri kebab e i cremosi korma che potete gustare al ristorante Mughal Darbar o al Pinch of Spice. Per quanto riguarda l'artigianato, Agra è rinomata per i suoi lavori di intarsio su marmo, la stessa tecnica utilizzata per decorare il Taj Mahal.
Nei bazar di Sadar e Kinari troverete anche articoli in pelle di ottima qualità, perfetti come souvenir.
Inizia ora la tua avventura nel cuore dell'India con il nostro Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi !
4. Cosa rende Jaipur una tappa unica del Triangolo d’Oro?
Avete mai sognato di passeggiare in una città interamente rosa? Jaipur, l'ultima gemma del Triangolo d'Oro, vi conquisterà con il suo fascino unico e i suoi colori vivaci. Ecco cosa non potete assolutamente perdere!
Hawa Mahal: il Palazzo dei Venti
Il simbolo più iconico di Jaipur è senza dubbio l'Hawa Mahal, lo straordinario Palazzo dei Venti. Questa facciata alta cinque piani con 953 piccole finestre (jharokhas) permetteva alle donne reali di osservare la vita cittadina senza essere viste. Vi consiglio di visitarlo al mattino presto, quando il sole illumina la facciata rosa creando giochi di luce incredibili tra le finestre.
Amber Fort e Sheesh Mahal
A pochi chilometri dal centro, l'imponente Amber Fort domina la collina. Potete raggiungerlo a dorso di elefante, un'esperienza indimenticabile! All'interno, non perdete lo Sheesh Mahal, il Palazzo degli Specchi, dove migliaia di specchietti creano un effetto magico: basta una piccola candela per illuminare l'intera sala.
City Palace e Jantar Mantar
Nel cuore della città, il City Palace ospita ancora oggi la famiglia reale. Attraversando i suoi cortili e musei, scoprirete la ricchezza dei maharaja. Accanto, il Jantar Mantar vi stupirà con i suoi enormi strumenti astronomici del XVIII secolo, ancora perfettamente funzionanti.
Shopping nei bazar locali
Jaipur è il paradiso dello shopping! Nei vivaci bazar come Johari Bazaar e Bapu Bazaar, potrete acquistare tessuti colorati, gioielli tradizionali e ceramiche blu. Ricordatevi di contrattare, è parte dell'esperienza!
Tour in tuk tuk tra le strade rosa
Concludete la visita con un tour in tuk tuk al tramonto, quando le strade rosa si tingono d'oro. Il vostro autista vi porterà a scoprire angoli nascosti e panorami mozzafiato della città più affascinante del Rajasthan.
Scopri di più su:
India a Dicembre
5. Quali esperienze non perdere nel Triangolo d’Oro?
Oltre ai monumenti straordinari, il Triangolo d'Oro offre esperienze uniche che vi faranno innamorare dell'India. Volete sapere quali sono le attività da non perdere durante il vostro viaggio?
Assistere al Ganga Aarti
Innanzitutto, non potete perdervi la cerimonia del Ganga Aarti sul fiume sacro. Questo rituale serale con le lampade che illuminano il fiume crea un'atmosfera magica. Vi sentirete parte di una tradizione millenaria mentre osservate i sacerdoti che offrono preghiere con il suono di campane e canti.
Gustare lo street food locale
Inoltre, l'India è un paradiso per gli amanti del cibo! Provate i samosa croccanti, i dolci jalebi o il masala chai nelle bancarelle di strada. A Jaipur, cosa vedere? Certamente i chioschi vicino a Hawa Mahal dove gustare il lassi al cardamomo!
Visitare i templi e luoghi spirituali
Durante il vostro viaggio, dedicatevi alla spiritualità nei templi indù, nei gurudwara sikh e nelle moschee. Ogni luogo sacro offre un'esperienza unica di pace e riflessione.
Scoprire la vita quotidiana nei mercati
Per conoscere davvero l'India, immergetevi nei mercati locali. Osservate gli artigiani che lavorano, contrattate per souvenir e parlate con i commercianti.
Fotografare i colori e i volti dell'India
Infine, catturate con la vostra fotocamera i colori vivaci dell'India: i sari delle donne, le spezie multicolori e i sorrisi accoglienti degli abitanti locali vi regaleranno scatti indimenticabili.
India ti aspetta: cultura, sapori, avventura con il nostro Vacanza India a Rajasthan!
6. Cosa rende unico il Triangolo d'Oro dell'India?
Il Triangolo d'Oro rappresenta indubbiamente uno dei percorsi più affascinanti per chi desidera scoprire l'essenza dell'India settentrionale. Questo itinerario vi permetterà di immergervi completamente nella ricchezza culturale, storica e architettonica di tre città straordinarie, ciascuna con il proprio carattere unico.
Siete pronti a lasciarvi conquistare dalla maestosità del Forte Rosso e dal caos affascinante di Chandni Chowk a Delhi? Oppure preferite ammirare l'eterno simbolo d'amore, il Taj Mahal, nella luce dorata dell'alba ad Agra? Certamente la "Città Rosa" di Jaipur vi incanterà con i suoi palazzi, i bazar vivaci e l'atmosfera regale.
Ricordate che questo viaggio offre molto più dei semplici monumenti. Le esperienze autentiche renderanno il vostro soggiorno indimenticabile: un giro in risciò tra i vicoli di Old Delhi, la cerimonia del Ganga Aarti, i sapori piccanti dello street food locale o lo shopping nei colorati bazar di Jaipur.
Il nostro consiglio? Pianificate almeno 7-10 giorni per godervi appieno questo percorso senza fretta. Inoltre, considerate di visitare il Triangolo d'Oro tra ottobre e marzo quando il clima risulta più piacevole.
Allora, cosa aspettate? L'India vi chiama con i suoi colori, profumi e contrasti! Contattateci oggi stesso per organizzare il vostro viaggio personalizzato attraverso queste meraviglie. Vi aiuteremo a creare un'esperienza su misura che risponda perfettamente ai vostri desideri, assicurandovi ricordi che dureranno tutta la vita.
7. FAQs
Q1. Quali sono le principali attrazioni del Triangolo d'Oro in India? Il Triangolo d'Oro include le città di Delhi, Agra e Jaipur. A Delhi potrete visitare il Forte Rosso e la Jama Masjid, ad Agra il Taj Mahal e il Forte di Agra, mentre a Jaipur l'Hawa Mahal e il Forte Amber sono imperdibili.
Q2. Qual è il periodo migliore per visitare il Triangolo d'Oro? Il periodo ideale per visitare il Triangolo d'Oro è da ottobre a marzo, quando il clima è più piacevole e meno caldo. In questi mesi potrete godervi al meglio le attrazioni e le esperienze offerte da Delhi, Agra e Jaipur.
Q3. Quanto tempo è necessario per visitare il Triangolo d'Oro? Si consiglia di dedicare almeno 7-10 giorni per esplorare adeguatamente le tre città del Triangolo d'Oro. Questo vi permetterà di visitare con calma i principali monumenti e vivere esperienze autentiche in ogni località.
Q4. Quali esperienze uniche si possono fare nel Triangolo d'Oro? Oltre ai monumenti, potrete assistere alla cerimonia del Ganga Aarti, gustare lo street food locale, visitare templi e luoghi spirituali, esplorare i mercati tradizionali e fotografare i colori vivaci dell'India e i volti sorridenti della gente.
Q5. Cosa rende Jaipur una tappa speciale del Triangolo d'Oro? Jaipur, conosciuta come la "Città Rosa", offre attrazioni uniche come l'Hawa Mahal (Palazzo dei Venti), lo Sheesh Mahal nel Forte Amber, il City Palace e il Jantar Mantar. Inoltre, potrete fare shopping nei bazar colorati e godervi un tour in tuk-tuk tra le strade rosa al tramonto.
Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Viaggio in India: dove andare tra città sacre, deserti e spiagge. Scopri le destinazioni imperdibili con la nostra guida completa.
Ecco cosa fare in India per vivere al massimo il Paese, storia, spiritualità, avventura e relax tutto in un viaggio indimenticabile!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , Scopri cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani unici da aquistare!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.