Indice dei contenuti:
Cosa visitare in India è una domanda che richiede una risposta tanto vasta quanto questo affascinante paese, con la sua storia millenaria che supera i 5.000 anni. L'India è infatti un territorio gigantesco e di straordinaria varietà culturale, dove tradizioni religiose antichissime convivono con paesaggi che spaziano dalle coste dell'Oceano Indiano fino alle vette innevate dell'Himalaya.
I posti da visitare in India sono talmente numerosi e diversificati che sicuramente non basterà un solo viaggio per scoprirne anche solo una parte significativa. In linea di massima, servono almeno 10 giorni per iniziare ad esplorare alcune delle attrazioni principali, come il maestoso Taj Mahal di Agra, una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo, o il celebre Triangolo d'Oro. Tuttavia, l'India offre molto di più dei suoi monumenti più iconici.
In questa guida, esploreremo insieme le destinazioni indiane più adatte ad ogni tipo di viaggiatore. Che siate in cerca di spiritualità a Varanasi, considerata dagli Induisti il punto d'accesso per il mondo divino, di avventure tra i paesaggi mozzafiato del Ladakh, di immersione culturale tra templi e fortezze, di relax nelle backwaters del Kerala o di esperienze fuori dai sentieri battuti, l'India ha qualcosa di straordinario da offrirvi.
Scopri l’India autentica con i nostri viaggi India su misura.
1. Viaggiatori spirituali: luoghi sacri e meditazione
L'India rappresenta una calamita irresistibile per i viaggiatori in cerca di esperienze spirituali. Questo antico paese offre luoghi sacri che hanno accolto pellegrini per millenni, dove le pratiche di meditazione e contemplazione si fondono con rituali che trascendono il tempo.
Varanasi e il Gange: il cuore della spiritualità indiana
Sulle rive del sacro fiume Gange sorge Varanasi, considerata "la città sacra" dell'induismo. Ogni giorno, migliaia di fedeli si immergono nelle sue acque per purificarsi dai peccati e rinascere spiritualmente. I ghat, le scalinate che scendono verso il fiume, sono il cuore pulsante della città, dove vita e spiritualità si intrecciano in una danza eterna. Al tramonto, il momento più magico è la cerimonia Ganga Aarti che si svolge presso i ghat di Dasaswamedh. I pandit (sacerdoti induisti) compiono movimenti precisi usando lampade con oli sacri, rivolgendole sette volte verso la statua della dea Ganga e altre sette volte verso i fedeli. I canti, le campane e l'incenso creano un'atmosfera mistica indimenticabile.
Rishikesh: yoga e ashram sull'Himalaya
Conosciuta come la "capitale mondiale dello yoga", Rishikesh si trova ai piedi dell'Himalaya, a pochi minuti di cammino dal sacro Gange. Qui sorgono numerosi ashram che offrono corsi di yoga, meditazione e ritiri spirituali per chi cerca una trasformazione profonda. Il più antico è l'Himalayan Yog Ashram, una scuola registrata con la Yoga Alliance, che propone programmi di formazione per insegnanti di yoga, soggiorno in ashram e terapie ayurvediche di guarigione. L'esperienza di praticare yoga e meditare sulle rive del Gange, circondati dalle montagne, è qualcosa che molti descrivono come trasformativa e potente.
Templi del Tamil Nadu: Meenakshi e Ramanathaswamy
Nel Tamil Nadu meridionale si trovano alcuni dei templi più straordinari dell'India. Il tempio Ramanathaswamy a Rameswaram è uno dei dodici Jyotirlinga, luoghi sacri dedicati a Shiva. La tradizione narra che il lingam (forma aniconica di Shiva) fu stabilito e venerato da Rama prima di attraversare il ponte per Lanka. Il tempio è famoso per il suo corridoio, il più lungo tra tutti i templi indù dell'India, con circa 1212 colonne alte 30 piedi. Altrettanto impressionante è il tempio Meenakshi di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (Parvati) e al signore Sundareswarar (Shiva), celebre per le sue sculture intricate e i colorati gopuram.
Amritsar e il Tempio d'Oro
Ad Amritsar, nel Punjab, si erge il maestoso Tempio d'Oro (Harmandir Sahib), il più sacro luogo di culto per i Sikh. A differenza della Mecca, questo tempio accoglie fedeli di tutte le religioni attraverso quattro porte situate verso i punti cardinali. Il tempio, circondato da un piccolo lago d'acqua chiamato Sarovar, fu completato nel 1601 e successivamente restaurato. Le sue caratteristiche più affascinanti sono le dorature e le opere in marmo finemente decorate, realizzate sotto il patrocinio dell'Imperatore Ranjit Singh all'inizio del 1800. Ogni giorno ad Amritsar vengono offerti pasti gratuiti a oltre un milione di persone.
Sarnath: dove Buddha tenne il primo sermone
A soli dieci chilometri da Varanasi si trova Sarnath, il luogo dove Buddha tenne il suo primo sermone dopo aver raggiunto l'illuminazione. Qui, nel parco delle gazzelle (Mrigadava), Buddha espose le Quattro Nobili Verità: la verità della sofferenza, l'origine della sofferenza, la cessazione della sofferenza e il nobile ottuplice sentiero. Oggi i pellegrini possono visitare numerosi monumenti buddisti, tra cui lo Stupa di Dhamek, una torre alta 35 metri eretta sul luogo del primo sermone, e la Stupa di Chaukhandi, che commemora l'incontro tra Buddha e i suoi primi cinque discepoli.
Prenota un Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi e vivi la magia dell'india!

2. Viaggiatori avventurosi: natura estrema e trekking
Per gli spiriti indomiti, l'India offre scenari selvaggi che promettono avventure indimenticabili. Dalle vette himalayane ai deserti d'alta quota, dalle foreste popolate da tigri fino alle meraviglie geologiche uniche, questo paese è un paradiso per chi cerca emozioni forti a contatto con la natura.
Ladakh: trekking tra i monasteri tibetani
Nel Ladakh, conosciuto come "il piccolo Tibet", i trekking attraversano paesaggi lunari d'alta quota punteggiati da monasteri buddhisti. Questa regione dell'India nord-occidentale, incastonata tra l'Himalaya e il Karakorum, offre esperienze uniche per gli amanti dell'avventura.
La Valle di Markha, interamente situata nel Parco Nazionale di Hemis, rappresenta uno dei percorsi più affascinanti. Durante questo trekking di sei giorni, camminerete tra quote che variano dai 3400 ai 5200 metri, attraversando la catena dello Stok e l'altopiano di Nimaling, dove potrete incontrare pastori nomadi con i loro yak. I dislivelli giornalieri sono compresi tra 400 e 700 metri, con percorsi che richiedono dalle 5 alle 8 ore di cammino.
Un'altra esperienza imperdibile è la visita al lago Pangong Tso, il bacino più esteso dell'Himalaya a 4250 metri, condiviso tra India e Cina. L'azzurro turchese delle sue acque contrasta magnificamente con il cielo terso e le montagne circostanti.
Kashmir: paesaggi alpini e laghi glaciali
Il Kashmir, nella parte più occidentale dell'Himalaya indiano, offre paesaggi che ricordano sorprendentemente le Alpi, con foreste di conifere e montagne innevate come il Kolohoi, che raggiunge circa 5800 metri.
Sonamarg, nota come "il prato d'oro", è famosa per la sua bellezza paesaggistica e il ghiacciaio Thajiwas, situato a 3000 metri e coperto di neve tutto l'anno. Da qui partono trekking che conducono attraverso prati alpini, cascate e laghi glaciali. Il lago Vishansar, situato a 3710 metri e circondato da prati verdi e montagne innevate, è uno spettacolo naturale di rara bellezza.
Un'esperienza unica è attraversare il passo Zoji-La (3528 metri), che collega la valle del Kashmir al Ladakh, offrendo viste mozzafiato durante il percorso, anche se alcune parti richiedono prudenza e guide esperte.
Safari nel Madhya Pradesh: alla ricerca della tigre
Il Madhya Pradesh ospita alcuni dei migliori parchi nazionali dell'India per l'avvistamento della tigre del Bengala. I parchi di Kanha e Tadoba rappresentano luoghi privilegiati per osservare questo magnifico predatore nel suo habitat naturale.
Kanha, con i suoi 940 kmq di estensione e oltre 1100 kmq di aree cuscinetto, è la più grande area protetta dell'India centrale. Il parco ospita una comunità biologica estremamente ricca, che include:
- Diversi cervidi (chital, sambar e il rarissimo barasingha)
- Gaur (bisonte indiano)
- Nilgai
- Un impressionante numero di superpredatori, tra cui tigre, lupo indiano, dhole e leopardo
I safari si svolgono generalmente due volte al giorno, su jeep scoperte o a dorso di elefante, aumentando così le probabilità di avvistare gli animali. Il periodo migliore va da ottobre a giugno, evitando la stagione dei monsoni.
Cherrapunji: ponti viventi e grotte misteriose
Nello stato del Meghalaya, nel nord-est dell'India, Cherrapunji (nota anche come "terra delle Arance") custodisce una delle meraviglie più straordinarie del pianeta: i ponti viventi. Questi incredibili manufatti sono costruiti annodando tra loro le radici pensili del Ficus Elastica, un particolare albero della gomma.
La costruzione di questi ponti è un'arte tramandata di generazione in generazione. Le giovani radici vengono fatte sviluppare all'interno di tronchi cavi che fungono da guide, fino a raggiungere la sponda opposta. Nell'arco di 15 anni, la struttura si consolida abbastanza da essere pavimentata con terra battuta e lastre di pietra, diventando praticabile e capace di sopportare il passaggio simultaneo di 50 persone.
Questi straordinari esempi di bioingegneria possono vivere fino a 500 anni e coprire distanze fino a 30 metri. Nel 2009, l'UNESCO li ha riconosciuti come patrimonio mondiale.
Da Shillong, capitale dello stato, è possibile organizzare un'escursione di due giorni per raggiungere i ponti, con pernottamento a Cherrapunji o in uno dei villaggi tribali vicini. Dopo il trekking, una visita alle cascate di Nohkalikai, particolarmente spettacolari durante i monsoni, completa perfettamente l'esperienza.
India ti aspetta: cultura, sapori, avventura con il nostro Vacanza India a Rajasthan!

3. Viaggiatori culturali: storia, arte e architettura
L'arte e la storia dell'India si intrecciano in monumenti straordinari che raccontano millenni di civiltà. Gli appassionati di cultura troveranno in questo paese un tesoro inesauribile di meraviglie architettoniche, dalle fortezze maestose ai templi finemente scolpiti.
Il Triangolo d'Oro: Delhi, Agra e Jaipur
Il percorso turistico più celebre dell'India unisce tre città affascinanti in un viaggio indimenticabile. Questo itinerario rappresenta un'introduzione perfetta alle meraviglie del subcontinente, offrendo un assaggio della sua incredibile varietà e ricchezza culturale. A Delhi, antica e moderna capitale, potrete ammirare il Forte Rosso, la Grande Moschea del Venerdì e la Tomba di Humayan.
Ad Agra, il Taj Mahal vi incanterà con la sua perfezione architettonica, mentre il maestoso Forte Rosso testimonia la grandezza dell'Impero Mughal. Jaipur, la "città rosa", vi stupirà con il monumentale Palazzo dei Venti, il Palazzo di Città e l'Osservatorio Astronomico.
Udaipur: la Venezia d'Oriente
Adagiata sulle sponde del Lago Pichola, Udaipur è soprannominata la "Venezia d'Oriente" per i suoi romantici specchi d'acqua e palazzi. Il City Palace, imponente complesso di edifici bianchi, domina il panorama cittadino con i suoi balconi intarsiati, cupole e torri che offrono viste spettacolari. Il Lake Palace, costruito su un'isola e oggi trasformato in hotel di lusso, è un capolavoro architettonico con pareti di marmo bianco e nero adornate da pietre semipreziose.
Grotte di Ajanta ed Ellora
Queste straordinarie grotte scavate nella roccia sono Patrimonio UNESCO dal 1983. Ad Ellora, 34 templi rupestri buddisti, induisti e giainisti mostrano uno spirito di tolleranza religiosa unico. Il tempio Kailasanatha, dedicato a Shiva, è stato incredibilmente scolpito da un solo blocco di roccia. Le grotte di Ajanta, datate al II secolo a.C., contengono dipinti e sculture considerate pietre angolari dell'arte buddista.
Forte Mehrangarh a Jodhpur
Su una collina alta 150 metri svetta l'impressionante Forte Mehrangarh a Jodhpur, costruito nel 1458 dal capo del clan Rathore. Con mura spesse fino a 21 metri e alte fino a 36 metri, questa fortezza non è mai stata conquistata con la forza. Per accedervi, bisogna attraversare sette porte monumentali, ognuna con il proprio significato storico.
Templi erotici di Khajuraho
Costruiti tra l'885 e il 1050 dalla dinastia Chandela, i templi di Khajuraho sono celebri per le loro sculture erotiche e l'architettura in stile nagara. Originariamente erano 85, oggi ne restano circa 25 distribuiti su una superficie di 6 km². Contrariamente a quanto si pensa, solo il 10% delle sculture ha temi sessuali, mentre il resto racconta la vita quotidiana, le storie mitologiche e i valori spirituali dell'antica cultura indiana.
Dal Taj Mahal al Palazzo di Jaipur, ogni angolo è una scoperta. Prenota ora il nostro Viaggio in india Triangolo d'oro 6 notti!

4. Viaggiatori rilassati: natura, mare e benessere
Chi cerca pace e rinnovamento troverà nell'India luoghi perfetti per rigenerarsi, tra paesaggi idilliaci e atmosfere rilassanti che invitano a rallentare e respirare profondamente.
Kerala: backwaters e houseboat
Nei tranquilli canali del Kerala, le tradizionali houseboat (kettuvallam) offrono un'esperienza di puro relax. Questi battelli, originariamente usati per trasportare spezie e riso, sono oggi confortevoli imbarcazioni turistiche con camere da letto, bagni privati e cucine dove chef preparano autentici piatti keralesi. Alleppey rappresenta il punto di partenza principale per esplorare questo labirinto di 900 km di canali, laghi e lagune. I tramonti infuocati sulle backwaters, il suono rilassante dell'acqua e la vita rurale che scorre lenta lungo le rive creano un'atmosfera incantevole. Per un'esperienza più autentica, è consigliabile prenotare in anticipo scegliendo operatori responsabili.
Goa: spiagge e relax
Le spiagge di Goa sono rinomate in tutto il mondo per la loro straordinaria bellezza. Baga, la più famosa, e Calangute, affettuosamente chiamata "Regina delle spiagge", offrono sabbie dorate e acque cristalline. Per chi cerca maggiore tranquillità, Palolem regala un'atmosfera più rilassata con acque pacifiche delimitate da promontori. Agonda è perfetta per lunghe passeggiate romantiche al tramonto, mentre l'isola di Havelock permette di combinare relax balneare con immersioni in acque cristalline, escursioni in barca e passeggiate nella foresta tropicale.
Darjeeling: piantagioni di tè e aria di montagna
Questa splendida località montuosa dell'India orientale si trova a 2.050 metri d'altitudine, incastonata tra lussureggianti piantagioni di tè verde. Il distretto di Darjeeling, con le sue quattro stagioni ben distinte e l'alta quota, crea l'ambiente ideale per la produzione di tè dai sapori unici e ricercati. Le piantagioni come Puttabong, situata ad un'altitudine tra 457 e 1.980 metri, offrono panorami sulle magnifiche cime innevate del Kanchenjunga, la terza montagna più alta del mondo. La primavera rappresenta il momento più entusiasmante per gli amanti del tè, quando arrivano i primi raccolti, freschi e fragranti.
Munnar: colline verdi e cascate
Munnar è la località di montagna più famosa del Kerala, rinomata per le sue verdeggianti colline e piantagioni di tè. Le cascate di Attukal, situate vicino a Munnar, offrono lo spettacolo ipnotizzante dell'acqua che scende dalle colline, particolarmente impressionante durante la stagione dei monsoni. Durante questo periodo, la vegetazione lussureggiante rende Munnar un vero paradiso terrestre. Le cascate di Periyakanal, circondate dalle piantagioni di tè Tata, aggiungono ulteriore bellezza a questo luogo già incantevole. Un piccolo ponte sulla cascata permette di attraversarla, venendo avvolti dalla nebbia generata dalla caduta dell'acqua.

5. Dalla spiritualità all'avventura
L'India, indubbiamente, rappresenta un caleidoscopio di esperienze che soddisfa ogni tipo di viaggiatore. Attraverso questo viaggio virtuale abbiamo esplorato destinazioni che parlano all'anima dei cercatori spirituali, luoghi che sfidano gli avventurieri più audaci, tesori culturali che incantano gli amanti dell'arte e della storia, oasi di pace per chi cerca relax e mete alternative per esploratori curiosi.
Questo paese millenario ci invita a scoprire non solo i suoi monumenti iconici come il Taj Mahal, ma anche la profondità della sua spiritualità a Varanasi, l'adrenalina dei suoi paesaggi selvaggi nel Ladakh, la bellezza architettonica del Triangolo d'Oro, la serenità delle backwaters del Kerala e l'autenticità delle sue regioni meno conosciute.
Certamente, pianificare un viaggio in India richiede tempo e considerazione. La vastità del territorio e la ricchezza delle esperienze offerte rendono impossibile vedere tutto in una sola visita. Quindi, prima di partire, vi consigliamo di riflettere sul tipo di esperienza che cercate e di costruire il vostro itinerario attorno ai luoghi che meglio rispondono ai vostri interessi.
Ricordate inoltre che l'India è un paese di contrasti, dove tradizione e modernità convivono in un equilibrio affascinante. Pertanto, preparatevi ad abbracciare l'imprevedibilità e a lasciarvi sorprendere da ciò che questo straordinario paese ha da offrire.
Che siate attratti dal fascino mistico dei templi, dall'adrenalina dei trekking himalayani, dalla magnificenza dei palazzi rajasthani, dalla tranquillità delle spiagge di Goa o dalla scoperta di luoghi ancora poco esplorati, l'India vi aspetta con le braccia aperte, pronta a regalarvi ricordi indimenticabili e, forse, a trasformare il vostro modo di vedere il mondo.
Pronto a vivere un'avventura che ti cambierà con il nostro Viaggio in India organizzato!

6. FAQs
Q1. Quali sono le destinazioni imperdibili per un primo viaggio in India? Per un primo viaggio in India, il Triangolo d'Oro (Delhi, Agra e Jaipur) è un'ottima scelta. Offre un assaggio della ricca storia e cultura del paese, includendo il Taj Mahal, il Forte Rosso e la "città rosa" di Jaipur. Altre mete consigliate sono Varanasi per la spiritualità, le backwaters del Kerala per il relax e il Rajasthan per i suoi maestosi palazzi.
Q2. Qual è il periodo migliore per visitare l'India? Il periodo migliore per visitare l'India dipende dalla regione, ma generalmente va da ottobre a marzo. In questi mesi il clima è più mite e secco in gran parte del paese. Evitate la stagione dei monsoni (giugno-settembre) e i mesi estivi molto caldi (aprile-maggio), soprattutto nelle pianure del nord.
Q3. Quali precauzioni sanitarie bisogna prendere per un viaggio in India? Prima di partire, consultate il vostro medico per le vaccinazioni consigliate. Durante il viaggio, bevete solo acqua imbottigliata, evitate il ghiaccio e la frutta non sbucciata. Lavatevi spesso le mani e usate disinfettanti. Portate con voi un kit di pronto soccorso con antidiarroici e repellenti per insetti.
Q4. Come ci si può immergere nella spiritualità indiana? Per un'esperienza spirituale, visitate Varanasi e assistete alle cerimonie sul Gange. Rishikesh offre numerosi ashram per praticare yoga e meditazione. I templi del Tamil Nadu come Meenakshi e il Tempio d'Oro di Amritsar sono altri luoghi sacri importanti. Partecipate a rituali, conversate con i sadhu e sperimentate la profonda devozione indiana.
Q5. Quali sono alcune destinazioni meno turistiche ma affascinanti in India? Per esperienze fuori dai sentieri battuti, considerate il Gujarat per seguire le orme di Gandhi, l'Orissa per la sua cultura tribale e templi nascosti, il lago Pangong Tso in Ladakh per paesaggi mozzafiato, o Calcutta per immergervi nella sua ricca vita culturale e letteraria. Queste destinazioni offrono un'India più autentica e meno affollata.

Altri Articoli
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Le domande più frequenti e risposte
Politica 1 : pacchetti con pernottamento
Qui di seguito sono riportate le disposizioni in merito alla quota dei bambini in caso della prenotazione di un pacchetto che prevede il pernottamento e della condivisione dei bambini della stessa camera degli adulti
- Bambino con età inferiore ai 2 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; paga il 25% del prezzo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto.
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ;viene considerato adulto.
Se sarà necessario prenotare una camera separata per i bambini sarà applicata una tariffa diversa da verificare con il tuo consulente viaggio
I pacchetti turistici con voli inclusi possono avere dei costi aggiuntivi per tuo figlio.
Politica 2: Visite guidate ed escursioni a terra
Per le visite guidate e le escursioni a terra di seguito sono riportate le varie disposizioni:
- Bambino con età inferiore ai 6 anni; Gratuito
- Bambino con età inferiore ai 12 anni ; paga il 50% del costo totale del tour applicato per adulto
- Bambino con età pari o superiore ai 12 anni ; viene considerato adulto.
I pacchetti turistici con voli nazionali o traghetti inclusi possono comportare costi aggiuntivi per tuo figlio.
Per quanto riguarda il peso dei tuo bagaglio, potrai portare un bagaglio a mano per un peso non superiore a 8 kg a persona invece per il bagaglio in stiva il peso è di non più di 23 kg a testa per tutti i voli nazionali.
Solitamente tutte le compagnie adottano lo stesso criterio per quanto riguarda il peso dei bagagli sia nei voli locali.
Per i voli internazionali ogni compagnia adotta misure e pesi diversi, quindi prima di imbarcarti controlla le misure e i pesi per i tuoi bagagli.
Durante il tuo viaggio ti troverai spesso nella condizione di pranzare o cenare fuori. Bene ricorda che è buona abitudine destinare il 5% o il 10% di mancia direttamente al cameriere che ti ha servito. È un gesto di gratitudine e di un buon servizio ricevuto.
Se la tua necessità riguarda il trasporto dei tuoi bagagli oppure hai necessità di qualcuno che parcheggi la tua auto o ancora hai desiderio che il tuo bagno richieda maggior pulizia, il prezzo di 10/20 pounds sarà ben accetto. Invece per quanto riguarda la guida turistica e l'autista del veicolo, puoi decidere liberamente se dare o meno la mancia.
Ricorda che la mancia è segno di un buon servizio ricevuto. Se volessi elargire la mancia dove non è obbligatorio ti diamo alcuni riferimenti in modo che tu possa sapere quanto costerebbe la mancia, per esempio 50 pounds all'autista e 100 alla Guida al giorno sarà ben accetto. Le mance possono essere elargite in tutte le valute anche se ti consigliamo di cambiare un piccolo importo in pound.
Garantiamo ai nostri viaggiatori la totale assenza di supplementi o sovrapprezzi su tutte le transazioni effettuate tramite carta di debito, di credito o paypal
Se desideri organizzare un viaggio con un gruppo di persone, Viaggiare nel Mondo offre uno sconto.